• Ultime
  • Più lette
Caos bollette ARMS, il governo “pareggia” i conti: rimborsi ai consumatori fino a 8 euro all’anno

Caos bollette ARMS, il governo “pareggia” i conti: rimborsi ai consumatori fino a 8 euro all’anno

6 Ottobre 2022
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Caos bollette ARMS, il governo “pareggia” i conti: rimborsi ai consumatori fino a 8 euro all’anno

L’adeguamento sulle utenze domestiche potrebbe offrire all’80% delle famiglie maltesi fino a 8 euro di rimborso annuale, calcolati a partire dall’inizio di quest’anno

di Federico Valletta
6 Ottobre 2022
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il governo ha posto rimedio al problema delle fatturazioni di ARMS sulle bollette di acqua ed elettricità. La notizia è stata data dal ministro dell’Energia, Miriam Dalli.

Sono infatti state apportate le modifiche all’attuale sistema di calcolo dei consumi, ma non intervenendo sullo stesso, bensì modificando le anomalie riportate nella normativa sulle bollette delle utenze in vigore dal 2009, sulla quale si basava, appunto, il conteggio di ARMS.

Tutto ciò consentirà ai consumatori di usufruire al meglio delle fasce tariffarie assegnate. Le bollette saranno ancora a cadenza bimestrale, ma sarà garantito che le unità non utilizzate nelle singole fasce si rifletteranno nella fatturazione successiva, invece di andare perse come invece avviene ora. Nulla cambia invece nel meccanismo di eco riduzione.

Le nuove norme sulla fatturazione avranno carattere retroattivo e copriranno le bollette emesse dall’1 gennaio 2022, con i rispettivi benefici già applicati nella prossima bolletta. Questo cambiamento che entrerà in vigore a partire da lunedì 10 ottobre, andrà di fatto a correggere le anomalie sulle fatture che si trascinano da diversi anni, anche se quelle antecedenti il 2022 non saranno oggetto di rimborso.

Il ministro Dalli ha affermato che «in questo modo i consumatori non perderanno unità non utilizzate. Ci siamo inoltre preoccupati di non modificare il meccanismo di eco riduzione, che continuerà a essere calcolato ogni due mesi. Se l’avessimo fatto, i cittadini ci avrebbero rimesso». Inoltre, Dalli ha escluso la possibilità che il governo risarcisca le bollette degli anni passati, come la class action proposta dal Partito Nazionalista invece chiede e si impegna a garantire.

Alla conferenza stampa, presente anche l’Amministratore delegato di ARMS, Silvio Scerri, tornato sulla sentenza che ha condannato l’azienda a risarcire due consumatori per le bollette degli ultimi anni, affermando che l’ente continuerà a opporsi alla decisione del giudice: «ARMS ha sempre rispettato la legge sulle fatturazioni. Abbiamo quindi fatto ricorso alla scelta del tribunale, che ci obbligherebbe a risarcire due clienti a causa di anni di fatturazioni reputate errate».

Alle sue parole fanno eco le dichiarazioni di Dalli, che conferma la regolarità delle fatturazioni: «ARMS ha fatturato seguendo le note legali risalenti al 2009, che conteneva discrepanze tra la versione in lingua inglese e quella in maltese. Abbiamo modificato la legge proprio per questo motivo. Se le fatturazioni fossero state errate, non avremmo avuto bisogno di fare questi interventi, ad ogni modo, cambiamento che abbiamo annunciato non ha nulla a che vedere con le sentenze del tribunale».

Il nuovo sistema di fatturazione non sarà invece applicato alle aziende che, sempre secondo il ministro dell’Energia, non ne trarrebbero beneficio.

Parlando di cifre, il governo ha annunciato che le nuove fatturazioni potrebbero portare l’80% delle famiglie maltesi ad ottenere un rimborso sugli importi extra versati in precedenza che arriverebbe complessivamente ad un massimo di 8 euro all’anno.

 

(photo credits: DOI / Pierre Sammut)
Tags: armsbollettefatturazioniMinistro dell'EnergiaMiriam Dalli
Condividi33Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Il “peso” della pandemia: in tre anni spesi oltre 1,6 miliardi di euro per misure a sostegno dell’economia

Prossimo articolo

Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.