• Ultime
  • Più lette
il tribunale di malta

Aborto a Malta, 135 medici firmano una protesta giudiziaria chiedendo la revisione delle leggi

28 Giugno 2022
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Aborto a Malta, 135 medici firmano una protesta giudiziaria chiedendo la revisione delle leggi

di Redazione
28 Giugno 2022
in Politica
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una protesta giudiziaria volta a modificare le attuali leggi sull’aborto a Malta è stata presentata ieri, lunedì 27 giugno, presso i tribunali di Valletta.

Il documento, sottoscritto da 135 medici e professionisti sanitari, fa eco alla recente vicenda rimbalzata su tutti i media internazionali, che ha visto coinvolta Andrea Prudente, la turista statunitense incinta di sedici settimane che, a seguito di un aborto spontaneo, dopo il rifiuto degli ospedali maltesi, ha dovuto essere trasportata in aereo in Spagna per interrompere la gravidanza che avrebbe messo a rischio la sua vita.

La denuncia, presentata contro il Primo Ministro, il ministro della Salute, il segretario parlamentare per le Riforme e l’Uguaglianza di Malta e l’Avvocato di Stato, afferma che il divieto di aborto nel Paese criminalizza non solo le donne che necessitano di interrompere la gravidanza, soggette ora fino a tre anni di reclusione, ma anche i medici che lo praticano, impattando sul loro Codice Etico.

I firmatari, difatti, chiedono la rimozione dell’articolo 243 dal Codice Penale maltese, che prevede il ritiro della licenza per esercitare la professione e la reclusione fino a quattro anni per chi pratica l’aborto.

La dottoressa Isabel Stabile, promotrice della protesta, ha affermato che il “calvario” vissuto da Andrea Prudente viene solitamente affrontato ogni anno almeno da due o tre donne a Malta.
Stabile ha inoltre sottolineato che «la maggior parte delle donne maltesi non dispone di un’assicurazione privata che consenta loro di cercare aiuto all’estero. Per questo si trovano a rischiare la vita “inutilmente” a causa di gravidanze che comunque non avranno mai un lieto fine».

I 135 medici ritengono che casi come quello di Prudente non solo comportino danni alla salute fisica della donna, ma abbiano anche effetti sulla loro salute mentale e sul diritto alla vita e alla salute. Infine, la protesta si è posta come obiettivo quello di introdurre nuove regole che consentano ai medici e professionisti di fornire assistenza immediata nei casi in cui si verifichino complicazioni durante la gravidanza.
«Le nostre responsabilità nei confronti dei nostri pazienti ci richiedono di cercare di trattare i problemi prima che diventino instabili e pericolosi per la loro vita, pertanto la mancanza di protezione e di accesso alle cure mediche è inaccettabile e costituisce una violazione dei diritti umani fondamentali delle donne», conclude il documento.

Tags: AbortoAndrea Prudenteinterruzione di gravidanza.Isabel StabileMaltaValletta
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports

Prossimo articolo

Lotta alla corruzione, l’investigatore Anthony Scerri si dimette dall’incarico

Articoli correlati

msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»
Nazionale

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg
Nazionale

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

9 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.