• Ultime
  • Più lette
È iniziato il dopo-Brexit del Gaming.  E alla MGA è arrivato Carl Brincat

È iniziato il dopo-Brexit del Gaming. E alla MGA è arrivato Carl Brincat

12 Marzo 2021
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
15 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

È iniziato il dopo-Brexit del Gaming. E alla MGA è arrivato Carl Brincat

Il Corriere di Malta intervista Carl Brincat, nuovo CEO di Malta Gaming Authority

di Giampiero Moncada
12 Marzo 2021
in Gaming, Interviste
Tempo di lettura:3 mins read
0

Sono più di due mesi che al vertice dell’Authority del gioco maltese, Malta Gaming Authority, siede Carl Brincat, in sostituzione di Heathcliff Farrugia che è stato CEO per circa sette anni. E quasi altrettanti ne ha passati Brincat dentro la stessa MGA, ma come responsabile dell’ufficio legale.

Se l’ultimo decennio è stato caratterizzato dalla regolamentazione del gioco d’azzardo on line in quasi tutti i paesi dell’Ue, cosa caratterizzerà i prossimi anni in questo settore? E come saranno i rapporti con l’Italia, che da sempre combatte i siti di gioco situati all’estero.

È quello che il Corriere di Malta ha chiesto a Brincat in questa prima intervista che ha rilasciato nel nuovo ruolo.

Lei arriva oggi al vertice di MGA dopo più di sei anni che si trova in questa organizzazione. L’ha vista cambiare rispetto a quando è entrato? E in che modo?
Certamente. Ho iniziato a lavorare in MGA nel 2014 quando eravamo una settantina di persone e l’organizzazione è cresciuta fino ad arrivare a 180 alla fine dello scorso anno. Ma questo è solo una conseguenza del fatto che, mentre il settore cresceva e diventava maturo, anche noi abbiamo dovuto adeguare la nostra organizzazione. Ho visto l’Authority attraversare cambiamenti significativi nel contesto normativo, nelle procedure, negli strumenti tecnologici che abbiamo implementato al nostro interno per poi metterle a disposizione degli stakeholder esterni.

Nonostante gli intensi rapporti commerciali e istituzionali con l’Italia, Malta soffre da alcuni anni di un problema di reputazione e proprio il settore del Gaming è stato forse il primo a creare problemi. Cosa pensa che si potrà fare per migliorare le relazioni?
Non basta che le strutture e le procedure siano in grado di assicurare la sicurezza nel Gambling e impedire le infiltrazioni della criminalità; per riuscire a gestire la reputazione della MGA e della stessa Malta è fondamentale arrivare a comunicare quello che facciamo bene. E forse è proprio in quest’ambito che dobbiamo migliorare molto, visto che spesso ci sono delle idee sbagliate su quanto siano rigorosi i controlli che l’Authority effettua prima di concedere una licenza e su come continui a vigilare, dopo, sulle società autorizzate. Abbiamo investito, e continuiamo a farlo, in risorse umane e tecnologiche per assicurare degli standard molto alti. Dobbiamo continuare a migliorare, ma è fondamentale anche comunicare tutto quello che abbiamo già fatto.

La vostra è stata la prima normativa d’Europa a regolamentare il gioco on line. E, dopo 17 anni, l’avete anche aggiornata. Non pensa che sarebbe il momento per una normativa unica europea?
Il settore del gioco d’azzardo è tra quelli regolamentati in maniera più rigorosa; e gli operatori attivi nello spazio legale devono adeguarsi a diversi quadri normativi a livello nazionale. In realtà, la maggior parte dei regolatori europei condividono gli stessi obiettivi di un gioco sano e corretto, sicuro e al riparo dalla criminalità. E per questo c’è un ampio margine per puntare a una certa armonizzazione. Un’unica regolamentazione europea, per com’era Intesa una volta, sarebbe difficile da realizzare; ma il dialogo tra i regolatori non si è mai fermato e puntano tutti ad avere dei processi standardizzati. Incrementando la collaborazione tra i regolatori si riuscirà a regolamentare il settore in modo più efficiente ed efficace.

Dopo diversi anni, Brexit è una realtà. Si è verificato l’esodo che ci aspettavamo degli operatori di gioco da UK verso Malta? O pensa che succederà qualcosa nei prossimi mesi?
La stessa Brexit è stata motivo di grande incertezza per tutti i soggetti coinvolti, dalle imprese ai regolatori agli stessi giocatori. Per fortuna, il Regno Unito non ha lasciato l’Unione senza un accordo. E questo fa un po’ di chiarezza sui dubbi che erano sorti durante il periodo di transizione.
Sappiamo bene che quando si deve scegliere il posto per aprire un’impresa, si prendono in considerazione molti elementi. E uno di questi è sicuramente l’appartenenza all’Unione Europea e al suo spazio economico. In ogni caso, abbiamo intenzione di continuare a rafforzare le nostre relazioni con il Regno Unito all’interno di quanto stabilito dall’accordo, e continuare a rispettare gli obiettivi delineati dalla normativa maltese sul Gambling.

Tags: attualità +Carl BrincatHeathcliff FarrugiaMalta Gaming AuthorityMGA
Condividi56Tweet35InviaCondividi10
Articolo precedente

Sanzionati senza giusto processo: insorge la Camera degli Avvocati

Prossimo articolo

Un monumento per ricordare Daphne Caruana Galizia e Jan Kuciak

Articoli correlati

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Il Premier Abela “battezza” i nuovi uffici di SiGMA Group a Balzan
Economia

Il Premier Abela “battezza” i nuovi uffici di SiGMA Group a Balzan

26 Marzo 2025
cover articolo
Interviste

Alpinista maltese progetta la scalata sull’Everest. L’impresa è prevista in primavera

28 Luglio 2024
cover articolo Fabrizio Romano
Attualità

Intervista esclusiva all’Ambasciatore d’Italia a Malta, S.E. Fabrizio Romano

1 Giugno 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.