• Ultime
  • Più lette
Yacht nel Grand Harbour di Valletta

Bruxelles ammonisce ancora: a Malta l’IVA sul noleggio degli yacht non rispetta le norme UE

5 Marzo 2020
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bruxelles ammonisce ancora: a Malta l’IVA sul noleggio degli yacht non rispetta le norme UE

La Commissione europea ha inviato a Malta una nuova lettera di costituzione in mora per l'utilizzo di un errato metodo di calcolo dell'IVA sul noleggio degli yacht

di Redazione
5 Marzo 2020
in News
Tempo di lettura:3 mins read
0

A seguito di un primo ammonimento inviato dall’UE a Malta l’8 marzo 2018, il governo maltese ha modificato le leggi nazionali in materia di applicazione IVA sull’affitto di yacht. Ma le nuove norme nazionali non sono ancora del tutto in linea con il diritto dell’UE.

Nella comunicazione del 12 febbraio scorso, la Commissione ha affermato che potrà decidere di inviare a Malta un “parere motivato” qualora il governo maltese non dovesse rispondere alla lettera in maniera esauriente entro il termine di due mesi. Altro non sarebbe che una richiesta formale di conformarsi al diritto comunitario.

L’infrazione alla base degli ammonimenti europei degli ultimi anni riguarda il fatto che la giurisdizione maltese utilizza un metodo “basato sulla distanza” per il calcolo dell’uso e del godimento effettivo di uno yacht. Tale metodo rientra in un quadro fiscale nazionale più ampio, che punta ad attrarre i proprietari di yacht agevolando le aliquote IVA applicate sull’immatricolazione in territorio nazionale di questo tipo di imbarcazioni. Fermo restando, poi, che l’IVA non viene addebitata sul periodo di tempo che gli yacht registrati a Malta trascorrono al di fuori delle acque europee.

“Le norme dell’UE non consentono l’utilizzo di un metodo del genere, bensì richiedono l’applicazione di un metodo basato sul tempo di noleggio. […] I Paradise Papers e i Malta Files avevano già rivelato una diffusa evasione dell’IVA a Malta nel settore degli yacht, facilitata da norme nazionali che non sono conformi al diritto comunitario”, ha affermato la Commissione.

Malta utilizza un sistema di calcolo per il quale più grande è la barca, meno si stima che il noleggio possa aver luogo nelle acque dell’UE. L’aliquota IVA applicabile sui contratti di leasing variano in proporzione alla tipologia e alle dimensioni dell‘imbarcazione. Si parte dal minimo del 30% per barche a vela o barche a motore superiori a 24 metri di lunghezza al 90% per barche a motore fino a 7,5 metri di lunghezza fino al massimo del 100% per i natanti autorizzati a navigare solo in acque protette.

Ad oggi il registro navale maltese consta di oltre 800 yacht noleggiati per navigare in acque europee ed extra europee. Già un anno fa la dott.ssa Alison Vassallo, a capo della sezione Yacht della Camera di commercio maltese, aveva comunicato i dati di settore durante una conferenza stampa: l’industria nautica maltese vale circa 100 milioni di euro all’anno, escluse le entrate fiscali e quelle derivanti dalla registrazione degli yacht.

«Le disposizioni nazionali vigenti sono in linea con il principio di cui all’articolo 59a della direttiva IVA dell’UE, che concede agli Stati membri un potere discrezionale nel calcolo del tempo trascorso da uno yacht nelle acque territoriali europee», ha dichiarato la dott.ssa Vassallo a TVM qualche giorno fa. Tale potere discrezionale ammette discrepanze nel modo in cui gli Stati europei legiferano nello stesso settore.

«(La Commissione) deve garantire parità di condizioni che si possono creare solo a patto che non vi sia alcuna discrepanza nel modo in cui vengono applicate le leggi dei diversi Stati membri», ha poi proseguito. Si sono dimostrati dello stesso parere anche i professionisti del settore, in particolare infrastrutture di rifornimento e approvvigionamento degli yacht, porti turistici e cantieri navali.


banner emoney

Tags: imbarcazioniivaleasingUnione Europeayacht
Condividi83Tweet51InviaCondividi14
Articolo precedente

Violenza domestica: preoccupante aumento dei casi negli ultimi tre anni

Prossimo articolo

Trasporto pubblico sempre meno popolare, rivela un sondaggio condotto da «Illum»

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.