• Ultime
  • Più lette
Un ufficio vuoto

L’intervento – Contributi per la ristrutturazione degli edifici commerciali

12 Marzo 2023
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 17 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – Contributi per la ristrutturazione degli edifici commerciali

di Stefano De Stalis
12 Marzo 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

È stato di recente emanato un provvedimento che prevede la possibilità di ottenere contributi destinati alle imprese di tutte le dimensioni per la ristrutturazione degli edifici privati commerciali.

Le iniziative ammesse ad agevolazione sono quelle che riducono il fabbisogno di energia utilizzata per esempio per il riscaldamento, l’aria condizionata, la ventilazione, l’acqua calda e l’illuminazione. Si tratta di interventi che prevedono l’installazione di impianti, la sistemazione di isolamenti e di altri interventi nella struttura che riveste l’edificio.

L’importo massimo di contributo che un’impresa può ricevere è pari a 350 euro per metro quadro fino al limite massimo di 1.000.000 di euro. La percentuale dell’incentivo non deve superare il 30% dei costi ammissibili anche se sono previste intensità aggiuntive a seconda della dimensione dell’impresa, dell’ubicazione del progetto e delle caratteristiche dell’intervento. Per esempio l’intensità dell’aiuto può essere ulteriormente aumentata del 20% nel caso di interventi attivati da piccole imprese e del 10% nel caso di investimenti realizzati da medie imprese.

Occorre sottolineare che gli interventi di rinnovamento e ristrutturazione dovranno portare ad una riduzione del fabbisogno di energia primaria di almeno il 30%, rappresentando così un’opportunità per migliorare le prestazioni energetiche degli immobili commerciali durante il loro ciclo di vita.

Non sono invece ammessi investimenti realizzati per adeguarsi alle normative europee attualmente in vigore, a meno che non si tratti di investimenti che verranno finalizzati almeno 18 mesi prima dell’entrata in vigore degli standard ivi previsti. Possono essere anche concessi aiuti per investimenti in edifici realizzati per rispettare i requisiti minimi previsti per le prestazioni energetiche, a condizione che l’aiuto sia concesso prima che le norme diventino obbligatorie per l’impresa interessata.

Il bando è stato emanato il 1° marzo 2023 e si chiuderà venerdì 28 aprile 2023. La misura rimarrà comunque aperta fino al 31 dicembre 2023 salvo sufficiente disponibilità di fondi. E l’accesso sarà previsto con nuovi bandi.

Gli investimenti dovranno essere conclusi entro 24 mesi dalla firma dell’accordo (Grant Agreement) con l’autorità governativa. Inoltre, potrà essere chiesta un’estensione scritta descrivendo le specifiche ragioni ed in questo caso i lavori devono essere conclusi al massimo entro 31 dicembre 2025.

Sono una PMI (Piccola e Media Impresa)?

Piccole imprese: quelle che hanno meno di 50 dipendenti e un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro.

Medie imprese: quelle che hanno meno di 250 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro o un totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro.

Microimprese: quelle che hanno meno di 10 dipendenti e un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro.

 

Tags: aiuti impresecontributi fondo perdutofinanziamentifondo di sviluppo regionale europeopiccole medie impresePMIristrutturazione
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Malta si tinge di rossonero: l’Hamrun Spartans conquista la Premier League per la nona volta

Prossimo articolo

Nel cuore di Birgu casa abbandonata torna a nuova vita: sarà destinata alle famiglie in difficoltà

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.