• Ultime
  • Più lette
Il Governo investe dodici milioni di euro in strutture dedicate alle piccole e medie imprese ad Ħal Far

Il Governo investe dodici milioni di euro in strutture dedicate alle piccole e medie imprese ad Ħal Far

25 Gennaio 2022
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Governo investe dodici milioni di euro in strutture dedicate alle piccole e medie imprese ad Ħal Far

di Redazione
25 Gennaio 2022
in Imprese
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Governo stanzierà dodici milioni di euro per la realizzazione di una nuova struttura ad Ħal Far, destinata ad ospitare le piccole e medie imprese già notevolmente sofferenti per la mancanza di spazi operativi. Ad annunciarlo è il ministro dell’Economia Silvio Schembri, nel corso di una conferenza stampa lunedì mattina.

L’investimento rientra nel programma lanciato due anni fa e dedicato all’implementazione delle infrastrutture nel settore industriale da 470 milioni di euro per un periodo di sette anni.

La nuova struttura sorgerà in un luogo abbandonato di circa 14.000 metri quadrati, finora utilizzato illegalmente per lo smaltimento dei rifiuti. Il sito individuato rappresenta infatti un’opportunità all’interno di una sfida, ovvero quella di dare spazio alle piccole e medie imprese, valorizzando al contempo uno spazio utilizzato come discarica.

credits: DOI Clifton Fenech

La gara di appalto per i lavori di costruzione sarà indetta il prossimo mese, mentre il bando pubblico per la pulizia e la ricostruzione della strada che porta al sito è già stato reso noto da Indis Malta, l’Ente governativo responsabile dell’amministrazione dei parchi industriali di proprietà del Governo.

I lavori saranno completati nel primo trimestre del 2024 e prevedono la realizzazione di un nuovo spazio di circa 5.800 mq con 22 unità dedicate alle industrie più altre otto grandi aree per un totale di 4.200 mq ed un garage interrato di 6.800 metri per ospitare circa 140 auto.

Di fatto, quindi, verranno create trenta nuove unità per l’industria, «nel tentativo di consentire alle piccole e medie imprese di lavorare come una vera e propri comunità o cluster, producendo servizi in grado di soddisfare le esigenze di ogni singola attività che opera nel cluster stesso», ha spiegato il ministro.

Contrariamente alla norma, che prevede che gli investitori facciano richiesta per la progettazione o la realizzazione dell’edificio, in questo caso verrà prima realizzato il parco industriale e solo a lavoro finito sarà assegnato agli investitori. Pertanto, sarà Indis Malta a procedere all’assegnazione degli spazi.

«Le piccole e medie imprese rappresentano il 99% dell’attività economica maltese. Con questo progetto non stiamo solo supportando le realtà imprenditoriali esistenti che vogliono espandere le loro operazioni, ma anche quelle che desiderano avviare un’attività ma non hanno gli strumenti necessari per farlo» ha affermato Schembri.

«Questo edificio seguirà la pratica che Indis Malta ha adattato negli ultimi anni. Le nuove strutture, infatti, ove possibile, vengono costruite su diversi livelli. In questo modo è possibile fare un uso più efficiente dello spazio industriale di cui disponiamo e al tempo stesso riduciamo l’impatto ambientale», ha spiegato il presidente di Indis, Jean Pierre Attard.

Per presentare richiesta visitare il sito web di Indis Malta.

 

(photo credits: DOI)
Tags: Hal FarImpreseIndis MaltaJean Pierre AttardPMISilvio Schembri
Condividi27Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

COVID-19: contagi al ribasso, altri due decessi

Prossimo articolo

Poco più di 468mila euro per il restauro dell’antica Torre Dwejra

Articoli correlati

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
ARD Discount sbarca a Malta: il primo punto vendita aprirà a Mellieha
Food

ARD Discount sbarca a Malta: il primo punto vendita aprirà a Mellieha

16 Settembre 2024
Da studentessa ad imprenditrice: la straordinaria ascesa di Daniela Ionel e Neo Lash
Attualità

Da studentessa ad imprenditrice: la straordinaria ascesa di Daniela Ionel e Neo Lash

2 Settembre 2024
Risparmio Casa alla conquista di Malta; il primo punto vendita a Mosta
Attualità

Risparmio Casa alla conquista di Malta; il primo punto vendita a Mosta

30 Luglio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.