• Ultime
  • Più lette
La guerra in Ucraina e la lotta all’inflazione costeranno a Malta 200 milioni di euro

La guerra in Ucraina e la lotta all’inflazione costeranno a Malta 200 milioni di euro

11 Marzo 2022
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La guerra in Ucraina e la lotta all’inflazione costeranno a Malta 200 milioni di euro

di Redazione
11 Marzo 2022
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’impatto economico della guerra sull’economia maltese si aggira intorno ai 200 milioni euro. Questa l’opinione del ministro delle Finanze Clyde Caruana, che individua in questi 200 milioni di euro lo sforzo necessario all’attivazione di sussidi governativi e strategie cuscinetto mirate ad arginare l’inflazione.

L’effetto del conflitto sarà imponente, secondo il punto di vista di Caruana, ma al tempo stesso, in un’Europa sconvolta da prezzi folli, afferma che sullo stato insulare i costi in bolletta e del carburante non subiranno impennate nel breve-medio periodo.

All’interno di un intervento alla Camera di Commercio maltese, il ministro delle Finanze ha affermato con decisione di voler affrontare subito l’emergenza, definendola “l’elefante nella stanza”: secondo il suo punto di vista salvare l’economia rappresenterebbe una sfida esistenziale; gli aumenti saranno soggetti a logiche mai viste prima.

Caruana ha inoltre voluto sottolineare che discorsi di questo tipo non vogliono seminare panico, ma sollecitare tutti gli attori coinvolti ad affrontare il tema in tutta la sua serietà.

«Tutto ciò di cui si parla è la guerra in Ucraina. Dal punto di vista economico, mi preoccupa più questo che il Covid. Non si tratta infatti solo di una guerra con le bombe, ma è una guerra economica ed il suo impatto non sarà lieve» ha dichiarato Caruana, sottolineando quanto sia importante fare tutto il necessario per salvare l’economia del Paese: «Sono consapevole del massiccio colpo causato dalla guerra. Duecento milioni di euro sono stati stanziati in Bilancio a causa del COVID. In una settimana di guerra, stimiamo che questa nuova condizione ci costerà altri 200 milioni di euro, destinati a crescere».

L’obiettivo del governo, secondo il ministro delle Finanze, dovrebbe dirigersi verso la pianificazione di tutte le strategie necessarie a non far gravare su cittadini ed imprese il peso della guerra. In caso contrario l’economia dello stato insulare subirebbe un duro colpo d’arresto.

Nel corso del dibattito, il candidato PN Graham Bencini si è soffermato sull’argomento, dichiarando che questa non è la prima volta in cui il governo affronta momenti simili (riferendosi all’enorme crisi del 2008) e ha poi aggiunto che la realtà impone dei limiti all’attuabilità e all’efficacia delle strategie economiche progettate: «Se le persone non calibrano la loro aspettativa di consumo alla realtà della guerra, se non c’è una tale razionalizzazione, la prospettiva di fornire questa ammortizzazione per sempre non è realistica».

Tags: camera di commercioClyde CaruanaGraham Benciniguerra in Ucrainaministro delle finanze
Condividi33Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Ucraina, Guerra di fake news sulle macerie dell’ospedale pediatrico di Mariupol bombardato da raid aereo

Prossimo articolo

COVID-19: contagi inchiodati sopra quota cento, zero vittime

Articoli correlati

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.