• Ultime
  • Più lette
Bufera contributi alle produzioni cinematografiche, Ministero replica: «Per ogni euro speso ne abbiamo incassati tre»

Bufera contributi alle produzioni cinematografiche, Ministero replica: «Per ogni euro speso ne abbiamo incassati tre»

17 Settembre 2023
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 20 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bufera contributi alle produzioni cinematografiche, Ministero replica: «Per ogni euro speso ne abbiamo incassati tre»

di Redazione
17 Settembre 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Ministero del Turismo ha “reagito” alle critiche mosse nelle ultime settimane da più fronti ed all’avvio delle indagini da parte del National Audit Office (NAO) in relazione allo schema di contributi di rimborso che ha visto cifre da capogiro finire nelle tasche delle grandi produzioni straniere, chiamando in causa i risultati di uno studio indipendente condotto dalla Malta University Consulting Limited che ha analizzato l’impatto economico che l’industria cinematografica starebbe apportando al Paese.

Secondo i dati prodotti dalla ricerca riferiti dal Ministero attraverso un comunicato stampa a seguito della conferenza che ha avuto luogo venerdì 15 settembre, sembra che ogni euro dei soldi pubblici spesi attraverso il “cash rebate” sia rientrato nelle tasche del Paese moltiplicato per tre volte.

Il calcolo ha tenuto conto solo del reddito trattenuto e speso a Malta ed esclude completamente qualsiasi spesa, rimborsata o meno, che non abbia un impatto economico locale. Ciò significa – dice il Ministero – che dall’importo sono esclusi i salari degli attori e quelli delle troupe straniere che non possono essere considerati come soldi spesi e quindi re-iniettati nell’economia del Paese.

Nel corso della conferenza stampa durante la quale sono stati esposti al pubblico alcuni dati inclusi nello studio, sono intervenuti l’economista Jessica Camilleri, l’economista Dustin Chodorowicz, il commissario per il Cinema Johann Grech e il ministro del Turismo Clayton Bartolo.

credits: DOI / Clifton Fenech

«I contributi di rimborso che offriamo alle produzioni straniere e anche a quelle locali che raggiungono una serie di traguardi importanti, era, è ancora, e continuerà ad essere necessario affinché Malta continui ad attrarre più progetti che desiderano filmare la loro storia qui. Il nostro interesse si basa sull’avere incentivi fiscali competitivi, forti e sostenibili per i prossimi anni» ha dichiarato il ministro Bartolo.

credits: DOI / Clifton Fenech

Mentre Johann Grech ha affermato che «questo studio conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto. Questa industria non è un peso per il Paese, ma è uno dei motori dell’economia del nostro Paese. Il risultato è chiaro: per ogni euro investito attraverso il “cash rebate”, riceviamo indietro tre euro. Continueremo a lavorare per creare più posti di lavoro per maltesi e gozitani, vogliamo che più aziende aprano le loro attività nel cinema, quindi siamo determinati a far sì che ciò che abbiamo realizzato insieme negli ultimi anni, sarà maggiore nel prossimo futuro».

Nonostante i dati emersi dallo studio sembrino aver prodotto conclusioni interessanti per l’economia del Paese, il Ministero ha scelto di non rendere pubblico né consultabile il documento.

 

(photo credits: DOI / Clifton Fenech)
Tags: cash rebateCinemaClayton BartolocontributiJohann Grechministero del turismorimborsi
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Forze Armate e Protezione Civile maltesi in rientro dalla Libia devastata dalla tempesta: «recuperati 80 cadaveri»

Prossimo articolo

Forze dell’ordine: governo “premia” chi supera 29 anni di servizio con aumento pensioni «senza precedenti»

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.