• Ultime
  • Più lette
La crescita non è per tutti: la Caritas maltese denuncia il crescente divario tra poveri e ricchi

Povertà ed esclusione sociale: a Malta il 20% della popolazione è a rischio

4 Dicembre 2021

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Povertà ed esclusione sociale: a Malta il 20% della popolazione è a rischio

di Redazione
4 Dicembre 2021
in Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
0

Le recenti indagini sul reddito e le condizioni di vita delle famiglie pubblicate dall’ufficio europeo Eu-Silc, coordinato dall’Istat, e rese note l’Ufficio nazionale di statistica (NSO), restituiscono un quadro allarmante secondo il quale, nel 2020, circa il 19,9 per cento della popolazione – pari a 100.712 persone – si trovava a rischio di povertà o esclusione sociale, gravemente deprivata materialmente e socialmente, o esclusa dal mercato del lavoro.

L’indicatore del tasso di rischio di povertà (ARP) fa riferimento alle persone che vivono in famiglie il cui reddito medio risulta inferiore al 60% del reddito medio nazionale, percentuale raggiunta considerando il numero totale dei famigliari a carico.

Nel 2020, la soglia ARP era fissata a 9.744 euro e, secondo le stime, erano circa 85.369 (16,9%) le persone che vivevano in nuclei a rischio povertà. Di questi, la fascia più colpita era rappresentata dalle persone anziane di età pari o superiore a 65 anni (26,3%).

L’indicatore di deprivazione materiale e sociale tiene conto di numerosi elementi che non riguardano solamente le capacità economiche dei cittadini, ma anche quelle relative alle attività ricreative e gli incontri sociali. Infatti, secondo la classifica, sono da considerate gravemente indigenti, sia materialmente che socialmente, le persone che appartengono ad un nucleo famigliare che deve privarsi di almeno sette dei tredici elementi contenuti nella lista.

Nel 2020 le stime riportano che in questa categoria rientravano circa 25.644 persone, considerate gravemente indigenti, pari al 5,1% della popolazione che vive in abitazioni private. Un dato che si posiziona al 5 cento in più rispetto a quello del 2019.

Il 9,4% è rappresentato dalle famiglie svantaggiate che non sono in grado di riuscire a raggiungere la soglia dei cinque elementi presenti nella lista come, per esempio l’acquisto di abiti o mobili per rimpiazzare quelli logori, oppure di partecipare ad attività ricreative con famiglie ed amici; tutti elementi che incidono fortemente anche sulla vita sociale.

Tra i parametri di deprivazione materiale e sociale, l’elemento più diffuso è relativo all’impossibilità di concedersi una settimana di vacanza all’anno; condizione che colpisce il 32,9 per cento delle famiglie.

Per quanto riguarda l’esclusione sociale, rientrano in questa fascia le famiglie a bassissima intensità di lavoro, ovvero gli adulti di età compresa tra i 18 e i 64 anni che hanno lavorato meno di un quinto del loro potenziale nell’anno precedente all’indagine. Nel 2020, l’indice riporta un valore pari al 4,2 per cento per famiglie con un bassissimo tasso di attività lavorativa.

Tags: ARPesclusione socialeEu-SilcEuropaIstatMaltaNSOrischio povertà
Condividi47Tweet29InviaCondividi8
Articolo precedente

Allarme ossido di etilene: scattano nuovi richiami alimentari

Prossimo articolo

COVID-19: crollano i contagi, peggiora la situazione negli ospedali

Articoli correlati

Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.