• Ultime
  • Più lette
Le aziende continuano a investire, ma chiedono infrastrutture e risorse qualificate

L’intervento – Come finanziare consulenze e business plan: contributi a fondo perduto pari a 4.000 euro

5 Marzo 2023
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 30 Agosto
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – Come finanziare consulenze e business plan: contributi a fondo perduto pari a 4.000 euro

di Stefano De Stalis
5 Marzo 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Proseguiamo con la rubrica “finanziare il tuo progetto” con i fondi pubblici. Siamo all’interno della nuova programmazione che terminerà alla fine del 2027.

Quindi per chi ha in mente nuovi progetti di crescita per la propria azienda qui a Malta oppure desidera avviare una start-up, è bene sapere che la prima cosa da fare è un piano di impresa che includerà, tra le altre cose, la presentazione del proprio prodotto o servizio, l’analisi dello stato dell’arte e dei competitor, i tempi di realizzazione, il piano di marketing, l’organizzazione ed il budget finanziario che di solito è pari a tre o cinque anni.

È un lavoro impegnativo e che richiede tempo. Meglio rivolgersi all’esterno ed individuare l’esperto giusto da affiancare in questa opera e che consenta di avere alla fine uno strumento di guida per la realizzazione di tutte le fasi del progetto.

Il contributo di cui stiamo parlando è un contributo a fondo perduto ed è pari a 4.000 euro. Tale ammontare rappresenta l’80 per cento della spesa ammissibile. Inoltre occorre subito sottolineare che lo strumento è diretto esclusivamente alle piccole e medie imprese così come definite dalla dalla normativa europea. Quindi le aziende di grande dimensione sono escluse da questo finanziamento.

È ampiamente riconosciuto che le start-up e le PMI in genere hanno normalmente risorse interne e competenze limitate per condurre studi ed analisi necessari per intraprendere iniziative di investimento e per la valutazione della loro crescita e del potenziale competitivo.

Questo incentivo rappresenta un valido aiuto per la realizzazione di un piano di impresa ma non solo. In alternativa sono ammesse a contributo anche le spese per sviluppare uno Studio di fattibilità, oppure la Revisione dell’organizzazione interna e infine la Revisione dei processi e dei sistemi produttivi.

L’obiettivo è quello di aiutare le piccole e medie imprese che operano in un ambiente sempre più competitivo e globale, a far ricorso all’attività di consulenza diventata una funzionalità sempre presente a sostegno delle imprese nei loro processi decisionali al fine di aiutarle ad agire in modo più efficace ed efficiente.

Sia che si tratti dello sviluppo di un piano aziendale o di uno studio di fattibilità, secondo questa misura dovranno necessariamente essere affrontati uno dei seguenti temi:

  • Lo sfruttamento economico di nuove idee
  • L’espansione della capacità aziendale dello stabilimento
  • La diversificazione dell’attività aziendale
  • La diversificazione nella produzione
  • Un fondamentale cambiamento del processo di produzione complessivo dell’azienda
  • Lo sviluppo di prodotti, processi e sistemi nuovi o migliorati
  • L’investimento in prodotti, processi e sistemi nuovi o migliorati
  • L’innovazione dell’organizzazione
  • L’innovazione di processo
  • L’internazionalizzazione di prodotti e servizi
  • L’ingresso, lo stabilimento e l’espansione in nuovi mercati
  • L’introduzione, l’aggiornamento e l’integrazione di soluzioni di e-commerce che consentono la vendita online da parte dell’impresa

Le domande di contributo vanno presentate attraverso il ricorso a consulenti iscritti in un apposito registro e quindi autorizzati alla predisposizione di tali domande. Le prossime scadenze sono le seguenti: 30 marzo 2023, 14 aprile 2023 e 28 aprile 2023.

Ultimo aspetto importante è costituito dal fatto che il contributo rientra nella disciplina degli aiuti “de minimis” che prevede un tetto massimo complessivo di 200mila euro di contributo che ogni impresa può ricevere negli ultimi tre anni consecutivi.

Tags: aiuti impresecontributi fondo perdutofinanziamentifondo di sviluppo regionale europeopiccole medie impresePMI
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Migranti, vertice Med5 a Malta: «intensificare gli sforzi e la sorveglianza delle frontiere, solidarietà obbligatoria»

Prossimo articolo

“Il sogno del papà”: un racconto a due voci legato alla vicenda umana del pilota italiano Tullio Covre

Articoli correlati

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.