• Ultime
  • Più lette
Ristoranti e crisi di personale. Ecco quanto guadagnano chef e camerieri a Malta

Skills Pass: metà dei candidati non supera la seconda fase dell’esame per lavorare nel settore turistico

25 Settembre 2024
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Skills Pass: metà dei candidati non supera la seconda fase dell’esame per lavorare nel settore turistico

Malta punta alla totalità di lavoratori extra UE certificati entro il 2025

di Federico Valletta
25 Settembre 2024
in Food, Lavoro
Tempo di lettura:2 mins read
0

Negli ultimi tre mesi, l’Istituto per gli Studi sul Turismo (ITS) ha rilasciato un totale di 1.233 Skills Pass a lavoratori non appartenenti all’Unione Europea, obbligatori per chi desidera lavorare nell’industria turistica e alberghiera locale. Sono soggetti alla certificazione sia gli extracomunitari che vivono a Malta da più di un anno e da meno di un anno, sia coloro che aspirano a lavorare nel settore ma attualmente risiedono all’estero.

Nello specifico, il processo di certificazione si divide in due fasi. Nella Fase 1 i candidati devono affrontare vari test, tra cui un esame di inglese, uno sul prodotto turistico maltese che spazia tra storia, cultura e attrazioni turistiche, e altri test pratici legati al settore turistico. Successivamente si accede alla Fase 2 (obbligatoria solo per chi non risiede ancora a Malta o è presente sul territorio da meno di un anno), che prevede un colloquio individuale con un esaminatore, sia virtualmente presso l’ITS o in un centro del loro Paese d’origine. Durante questo colloquio vengono valutate le competenze pratiche e la conoscenza della lingua inglese, e vengono inoltre poste domande specifiche relative all’impiego scelto.

Per quanto concerne il tasso di successo degli esami, nella Fase 1 la percentuale di fallimento dei candidati è risultata estremamente bassa (tra lo 0% e l’1%), ma la situazione cambia drasticamente nella Fase 2, dove circa il 50% dei candidati non riesce a superare l’esame finale, con una percentuale di fallimento significativa per alcune professioni, come quella di chef de partie.

I dati raccolti dall’ITS mostrano inoltre che la maggior parte degli aspiranti lavoratori proviene da Nepal (29%) e India (25%). Altri gruppi includono candidati dalla Colombia (9%), dalle Filippine (8%) e dal Pakistan (4%), con percentuali minori da altri Paesi.

Stando a quanto riportato dai media locali, un aspetto particolarmente apprezzato dai candidati è stato il corso sul prodotto turistico maltese. Molti partecipanti avrebbero infatti sottolineato come le lezioni siano state utili non solo per il lavoro, ma anche per adattarsi meglio alla vita quotidiana a Malta, migliorando la comprensione della cultura e della storia del Paese.

Infine, l’ITS prevede che entro la fine del 2025 tutti i lavoratori extracomunitari del settore turistico maltese saranno certificati per operare nel Paese, e da gennaio 2026 il programma sarà esteso a tutti i cittadini maltesi ed europei che lavorano nel settore turistico e alberghiero.

 

(immagine di repertorio)
Tags: cittadini extracomunitariextra uehospitalityhotelLavororistorazioneskills passTurismo
Condividi31Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Robert Brincau, confermata la condanna per aggressione e minacce a mano armata

Prossimo articolo

Cinque esemplari di biancone nel mirino dei bracconieri lungo le Victoria Lines

Articoli correlati

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Malta destinazione dei buongustai, ben trentuno i ristoranti inseriti nella prestigiosa Guida Michelin
Food

Malta brilla nel firmamento gastronomico: salgono a 43 i ristoranti inseriti nella prestigiosa Guida Michelin

26 Marzo 2025
Malta lancia “Zomm Tarmix”: l’iniziativa anti-spreco alimentare
Attualità

Malta lancia “Zomm Tarmix”: l’iniziativa anti-spreco alimentare

10 Marzo 2025
Food | Malta conquista le stelle (Michelin)!!!
Economia

Malta unisce le forze con Italia e Francia per formare le future “stelle” della cucina mediterranea

21 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.