• Ultime
  • Più lette
La guerra in Ucraina e la lotta all’inflazione costeranno a Malta 200 milioni di euro

La guerra in Ucraina e la lotta all’inflazione costeranno a Malta 200 milioni di euro

11 Marzo 2022
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La guerra in Ucraina e la lotta all’inflazione costeranno a Malta 200 milioni di euro

di Redazione
11 Marzo 2022
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’impatto economico della guerra sull’economia maltese si aggira intorno ai 200 milioni euro. Questa l’opinione del ministro delle Finanze Clyde Caruana, che individua in questi 200 milioni di euro lo sforzo necessario all’attivazione di sussidi governativi e strategie cuscinetto mirate ad arginare l’inflazione.

L’effetto del conflitto sarà imponente, secondo il punto di vista di Caruana, ma al tempo stesso, in un’Europa sconvolta da prezzi folli, afferma che sullo stato insulare i costi in bolletta e del carburante non subiranno impennate nel breve-medio periodo.

All’interno di un intervento alla Camera di Commercio maltese, il ministro delle Finanze ha affermato con decisione di voler affrontare subito l’emergenza, definendola “l’elefante nella stanza”: secondo il suo punto di vista salvare l’economia rappresenterebbe una sfida esistenziale; gli aumenti saranno soggetti a logiche mai viste prima.

Caruana ha inoltre voluto sottolineare che discorsi di questo tipo non vogliono seminare panico, ma sollecitare tutti gli attori coinvolti ad affrontare il tema in tutta la sua serietà.

«Tutto ciò di cui si parla è la guerra in Ucraina. Dal punto di vista economico, mi preoccupa più questo che il Covid. Non si tratta infatti solo di una guerra con le bombe, ma è una guerra economica ed il suo impatto non sarà lieve» ha dichiarato Caruana, sottolineando quanto sia importante fare tutto il necessario per salvare l’economia del Paese: «Sono consapevole del massiccio colpo causato dalla guerra. Duecento milioni di euro sono stati stanziati in Bilancio a causa del COVID. In una settimana di guerra, stimiamo che questa nuova condizione ci costerà altri 200 milioni di euro, destinati a crescere».

L’obiettivo del governo, secondo il ministro delle Finanze, dovrebbe dirigersi verso la pianificazione di tutte le strategie necessarie a non far gravare su cittadini ed imprese il peso della guerra. In caso contrario l’economia dello stato insulare subirebbe un duro colpo d’arresto.

Nel corso del dibattito, il candidato PN Graham Bencini si è soffermato sull’argomento, dichiarando che questa non è la prima volta in cui il governo affronta momenti simili (riferendosi all’enorme crisi del 2008) e ha poi aggiunto che la realtà impone dei limiti all’attuabilità e all’efficacia delle strategie economiche progettate: «Se le persone non calibrano la loro aspettativa di consumo alla realtà della guerra, se non c’è una tale razionalizzazione, la prospettiva di fornire questa ammortizzazione per sempre non è realistica».

Tags: camera di commercioClyde CaruanaGraham Benciniguerra in Ucrainaministro delle finanze
Condividi33Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Ucraina, Guerra di fake news sulle macerie dell’ospedale pediatrico di Mariupol bombardato da raid aereo

Prossimo articolo

COVID-19: contagi inchiodati sopra quota cento, zero vittime

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.