• Ultime
  • Più lette
Operaio in cantiere

Lavoratori extra UE a Malta: c’è chi fa il furbo sulle assunzioni in “nero”

15 Giugno 2024
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 26 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lavoratori extra UE a Malta: c’è chi fa il furbo sulle assunzioni in “nero”

Lo scorso anno quasi 1.700 aziende hanno impiegato risorse provenienti da Paesi terzi in maniera irregolare

di Redazione
15 Giugno 2024
in Lavoro
Tempo di lettura:2 mins read
2

Dato preoccupante quello emerso in Parlamento nei giorni scorsi circa lo sfruttamento dei lavoratori provenienti dai Paesi Terzi. Sono infatti ben 1.695 le aziende maltesi sorprese l’anno scorso ad impiegare manodopera extra UE in maniera del tutto irregolare.

Le cifre sono state fornite dal ministro dell’Interno, Byron Camilleri, in risposta a una interrogazione parlamentare posta della deputata del PN Graziella Attard Previ, e riportate da NewsBook. Tuttavia, non è dato sapere quanti lavoratori sono stati impiegati in maniera irregolare nelle suddette aziende e quali misure sono state intraprese nei confronti degli stessi datori di lavoro.

Contestualmente lo scorso febbraio si è scoperto che, sempre nel 2023, l’agenzia Identità (in precedenza “Identity Malta”), ha attenzionato complessivamente 197 denunce per sfruttamento su cittadini di Paesi extra UE, 122 delle quali dichiarate concluse, mentre per le restanti sono ancora in corso le indagini.

Sull’argomento, Camilleri non ha fornito ulteriori dettagli, se non che Identità ha avviato indagini su tutte le segnalazioni pervenute all’agenzia, per le quali di recente è stata istituita un’apposita Compliance Unit.

Nel cercare di porre fine allo sfruttamento dei lavoratori stranieri, di recente hanno iniziato ad operare sul territorio le prime 34 agenzie interinali maltesi fresche di licenza che consente loro di reclutare personale specializzato in vari ambiti in maniera regolarizzata e conforme alle nuove normative entrate in vigore dall’inizio di quest’anno.

L’iniziativa fa parte della riforma del settore volta a garantire trasparenza e protezione ai lavoratori, consentendo parallelamente alle autorità di poter monitorare sia le agenzie sia i lavoratori, in particolare quelli stranieri. «Questo permetterà di attrarre solo le competenze necessarie per la nostra economia, concentrandoci sulla qualità anziché sulla quantità e migliorando le condizioni salariali e lavorative» ha affermato il mese scorso Andy Ellul, Segretario Parlamentare per il Dialogo Sociale.

Secondo i dati presentati in Parlamento a inizio anno, nel luglio del 2023 sull’arcipelago si registravano in tutto 104.067 lavoratori stranieri, 34.900 dei quali provenienti dall’Unione Europea. La restante fetta corrispondente al 70% della forza lavoro straniera (68.755 persone) era rappresentata da cittadini provenienti da Paesi terzi, la maggior parte dei quali arrivata a Malta dall’India (13.158), dalle Filippine (9.560) e dal Nepal (8.157).

 

(immagine di archivio)
Tags: Byron CamilleriextracomunitariLavorolavoro in nero
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Izak Catania De Giovanni entra nella storia come il consigliere comunale più giovane di Malta

Prossimo articolo

Incidenti stradali a Marsascala e Santa Venera, due persone ricoverate in ospedale

Articoli correlati

assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Documentario choc dei francesi: «Malta, un’isola divorata dal cemento»
Attualità

Controlli nei cantieri: tra quelli ispezionati almeno uno su cinque presentava irregolarità

21 Febbraio 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023
Lavoro

Infortuni sul lavoro in calo nel secondo semestre del 2024, il 30% tra immigrati extracomunitari

20 Febbraio 2025

Commenti 2

  1. Salvatore says:
    1 anno ago

    Lo sfruttamento non è solo la messa in regola ma i salari troppo bassi con una crescita di prodotti arrivati alle stelle ciò significa che con uno stipendio e gli affitti ai massimi livelli si parla per affittare un appartamento ci vogliono oggi mille euro se non di più non si arriva a fine mese qui lo stato dovrebbe mettere mani a chi approfitta di tutto questo. La povertà sta crescendo sempre di più come riportato dai giornali. Malta e un’isola bellissima quando sono arrivato io nove anni fa’ non credevo ai miei occhi un’isola pulitissima oggi mi dispiace dirlo vedo immondizia ovunque questo mi fa male perché amo Malta. Fate qualcosa per risolvere i problemi in generale. Grazie

    Rispondi
  2. Cristian says:
    1 anno ago

    Vivo è lavoro a Malta mi trovo Bene ma devo dire che purtroppo il mio stipendio non può più sostenere le spese per sopravvivere soprattutto gli affitti sono troppo cari c’è troppa aprofittazione e il Governo non fa nulla per rimediare. Pago le tasse l’affitto ma mi rimane ben poco per sopravvivere. Fate Qualcosa per Favore.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.