• Ultime
  • Più lette
La cucina calabrese: tanto deliziosa quanto sconosciuta. Intervista a Giorgio Schiavone

La cucina calabrese: tanto deliziosa quanto sconosciuta. Intervista a Giorgio Schiavone

13 Giugno 2019
Gozo sembra aver un nuovo Santo protettore (dell’edilizia): San Joseph Portelli da Nadur

Gozo sembra aver un nuovo Santo protettore (dell’edilizia): San Joseph Portelli da Nadur

26 Giugno 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Dodicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca

Dodicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca

26 Giugno 2022
Droga dal catamarano Sicilia-Malta, due persone in manette

Droga dal catamarano Sicilia-Malta, due persone in manette

26 Giugno 2022
Movida senza freni a Paceville: rissa fuori da un locale notturno, buttafuori presi di mira

Movida senza freni a Paceville: rissa fuori da un locale notturno, buttafuori presi di mira

26 Giugno 2022
Il Comune di Pollica e l’idea dell’Area Marina Sperimentale

Il Comune di Pollica e l’idea dell’Area Marina Sperimentale

26 Giugno 2022
Nel mirino sei Statii dell?Ue

Aumenti in bolletta: l’europarlamentare Agius Saliba chiede un’indagine europea su Melita, Go ed Epic

26 Giugno 2022
Hamrun: vigilante eroe salva quattro italiani da auto in fiamme

Hamrun: vigilante eroe salva quattro italiani da auto in fiamme

26 Giugno 2022
Adolescente scomparsa da giorni. L’appello della Polizia per rintracciarla

Adolescente scomparsa da giorni. L’appello della Polizia per rintracciarla

25 Giugno 2022
Mellieħa: filippino ucciso a coltellate

Zejtun: in auto con 2 chili di droga. Rilasciato su cauzione

25 Giugno 2022
a sede della Pilatus Bank a Tax Biex

Inchiesta Pilatus Bank: Repubblika trascina il Commissario di Polizia in tribunale per chiedere giustizia

25 Giugno 2022
Imbocca l’autostrada contromano, automobilista proveniente da Malta si scontra frontalmente con una jeep

Imbocca l’autostrada contromano, automobilista proveniente da Malta si scontra frontalmente con una jeep

25 Giugno 2022
Ondata di caldo: 44 gradi percepiti, la temperatura del mare tocca i 30 gradi

Fine settimana rovente, previste temperature fino a 37 gradi

25 Giugno 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 27 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La cucina calabrese: tanto deliziosa quanto sconosciuta. Intervista a Giorgio Schiavone

di Luca Di Gennaro Splendore
13 Giugno 2019
in Food, Interviste
Tempo di lettura:4 mins read
0

Giorgio Schiavone è arrivato a Malta 5 anni fa direttamente dalla punta dello stivale d’Italia: la Calabria. Perfino gli italiani stessi non ne conoscono a fondo le caratteristiche geografiche e territoriali poiché questa regione si presenta con un variegato panorama di caratteristiche. Con quasi due milioni di abitanti si stringe, lunga, fino ad arrivare alla Sicilia; bagnata da due mari, ricca di colline e qualche montagna, la Calabria è davvero un ambiente ideale in cui produrre dell’ottimo cibo.

Sei al purgatorio con la punizione che dovrai mangiare sempre lo stesso piatto o cibo. L’unica cosa positiva: lo puoi scegliere tu. Quale sceglieresti?

«Non ho dubbi, la ‘nduja»

Che cos’è la ‘nduja?

«La ‘nduja è un prodotto tipico della Calabria. Si tratta di un insaccato di consistenza morbida e particolarmente piccante. È prodotto proveniente da diverse parti della Calabria, ma l’originale è solo di Spilinga. Basicamente è maiale e peperoncino. A volte viene anche affumicato»

Come si mangia la ‘nduja?

«La ‘nduja leggermente calda va spalmata sul pane, come se fosse Nutella. Io a volte ne faccio anche una zuppa con le cozze, oppure la mischio al tonno crudo. Anche con la pasta è buona! Grazie alla presenza del peperoncino, nella ‘nduja non ci sono conservanti»

 

Dove hai cucinato prima di venire a Malta? Dove ti sei formato?

«Io vengo da altre esperienze lavorative, ma la cucina è sempre stata la mia passione. Il prodotto prima di tutto: se hai buoni prodotti è facile cucinare bene. Mio padre era uno chef e lavorava molto; spesso, a casa, ero costretto a prepararmi i pasti da solo e così ho iniziato ad appassionarmi alla cucina.

Mi piace una cucina semplice: ogni ingrediente presente nel piatto si deve percepire anche al palato»

Quali sono i prodotti tipici della tua regione?

«La Calabria vanta la presenza di un grande assortimento di prodotti grazie al suo particolare e variegato territorio ricco di colline, montagne, circondato dal mare e con la presenza di diversi climi. Ogni provincia ha le sue specialità.

La nostra cipolla tipica è quella rossa, di Tropea. Poi ci sono i fagioli e la famosa liquirizia di Caria. In alcune zone, a settembre ed ottobre, ci sono molti funghi pregiati.

Per quanto riguarda il pesce, la primavera è la stagione delle alici, ma mangiamo anche la spatola. Ottimo è anche lo stocco o stoccafisso ed il baccalà di Mammola. Inoltre, il pesce spada è molto presente sulle nostre tavole.

Passando alla frutta, produciamo molti fichi secchi, arance di Rosarno, cedri e bergamotti. Lo sapete che la Calabria è uno dei maggiori produttori al mondo di bergamotto? Con il bergamotto si fa il te, marmellate ed è usato come profumo in diversi prodotti»

Carni e formaggio della tua regione?

«Per le carni, io adoro il maiale. Trovo sia molto gustoso ed, in più, sono presenti diverse razze. Il maiale nero, ad esempio, è una nostra specialità. Abbiamo anche molti salami e formaggi. A me piacciono i pecorini di Monte Poro e Limbadi.

Nel mio ristorante preferisco proporre le carni, ma a volte, su richiesta, cucino anche pesce. Per principio non ho il congelatore, da me è tutto fresco»

Quali sono le ricette tipiche della tua regione?

«Il ragù con pezzi di maiale per la domenica, il tortino di alici o di spatola, zuppa di fagioli cucinata nelle pentole di terracotta per otto ore. Per quanto riguarda la pasta, ne abbiamo un tipo che si chiama “stroncatura”, simile alle linguine, ma fatte con farine povere. Le nostra tavole abbondano di verdure di stagione e di frutta di ogni tipo»

A proposito, qual è il piatto tipico di Natale?

«Non possono mancare i gamberi e la pasta al forno, sempre fatta con ragù di maiale. Un’altra specialità natalizia sono le zeppole di patate. Salumi e formaggi locali non mancano mai: pecorino, caciocavallo, capicollo e soppressata. Anche baccalà e stoccafisso non mancano o con la pasta o come secondo con varie verdure»

Qual è il tuo piatto preferito italiano e di Malta?

«Come piatti italiani, io amo la pasta cacio e pepe alla romana: semplice e buona. A volte ci aggiungo anche i ricci, così unisco la cucina italiana a quella maltese.

Della cucina maltese, invece, mi piace il coniglio; in alcuni posti è molto buono»

C’è un piatto calabrese che è facile trovare in giro per il mondo?

«Fino ad ora la Calabria non ha investito molto nel vendere in giro per il mondo i propri fantastici prodotti. Ultimamente vedo che le cose stanno cambiando, ma siamo ancora lontani rispetto ad altre regioni italiane. Si sta facendo uno sforzo per presentarsi all’estero e si sta anche investendo nella presentazione del prodotto e nel trasporto.»


(Nduja Osteria è a Valletta in Old Bakery Street 216)

Leggi anche – La cucina napoletana: semplice e internazionale
Leggi anche – La cucina veneta raccontata da “Matto veneziano”, un cuoco a Malta
Leggi anche – Alla scoperta della cucina pugliese con Michele Laporta
Tags: CalabriacucinaCucina italiana
Condividi315Tweet74InviaCondividi21
Articolo precedente

Sfruttamento dei lavoratori extracomunitari: arriva l’organo di vigilanza del Governo

Prossimo articolo

Il Dj che non ti aspetti: Christian Vieri al Summer Daze Malta

Articoli correlati

Ivana Spagna a Malta; sale l’attesa per l’esibizione della celebre icona pop anni ’80 al Gianpula
Interviste

Ivana Spagna a Malta; sale l’attesa per l’esibizione della celebre icona pop anni ’80 al Gianpula

9 Giugno 2022
Il fascino delle auto d’epoca in mostra a Valletta per il “Concours d’Elegance”; intervista a Mike Robinson, tra l’élite dei giurati
Interviste

Il fascino delle auto d’epoca in mostra a Valletta per il “Concours d’Elegance”; intervista a Mike Robinson, tra l’élite dei giurati

8 Giugno 2022
I pastizzi varcano i confini nazionali e raggiungono il Giappone
Food

I pastizzi varcano i confini nazionali e raggiungono il Giappone

7 Giugno 2022
Premiata Forneria Marconi (PFM) live in Malta
Interviste

Premiata Forneria Marconi (PFM) a Malta, intervista a Franz Di Cioccio al debutto della band sull’arcipelago

6 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»
Inchieste

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»

di Stefano Andrea Pozzo
21 Giugno 2022
0

In questi giorni risuona forte la richiesta d'aiuto degli animalisti maltesi scesi in piazza a manifestare contro la difficile situazione...

Leggi di più
Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

11 Giugno 2022
Rifiuti Birzebbugia

Caos rifiuti: la testimonianza di un nostro lettore sulle strade di Birzebbugia

11 Giugno 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.