• Ultime
  • Più lette
Il boom incontrollato del settore edilizio potrebbe condurre a un disastro economico

Il boom incontrollato del settore edilizio potrebbe condurre a un disastro economico

29 Luglio 2017

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 8 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il boom incontrollato del settore edilizio potrebbe condurre a un disastro economico

di Dario Morgante
29 Luglio 2017
in Economia, Immobiliare
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il frenetico e schizofrenico boom edilizio maltese potrebbe rivelarsi insostenibile e portare a un disastro economico, ha avvertito il Partito Democratico.

«Il prezioso terreno demaniale viene ceduto in modo che al pubblico resta un pugno di mosche, mentre il privato costruisce enormi fortune»,  ha affermato il Partito Democratico in una conferenza stampa questa mattina.

«L’impatto ambientale, sociale, culturale e infrastrutturale viene invariabilmente sminuito se non completamente ignorato quando si intraprendono questi grandi piani edilizi», ha dichiarato il partito.

Il Partito Democratico ha esortato il governo a cessare l’utilizzo di terreni pubblici per speculazioni private.
Ha invitato la Planning Authority (Autorità per la pianificazione) a smettere di agire come un «bullo» nei confronti della Environment and Resources Authority (Autorità per l’ambiente e le risorse) e ha esortato il Governo a fornire a quest’ultima il diritto di veto.

Ha inoltre chiesto che siano riesaminate le valutazioni di impatto ambientale, sociale e di mobilità per il nuovo progetto Smart City, che si sta trasformando in un ennesimo sviluppo immobiliare e ha invitato il Sovrintendente dei Beni Culturali a salvaguardare l’ambiente e l’architettura di Fort Ricasoli e St Rocco.

«Il Partito Democratico ribadisce che la pianificazione dello sviluppo nel paese si effettua secondo i capricci degli investitori e dei costruttori e non secondo un masterplan nazionale concepito per assicurare uno sviluppo sostenibile».


Il Partito Democratico maltese (Partit Demokratiku) è una formazione di centrosinistra fondata nel 2016 da Marlene Farrugia, fuoriuscita dal Partito Laburista. Alle ultime elezioni politiche, all’inizio di giugno di quest’anno, il partito si è presentato in coalizione con il Partito Nazionalista, formazione di centrodestra, con il nome comune di Forza Nazzjonali. Sebbene le elezioni siano state vinte dal Partito Laburista guidato dall’attuale premier Joseph Muscat, il Partito Democratico ha eletto due deputati, Godfrey Farrugia e la stessa Marlene Farrugia.

Il Partito Democratico è l’unica formazione politica “terza” ad eleggere dei deputati dal 1962.

Tags: ediliziaImmobiliarePartito Democratico
Condividi46Tweet29InviaCondividi8
Articolo precedente

Dopo Armier Bay nuovo sequestro di ombrelloni e lettini a Qawra Point

Prossimo articolo

Il gasdotto Italia-Malta sarà pronto nel 2024 e sarà lungo 159 chilometri

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»
Economia

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.