• Ultime
  • Più lette
Il gasdotto Italia-Malta sarà pronto nel 2024 e sarà lungo 159 chilometri

Il gasdotto Italia-Malta sarà pronto nel 2024 e sarà lungo 159 chilometri

30 Luglio 2017
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 17 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il gasdotto Italia-Malta sarà pronto nel 2024 e sarà lungo 159 chilometri

di Giovanni Guarise
30 Luglio 2017
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il gasdotto sottomarino tra Malta e Italia sarà operativo entro il 2024. La conferma arriva dal Ministro dell’Energia, Joe Mizzi. La nuova via di approvvigionamento del gas, del costo di 322 milioni di euro, sostituirà la cisterna a gas temporanea FSU, che attualmente collega Delimara a Gela.

Mentre sono in corso le procedure di autorizzazione, il Presidente del consiglio Joseph Muscat ha fatto il punto della situazione in una conferenza stampa, durante la quale ha dichiarato di aver presentato domanda per un finanziamento al Ministero per lo Sviluppo Economico italiano e alla Planning Authority di Malta.

L’amministratore delegato della Energy and Water Agency, Daniel Azzopardi, ha invece parlato della realizzazione del nuovo gasdotto come di un passo cruciale per la politica energetica nazionale, e ricordato il riconoscimento di «progetto di interesse comune» ottenuto dalla Commissione Europea. Per questo sono garantiti anche una serie di vantaggi, tra cui procedure di autorizzazione accelerate e un via libero per il sostegno finanziario da parte della UE.

Il processo di progettazione durerà circa tre anni e mezzo, durante i quali il Governo commissionerà alcuni studi sull’impatto ambientale e un’indagine sul percorso “offshore”, ossia in mare aperto: il tutto per un costo di 8 milioni di euro. Questa prima fase dovrebbe concludersi entro il 2019. Azzopardi ha aggiunto che dovrebbe essere costituta anche una società pubblica per la gestione delle fasi di progettazione ed esecuzione. La raccolta dei permessi, da consegnare entro il 2020, verrà poi seguita dalla fase di completamento del progetto, che dovrebbe durare tra i 24 e i 36 mesi.

Il gasdotto di 159 km sarà posato sul fondo marino fino a una profondità massima di 159 metri, e sarà in grado di fornire 2 miliardi di metri cubi (BCM) di gas naturale all’anno per alimentare la centrale elettrica di Delimara e di altri, eventuali, futuri mercati emergenti.

Lo stesso Azzopardi ha infine spiegato che l’Unione europea sta cercando di porre fine all’isolamento energetico degli Stati membri: in questo senso viene fatto così un ulteriore passo avanti, essendo il nuovo gasdotto la nuova struttura di interconnessione non solo tra Malta e la Sicilia, ma con l’intera Italia e il resto d’Europa.


Photo credit: Foter.com

Tags: delimaragasdottoJoe MizziJoseph Muscat
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Il boom incontrollato del settore edilizio potrebbe condurre a un disastro economico

Prossimo articolo

A fuoco camion a Burmarrad strada chiusa per due ore

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.