• Ultime
  • Più lette
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale

Il GAFI valuta di togliere Malta dalla lista grigia grazie alle riforme contro i reati fiscali. Ma potrebbero non bastare

14 Giugno 2022
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 17 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il GAFI valuta di togliere Malta dalla lista grigia grazie alle riforme contro i reati fiscali. Ma potrebbero non bastare

di Redazione
14 Giugno 2022
in Economia, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta potrebbe presto uscire dalla lista grigia del Gruppo d’Azione Finanziaria Internazionale (GAFI). In questi giorni, l’Ente preposto alla lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo deciderà infatti se il Paese ha fatto abbastanza per contrastare i reati fiscali.

L’arcipelago è entrato nella lista grigia esattamente un anno fa, a giugno 2021. Questo provvedimento ha di fatto obbligato il governo a collaborare con il GAFI, impegnandosi a riformare le leggi antiriciclaggio e sulle frodi fiscali. Progressi in tal senso sono arrivati dopo i cambi che si sono susseguiti al governo negli scorsi anni. Risultati che tuttavia non sono stati sufficienti a promuovere Malta nella “zona chiara” nel breve periodo: il GAFI avrebbe infatti chiesto a Malta un impegno sul lungo periodo per dimostrare non solo di saper fare le riforme, ma di essere in grado di raggiungere e mantenere gli standard auspicati grazie a esse.

I primi segnali incoraggianti sono arrivati lo scorso febbraio, quando l’Ente ha confermato come il Paese avesse completato il proprio piano di riforme. Funzionari dello stesso GAFI hanno poi visitato l’arcipelago in aprile, dando pareri positivi sul lavoro svolto dalle autorità. La promozione di Malta non è però scontata: a fare da contrappeso sulla bilancia potrebbero esserci alcuni fatti di cronaca maltese, recenti e meno recenti.

Tra questi, l’arresto del magnate Yorgen Fenech, accusato di essere il mandante dell’assassinio della giornalista Daphne Caruana Galizia, uccisa nel 2017 con un’autobomba. Anche il fermo in Scozia di Ryan Schembri potrebbe giocare a favore della permanenza di Malta nella zona grigia: l’ex capo della catena More Supermarkets è infatti stato arrestato dalle autorità scozzesi lo scorso aprile. L’imprenditore aveva lasciato l’isola dopo aver accumulato circa 40 milioni di euro di debiti e del conseguente fallimento della catena di supermercati. In questi anni, Schembri avrebbe vissuto anche a Dubai e Londra. Non solo: i debiti di More Supermarkets sarebbero riconducibili all’omicidio dell’avvocato Carmel Chircop, avvenuto nel 2015. Il legale avrebbe avuto responsabilità nei movimenti economici e nel giro di prestiti che hanno portato Schembri al fallimento. Le indagini avrebbero infine collegato l’imprenditore ad alcune persone implicate nell’omicidio di Daphne Caruana Galizia.

A far storcere il naso al GAFI potrebbe essere anche i recenti arresti di Jason Farrugia e Iosif Galea, implicati nello scandalo sul giro di documenti riservati del Malta Gaming Authority. A pesare maggiormente sarebbero i casi di Schembri e Galea, arrestati all’estero e dimostrazione pratica delle difficoltà da parte della polizia maltese sulla gestione dei mandati d’arresto internazionali.

Nella giornata di lunedì 13 giugno sono iniziate le discussioni interne al GAFI sul futuro di Malta. I 206 membri della commissione si sono infatti riuniti a Berlino in riunione plenaria. Gli incontri dureranno fino a venerdì, giorno in cui potrebbe essere annunciato se Malta uscirà dalla lista grigia, o se sarà necessario ulteriore impegno per uscire dal purgatorio.

Tags: BerlinoFATFGAFIgrey listMalta
Condividi34Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Strazio a Catania, bimba scomparsa trovata cadavere. L’ha uccisa la madre

Prossimo articolo

Morì in Questura a poche ore dall’arresto, sospesi due poliziotti finiti sotto accusa

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.