• Ultime
  • Più lette
Conti congelati, personale ridotto all’osso: continua il calvario Satabank

Conti congelati, personale ridotto all’osso: continua il calvario Satabank

8 Dicembre 2019
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Conti congelati, personale ridotto all’osso: continua il calvario Satabank

Correntisti ancora in attesa del rilascio dei loro risparmi mentre fioccano i reclami da parte di chi ancora non sa quando rivedrà il proprio denaro

di Andrea Ruiu
8 Dicembre 2019
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nell’autunno 2018 la Malta Financial Service Authority imponeva a Satabank di non accettare nuovi correntisti in seguito al rilevamento di forti irregolarità nelle loro procedure e sospetto di riciclaggio di denaro. Un recente rapporto fa il punto della situazione dopo un anno.

I conti erano stati congelati, le indagini avviate mentre la Banca Centrale sospendeva l’istituto dal sistema di transazioni “TARGET2 Malta”.

Infine, il network di consulenza direzionale Ernst & Young aveva preso in mano le redini delle operazioni per la tutela degli interessi dei correntisti.

La situazione, dopo più di un anno, non è ancora conclusa.

Nel rapporto presentato in Parlamento dal Sottosegretario ai servizi finanziari Silvio Schembri, scopriamo che fino al 20 settembre di quest’anno erano stati rilasciati 121,6 milioni di euro di fondi appartenenti a 2.342 clienti.

Per molti, ma non per tutti…

Detto rilascio ha però riguardato finora esclusivamente i correntisti residenti sul territorio e per importi compresi tra 50 e 15.000 €, se presentata documentazione identificativa.

Il denaro è stato consegnato in maniera immediata per prelievo bancario o tramite trasferimento su conti soggetti a giurisdizione UE/ SEE.

Trattandosi di un processo graduale, altri 984 clienti con 70,8 milioni di euro sono in attesa dei loro fondi, mentre a 3.619 titolari di conti per 64,2 milioni di euro mancano ancora dei dati da presentare per risultare idonei al rilascio.

Superfluo dire che la cosa ha suscitato reclami da parte di quei soggetti che non hanno potuto ricevere i loro risparmi dopo il subentro di EY.

Il “conteggio vittime”

La sospensione della licenza di Satabank ha danneggiato moltissimi soggetti, inclusi quelli i cui risparmi restano ancora congelati. La stessa banca è stata multata per un ammontare di 3 milioni di euro da MFSA.

Le segnalazioni di transazioni sospette verificate da Ernst & Young hanno superato le 300, per un valore di 130 milioni di euro dalla data della presa in carico del procedimento.

Le sorprese contenute nel rapporto però non si fermano qui: l’accesso a 40,3 milioni di euro di fondi appartenenti a 55 clienti risulta limitato a seguito di ordini da parte di tribunali maltesi, mentre sono circa 309 rapporti di transazioni sospette archiviate, per un valore di 131 milioni di euro da 601 clienti.

Si osserva anche come il personale di Satabank sia passato da 44 a 11 dipendenti. EY non ha avuto altra scelta che ricorrere a personale esterno per poter fronteggiare il carico di lavoro di revisione.

Tutto ciò mentre Pilatus Bank, nella medesima situazione, si è vista ritirare la licenza sfuggendo però alla pesante sanzione.

Tags: congelamento contiErnst & YoungMFSAPilatus BankSatabankSilvio Schembri
Condividi145Tweet66InviaCondividi18
Articolo precedente

La satira di Michele Benincasa: come risolvere la crisi a Malta

Prossimo articolo

Le due piazze di Malta specchio di un Paese lacerato

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.