• Ultime
  • Più lette
Continua la cronica carenza di lavoratori: ne mancano 12.500 per il 2018

Pronto il nuovo regolamento edilizio: imminente lo sblocco di scavi e demolizioni

28 Giugno 2019
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Pronto il nuovo regolamento edilizio: imminente lo sblocco di scavi e demolizioni

di Redazione
28 Giugno 2019
in Immobiliare
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il ministro delle Infrastrutture Ian Borg ha fatto il punto della situazione sul nuovo regolamento edilizio su cui il governo ha lavorato dopo i crolli di Mellieha e Guardamangia, e il conseguente blocco di scavi e demolizioni a tempo indefinito.

La bozza del provvedimento è pronta: è prevista la pubblicazione nel sito di Malta Planning Authority, con efficacia immediata, e l’avvio di una fase di consultazione della durata di 15 giorni per consentire a tutte le parti interessate di presentare istanze e pareri.

Queste le principali novità introdotte dal Governo, recuperate da un resoconto del quotidiano in lingua inglese Times of Malta e da precedenti aggiornamenti:

  •  Gli architetti avranno la responsabilità di garantire che gli scavi e le demolizioni di edifici siano in linea con le nuove procedure previste dalla riforma del settore edile
  • La figura del direttore di cantiere sarà ricoperta da un tecnico qualificato in possesso di una regolare certificazione, con il riconoscimento degli architetti responsabili del progetto su nomina dell’appaltatore
  • Il direttore di cantiere dovrà essere presente sul posto al momento dei lavori
  • Ogni intervento deve essere preceduto da una relazione geotecnica obbligatoria nell’area di riferimento
  • “Cambiamenti radicali” sulla trasparenza e le dichiarazioni da presentare in merito alle metodologie utilizzate per scavi e demolizioni
  • Inasprimento delle sanzioni: multe incrementate fino al 4000% in caso di violazioni del regolamento

Una voce critica sul nuovo regolamento arriva ancora da Kamra tal-Periti, l’ordine degli architetti maltesi, che via facebook accusa il governo di gettare fumo negli occhi e non garantire misure realmente efficaci per dare sicurezza ai cittadini maltesi. In particolare, la deviazione di responsabilità agli architetti, fisicamente distanti dal cantiere, secondo l’ordine sarebbe in contraddizione con il Codice Civile e alimenterebbe la confusione che ha coinvolto nel settore durante gli ultimi decenni.

Secondo gli architetti, infine, soltanto 30 cantieri sui 2.500 ad oggi aperti a Malta risulterebbero in linea con le nuove norme e in grado di operare da subito.

Leggi anche – Il nuovo obbligo di certificazione preoccupa i direttori di cantiere: oltre 500 a rischio
Leggi anche – La bozza del nuovo regolamento edilizio: obbligo di relazione geotecnica e multe aumentate fino al 4000%
Tags: architetticantiercostruttoriediliziaIan BorgKamra tal-Periti
Condividi321Tweet155InviaCondividi43
Articolo precedente

La cucina emiliana, ricca ed internazionale: intervista a Malcom Falzon

Prossimo articolo

Sciacalli in azione dopo il crollo di Guardamangia: rubati effetti personali

Articoli correlati

Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima
Immobiliare

Prezzi delle case in aumento: +5,2% nell’ultimo trimestre del 2024

9 Aprile 2025
Immobiliare

Prezzi delle case a Malta in aumento: +6,9% nel terzo trimestre 2024

11 Gennaio 2025
Immobiliare

Immobiliare, prezzi delle case in aumento del 6,7% in un anno

5 Luglio 2024
Planning Authority - Abuso edilizio - piscine Qala - Portelli
Ambiente

Edilizia e leggi “opache”: il video che mostra «la scia di distruzione ambientale» a Qala

27 Giugno 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.