• Ultime
  • Più lette
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari

Inflazione: a settembre in “timido” calo, ma supera quella dell’eurozona

18 Ottobre 2023

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 11 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Inflazione: a settembre in “timido” calo, ma supera quella dell’eurozona

di Redazione
18 Ottobre 2023
in Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
0

Lo scorso mese il tasso annuo di inflazione misurato dall’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) è stato del 4,9%, in calo, seppur lievissimo, rispetto al 5% registrato ad agosto.

Secondo l’analisi diffusa dall’Ufficio Nazionale di Statistica (NSO), i tassi di inflazione annuali più elevati nel mese di settembre sono stati registrati nel settore del food e delle bevande analcoliche (9,9%) e in quello degli alloggi e dell’edilizia residenziale, con acqua, elettricità, gas e altri combustibili (7,2%).

Al lato opposto, scendono quelli registrati nel comparto delle Comunicazioni (-8,4%) e dei Trasporti (-0,4%).

Nello specifico, NSO sottolinea che il maggiore impatto sul rialzo dell’inflazione annuale è stato registrato nell’indice dei prodotti alimentari e delle bevande analcoliche (+1,68 punti percentuali), in gran parte dovuto all’aumento dei prezzi dei prodotti da forno. A seguire, in quello dei ristoranti e degli alberghi (+1,28 punti percentuali) e nell’indice dell’housing, dell’acqua, dell’elettricità, del gas e di altri combustibili (+0,70 punti percentuali), dovuti principalmente all’incremento dei costi dei servizi di ristorazione e degli affitti, come indicato nel grafico riportato qui di seguito.

credits: NSO

Complessivamente, malgrado la leggera flessione al ribasso, nel settembre 2023 il tasso di variazione annuo registrato dall’IPCA maltese pari al 4,9% è risultato comunque più alto di 0,6 punti percentuali rispetto al 4,3% registrato nell’eurozona.

Ed è proprio a fronte di quest’ultimo dato che il Partito Nazionalista, attraverso un comunicato stampa siglato da Albert Buttigieg e Jerome Caruana Cilia, ha invitato il governo di Robert Abela a “tendere la mano” alle numerose famiglie e imprese maltesi e gozitane che soffrono a causa dell’alto costo della vita, compresi gli anziani che fanno fatica ad arrivare a fine mese.

«Malta ha nuovamente un tasso di inflazione più elevato rispetto alla zona euro. Quel che è peggio, è che l’aliquota maggiore riguarda i prodotti più essenziali, come il cibo. Questa è una piaga che schiaccia ogni giorno le famiglie e le imprese maltesi e gozitane» dichiara l’opposizione, suggerendo la creazione di un nuovo modello economico basato su nuovi settori che possano offrire posti di lavoro più remunerativi. A questo si aggiunge la proposta di non tassare l’integrazione economica prevista dal meccanismo di adeguamento del costo della vita (COLA), quella di offrire incentivi fiscali per contrastare l’aumento del costo della vita e quella della creazione di un Fondo nazionale per sostenere l’industria import-export.

 

Tags: COLAcosto della vitaeurozonainflazioneNational Statistics OfficeNSO
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Procedimenti penali contro i poliziotti: 52 agenti sospesi dall’incarico

Prossimo articolo

Rapina gioielleria Zurrieq, la vittima del brutale pestaggio ridotta «peggio che morta»

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Economia

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.