• Ultime
  • Più lette
L’Ufficio nazionale di Statistica e i numeri (in crescita) della povertà a Malta

L’Ufficio nazionale di Statistica e i numeri (in crescita) della povertà a Malta

23 Settembre 2017
Operaio in cantiere

Operaio mutilato, stipendi non pagati e false dichiarazioni: multati appaltatori «senza scrupoli»

28 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
st. george's bay, st. julian's

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025
Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

27 Luglio 2025
cover articolo

Latte maltese spacciato per italiano: scoperta maxi frode nel Ragusano

27 Luglio 2025

Sorpresa in hotel dopo il coprifuoco: ex agente immobiliare torna in carcere

27 Luglio 2025
luigi capuano

Rapina orologio di lusso a Sliema: estradato a Malta il secondo sospettato italiano

27 Luglio 2025
Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

26 Luglio 2025
Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

26 Luglio 2025
Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita

Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita

26 Luglio 2025

Caos in tribunale: 38enne si autodefinisce il “Bob Marley di Malta” e sfida polizia e giudice

25 Luglio 2025

Ministero lancia il nuovo Codice della Strada: al centro sicurezza e responsabilità

25 Luglio 2025
Depenalizzare chi lavora nel mercato del sesso: Malta pronta al dibattito

Traffico di esseri umani e sfruttamento, parla una delle vittime: «Minacce, ricatti e sesso per ripagare i debiti»

25 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 28 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’Ufficio nazionale di Statistica e i numeri (in crescita) della povertà a Malta

di Giovanni Guarise
23 Settembre 2017
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il numero di persone a rischio povertà è aumentato di 0,2 punti percentuali tra il 2015 e il 2016: sono così 69.920 i residenti a Malta che rientrano in questa categoria.

L’Ufficio nazionale di statistica ha osservato che questo numero rappresenta il 16,5% della popolazione, ma che tale cifra potrebbe salire al 23,8% se venissero tolti alcuni degli attuali sussidi sociali, e addirittura al 37,9% se i sussidi per anzianità e altri indennizzi previsti dalle politiche del welfare venissero eliminati.

Se ogni cittadino dovesse fare affidamento esclusivamente sui propri redditi personali o familiari, senza alcun tipo di aiuto da parte dello Stato, si arriverebbe allo sbalorditivo numero di 160.957 persone a rischio di povertà.

In questa categoria sono di recente aumentati gli impiegati, i pensionati e gli inattivi, mentre si è ridotta dal 55,7% al 45,1% la quota dei disoccupati.

Osservando le fasce di età, quasi la metà dei maltesi a rischio di povertà sono in età da lavoro, cioè tra i 18 e i 64 anni, il 27% più di 65 anni e i rimanenti meno di 18 anni.

Anche il divario tra i ricchi e i poveri sta crescendo. Il Coefficiente Gini, che misura le disuguaglianze dei redditi, è aumentato di 0,4 punti percentuali, arrivando in due anni al 28,5 per cento, dove lo 0 rappresenta una distribuzione perfetta della ricchezza e il 100 corrisponde ad una disuguaglianza totale.

Leggi: L’Arcivescovo bacchetta il Governo sugli affitti: «No a disparità economiche»

Considerando invece i redditi familiari senza alcun sussidio dello Stato, il Coefficiente Gini sale invece fino al 44,7 per cento.

La soglia di reddito al di sotto della quale una persona viene considerata a rischio di povertà, infine, si attesta nel 2016 a 8.143 euro a persona, e a 14.657 euro per una famiglia con due adulti e un figlio a carico.

Tags: National Statistics OfficepovertàStatistiche
Condividi31Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

AirMalta abbassa le tariffe per chi viaggia con il solo bagaglio a mano

Prossimo articolo

Borseggiatore romeno condannato a sette mesi di carcere per aver rubato un iPhone

Articoli correlati

NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.