• Ultime
  • Più lette
castille

Malta si avvicina all’uscita dalla grey list, ma Abela avverte: «Dobbiamo andarci cauti»

7 Marzo 2022
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

19 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ambulanza

Incidente in una fabbrica di fuochi d’artificio a Qrendi: uomo ustionato

19 Giugno 2025

Pullman si schianta contro un muro a Zejtun: autista ricoverato in ospedale

19 Giugno 2025
Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

19 Giugno 2025
Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

19 Giugno 2025
Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens

Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens

19 Giugno 2025
cover articolo

Mare inquinato, a Sliema scatta il divieto di balneazione nei pressi di Qui Si Sana

19 Giugno 2025
Villa Pamphili

Villa Pamphili, l’indagine si sposta a Malta: soldi, identità false e una vita da fantasma

18 Giugno 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Fermato a Monza con patente maltese falsa: multa da oltre 5mila euro e auto sequestrata

18 Giugno 2025
Villa Pamphili

Duplice omicidio Villa Pamphili: il killer ha vissuto a Marsascala

17 Giugno 2025
Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

17 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 19 Giugno
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta si avvicina all’uscita dalla grey list, ma Abela avverte: «Dobbiamo andarci cauti»

di Redazione
7 Marzo 2022
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dopo quasi un anno Malta potrebbe riuscire finalmente ad essere eliminata dalla grey list del GAFI, il gruppo di azione finanziaria internazionale.

Per ora si tratta di una possibilità ma, nonostante la situazione attuale possa far sperare per il meglio, il primo ministro Abela, tramite una conferenza stampa tenuta dal suo ufficio, ha esortato alla prudenza: «menzionare le date è un errore e saremo cauti», sono queste le parole scelte da Abela che, sottolineando il concetto e riferendosi alle promesse fatte dal suo rivale politico Bernard Grech ha anche aggiunto «Altri hanno detto che ci avrebbero tolto dalla lista grigia in 100 giorni».

La grey list è un elenco stilato dal GAFI che ha come scopo il monitoraggio di Paesi considerati sospetti riguardo problemi di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo.

Si iniziò a parlare del pericolo di entrare nella grey list sin dal febbraio 2020 quando la MFSA (Malta Financial Services Authority) segnalò l’assenza di misure e supervisioni idonee alla lotta ai crimini finanziari; nel corso dello stesso 2020 il rischio dell’ingresso in grey list si intensificò fino ad arrivare ad un ultimatum imposto da Moneyval, la sezione europea del GAFI: Malta avrebbe dovuto risolvere i problemi preesistenti e fornire tutte le risposte adeguate entro ottobre 2020.

Sebbene la valutazione finale di Moneyval fosse positiva alcune pressioni di tipo più politico che finanziario interne al GAFI (gli attori protagonisti furono in particolare gli Stati Uniti, la Germania ed il Regno Unito) portarono Malta al tanto temuto ingresso in grey list. La stangata arrivò proprio il 24 giugno del 2021, commentata all’epoca da Robert Abela come «Decisione immeritata ed ingiusta».

Oggi, a quasi un anno di distanza dal provvedimento preso dal GAFI, Malta si avvicina realmente all’uscita dalla grey list. Il GAFI ha difatti annunciato nella giornata di venerdì 4 marzo che lo stato insulare sembra aver raggiunto gli standard necessari richiesti ed è prevista una visita in loco entro giugno proprio per verificare l’effettiva applicazione e funzionalità delle misure elaborate.

Un altro dato che fa ben sperare è la tempistica dell’annuncio e della visita, in quanto dal 12 al 17 giugno avrà luogo una plenaria del GAFI con sede a Berlino. La sessione in questione potrebbe essere proprio il luogo in cui Malta vedrà il riconoscimento finale del lavoro svolto.

La Camera di Malta ha accolto la notizia con entusiasmo, esortando le Autorità a restare concentrate ed impegnate in questo processo, dichiarando anche che «questo è un imperativo per ripristinare la reputazione di Malta come giurisdizione finanziaria».

Tags: AntiriciclaggioFACTGAFIgrey listMaltaMoneyvalriciclaggio di denaro
Condividi34Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Il Valletta FC scende in campo con una nuova divisa a sostegno dell’Ucraina

Prossimo articolo

Il governo dona nuovi spazi a Puttinu Cares e Richmond Foundation per progetti a favore della società

Articoli correlati

A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC
Attualità

A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC

30 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025
Malta scommette sull’Intelligenza Artificiale: 4 milioni di euro per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
Economia

Malta scommette sull’Intelligenza Artificiale: 4 milioni di euro per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

23 Maggio 2025
Maxi investimento da un milione di euro a tutela delle tradizionali “feste” maltesi: 83 progetti finanziati
Economia

Maxi investimento da un milione di euro a tutela delle tradizionali “feste” maltesi: 83 progetti finanziati

15 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.