• Ultime
  • Più lette
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà

A Malta quasi una persona su cinque è a rischio povertà

12 Giugno 2024
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 4 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Malta quasi una persona su cinque è a rischio povertà

Sono oltre 88mila le persone che vivono con un reddito al di sotto dei livelli accettabili; il 22% è minorenne

di Redazione
12 Giugno 2024
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Oltre il 16% della popolazione è a rischio povertà. Sono infatti 88.462 le persone che vivono in famiglie con un reddito nazionale al di sotto della soglia a rischio povertà (11.364 euro), pari al 16,6% dell’intera cittadinanza residente sull’arcipelago. Un dato in calo di 0,1 punti percentuali rispetto al 2022.

Le stime diffuse dall’Ufficio nazionale di statistica (NSO) indicano che nel 2023 a farne maggiormente le spese è stata la fascia di popolazione inferiore alla maggiore età (22%), in aumento di 2,7 punti percentuali rispetto all’anno precedente, mentre le persone di età compresa tra i 18 e i 64 anni a rischio povertà rappresentavano il 12,1% del dato globale (-0,2% a confronto del 2022). Migliorano dell’1% le condizioni degli over 65, seppur rimangano nella fascia di popolazione in cui si registra il tasso più elevato di povertà dell’arcipelago (29%).

NSO spiega che gli indicatori di deprivazione materiale e sociale si basano su 13 elementi, sette dei quali si riferiscono al nucleo familiare (es: spese impreviste, riscaldamento della casa, una settimana di ferie all’anno, sostituzione elettrodomestici) e sei elementi relativi alle persone (es: comprarsi un paio di scarpe, pagare la connessione internet, uscire a cena una volta al mese).

Le variabili più elevate riscontrate nel 2023 rispetto all’anno precedente sono state registrate tra gli intervistati che hanno affermato che la propria famiglia non poteva permettersi un pasto a base di carne, pollo, pesce o un equivalente vegetariano ogni due giorni (9,4%), affrontare spese impreviste (15,9%) o una settimana di ferie all’anno lontano da casa (30%).

Sebbene lievemente più alti nel confronto coi dati del 2022, la fascia di persone a rischio di povertà o di esclusione sociale ha assegnato un punteggio medio di 7 alla valutazione complessiva della propria vita, 6,2 per la situazione finanziaria, 7,4 per l’attuale impiego e 8,5 per i rapporti personali.

Le statistiche offrono inoltre un dato importante circa la distribuzione del reddito all’interno della popolazione che è virato in una direzione meno paritetica o, per meglio dire, “socialista”. Il coefficiente di Gini che misura la disuguaglianza dei redditi oscillando tra lo 0 (perfetta equità) e il 100% (totale disuguaglianza) ha assegnato a Malta una percentuale del 33%, in aumento di 2 punti percentuali rispetto all 2022. Ciò significa che la distribuzione dei redditi è peggiorata per le fasce più deboli.

 

(immagine di archivio)
Tags: National Statistics OfficeNSOrischio povertàSoglia di povertà
Condividi52Tweet33InviaCondividi9
Articolo precedente

Giustizia lenta, Malta in fondo alla classifica UE per le cause amministrative

Prossimo articolo

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2024: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

Articoli correlati

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»
Economia

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»
Economia

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.