• Ultime
  • Più lette

Il COVID ha stravolto tutto: d’ora in poi domanda e offerta si incontrano on-line

27 Giugno 2021
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il COVID ha stravolto tutto: d’ora in poi domanda e offerta si incontrano on-line

La "nuova normalità" sarà vendere e comprare sul web

di Vincenzo La Croce
27 Giugno 2021
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il “New normal”, la nuova normalità, è l’espressione coniata dagli esperti per definire la fase economica mondiale successiva al COVID-19, e con essa si prova ad immaginare quale sarà il futuro, partendo dalla certezza che questa pandemia ha modificato del tutto le abitudini della popolazione mondiale.

Chi studia i fenomeni sociologici applicati all’economia sa bene che questo sconvolgimento dei comportamenti e delle abitudini avrà una ripercussione forte sulle modalità di acquisto, sui gusti, sulle tendenze del prossimo futuro.

Nell’ultimo periodo sono tanti gli studi e le ricerche volte a interpretare questi cambiamenti e immaginare cosa succederà nella pratica  e come le aziende dovranno provare ad adeguarsi a questi mutamenti.

Affrontare tutte le dinamiche in un articolo è impossibile, vorrei focalizzare però l’attenzione su un fenomeno che il COVID-19 ha accelerato e che sicuramente sarà un trend del prossimo futuro: la presenza dell’azienda sul web e la crescita del canale di vendita online.

Offerta e domanda si incontreranno sempre più sul web e ai tradizionali settori già forti pre COVID-19, quali tecnologia, assicurazioni, energia e gas, oltre che turismo e moda, si aggiungeranno anche food, beverage e artigianato.

Diventa  determinante per le imprese moderne essere presenti sul web, con un proprio posizionamento chiaro ed ancor di più, diventa strategico, implementare questo canale di vendita, non solo BtoC (business to consumer),  ma anche BtoB (Business to business)

Così come, lato consumatore, la conoscenza dei meccanismi della vendita online, specialmente legati alle garanzie dei prodotti e ai resi, è elemento essenziale per vedere tutelati i propri diritti

Ad inizio anno è stato pubblicata un’indagine della Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo su circa 3.700 consumatori in nove economie, sia emergenti che sviluppate, per comprendere meglio l’impatto della pandemia sugli acquisti online.

È emerso che a seguito della pandemia, più della metà degli intervistati ha fatto acquisti tramite e-commerce in modo più frequente rispetto a prima del COVID.

Gli acquisti online sono aumentati di fatto di almeno 10 punti percentuali nella maggior parte delle categorie di prodotti.

Inoltre la McKinsey, in un suo studio recente,  raccomanda di ripensare  allo shopper journey, come e perché il consumatore deve acquistare il mio prodotto online, ma anche di utilizzare la multi-canalità, vale a dire essere presenti su tutti i supporti e arrivare ad ogni dispositivo connesso che il consumatore ha in casa.

Altri studi interessantissimi concordano sull’importanza di implementare e migliorare strategicamente la customer experience che spinge il consumatore a scegliere la proposta migliore e più accattivante tra quelle in campo.

C’è un mondo nuovo da interpretare e immaginare e, come sempre accade in un mercato libero e competitivo, “chi prima arriva meglio alloggia”.

Condividi15Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Stangata per chi arriva a Malta senza tampone: la quarantena costa 100 euro al giorno

Prossimo articolo

L’industria italiana in ripresa: il fatturato comincia di nuovo a crescere

Articoli correlati

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.