• Ultime
  • Più lette
Scuolabus: «Sicurezza degli studenti vittima di una gara “al ribasso”»

Scuolabus: «Sicurezza degli studenti vittima di una gara “al ribasso”»

6 Luglio 2017
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scuolabus: «Sicurezza degli studenti vittima di una gara “al ribasso”»

di Giovanni Guarise
6 Luglio 2017
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il contratto di sette anni sottoscritto dall’ultimo governo, a guida PN, per il trasporto scolastico statale è stato bocciato dal National Audit Office, la «Corte dei Conti» maltese, secondo il quale l’accordo non è stato economicamente vantaggioso per lo Stato.

L’intesa venne firmata nel dicembre 2011 tra l’allora ministro dell’Istruzione, Dolores Cristina, e cinque fornitori di servizi di trasporto scolastico: ai consorzi UTS e COOP Services Ltd fu affidato il 96% del servizio, mentre a TDP (specializzata nel trasporto di persone disabili), Peppin Transport Ltd e Paramount Garage fu assegnata la gestione del rimanente 4% delle rotte. L’accordo si concluse con una spesa a carico del Governo maltese di circa 6,1 milioni di euro l’anno, per un esborso totale di 42,7 milioni fino al termine all’anno scolastico 2017/18.

L’ex ministro Dolores Cristina

Il National Audit Office ha contestato al ministero dell’Istruzione di aver avviato le trattative soltanto un mese prima l’inizio dell’anno scolastico 2011/12, dando così ai fornitori la possibilità di “forzare” il Governo ad accettare le loro richieste per evitare un ritiro dai negoziati che avrebbe lasciato gli studenti a piedi con l’inizio dell’anno scolastico.

Secondo l’autorità di vigilanza contabile, a gravare sul rapporto qualità/prezzo del servizio fornito vi sarebbero un comportamento inaccettabile dei fornitori, che avrebbero agito anche di comune accordo per rafforzare il loro potere negoziale, e un atteggiamento debole, quasi di rassegnazione, da parte dell’allora Ministero, che avrebbe comunque tentato in ogni modo di spingere al ribasso il prezzo richiesto dai fornitori. Ciò ha però determinato una riduzione sproporzionata nella qualità del servizio, con la rinuncia a importanti requisiti come le cinture di sicurezza dei passeggeri e la garanzia delle prestazioni.

Il ministro Evarist Bartolo

Ora la palla passa all’attuale ministro dell’educazione in carica, Evarist Bartolo, che già nel 2011 aveva promesso che un futuro governo laburista non si sarebbe fatto vincolare da un contratto di sette anni. Lo stesso membro del Governo Muscat, oggi, promette di ridurre al minimo i punti sfavorevoli dell’attuale contratto in scadenza e di avviare un nuovo accordo mirato ad un rapporto qualità/prezzo ottimale, e aperto anche a operatori di dimensioni ridotte per mettere fine ad una situazione di monopolio da parte di pochi grandi fornitori. A tal fine è stato nominato un gruppo di lavoro, incaricato di valutare nel dettaglio la relazioneNational Audit Office e redigere una serie di linee guida per il futuro contratto.

Tags: Dolores CristinaEvarist BartoloNational Audit OfficePNScuolabus
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Mafia e gaming, Nicola Gratteri accusa Malta: «Nessuna collaborazione nelle indagini»

Prossimo articolo

Rinvenuto un cadavere a Qormi

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.