• Ultime
  • Più lette
Elezioni casuali, Azzopardi non supera il test, è addio alla politica. Boom di donne in parlamento

Bufera nel Partito Nazionalista, Azzopardi lascia dopo il feroce scontro aperto contro Grech

2 Maggio 2022
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Maxi blitz antidroga a Marsa: arrestati cinque uomini, tre già davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paceville, violenta rissa tra giovani: due ventenni davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Giuseppe Perini

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025
saviour gauci cover

Nuovo appello della polizia nell’ambito di un’inchiesta in corso

29 Ottobre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 31 Ottobre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bufera nel Partito Nazionalista, Azzopardi lascia dopo il feroce scontro aperto contro Grech

di Redazione
2 Maggio 2022
in Politica
Tempo di lettura:2 mins read
0

È finita nel peggiore dei modi la lunga “storia d’amore” tra Jason Azzopardi ed il Partito Nazionalista, al quale l’ex membro era legato sin dall’età di 17 anni.

Azzopardi ha ufficialmente rassegnato le dimissioni lunedì sera, dopo ore di tensione a mezzo social con il leader del PN, Bernard Grech, accusato – secondo Azzopardi – di aver incontrato nel dicembre 2021 un “piccolo gruppo di uomini d’affari” disposto ad effettuare donazioni al partito in cambio di una “grazia” per un parente, facendo intendere, sempre attraverso le dichiarazioni pubblicate su Facebook, che si potesse trattare di Yorgen Fenech, il principale sospettato dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia.

Sembra che il dialogo tra i due si sia inasprito dopo la mancata riconferma di Azzopardi in parlamento, a seguito delle elezioni generali di fine marzo. Un fatto che non era mai accaduto prima in più di vent’anni di carriera nel partito.

A questo episodio sono seguiti diversi battibecchi ed una provocazione, da parte di Grech, con velati riferimenti all’ex parlamentare, in cui si legge che “ogni politico ha una data di scadenza”.

Dal canto suo Azzopardi non è di certo stato a guardare e, nello scorso fine settimana ha infiammato la piattaforma social con riferimenti all’ipotetico controverso pranzo di lavoro, in vista della raccolta fondi, tra il leader del partito e gli “uomini d’affari”, «tra cui due commercianti di sesso maschile e i due parenti stretti di una persona sotto processo in relazione a un omicidio. C’era anche presente l’imprenditore e il proprietario di una grande azienda di elettrodomestici. Sono stato informato che il capo del PN ha assicurato che se fosse stato eletto a primo ministro, avrebbe concesso la grazia a quel caso».

Accuse pesanti e rigettate categoricamente da Grech, che domenica ha invitato l’avvocato a fornire spiegazioni entro ventiquattro ore, riferendo direttamente alla commissione etica del partito.

Un lasso di tempo mai trascorso perché preceduto dalle dimissioni di Azzopardi stesso, che “con il cuore pesante” e “dopo un lungo periodo di riflessione” ha dovuto dire addio al PN in un comunicato-fiume pubblicato sulla sua pagina Facebook, in cui scrive anche che “non era disposto a compromettere i suoi valori”.

«Secondo me tutti i politici devono stare attenti a non fare nulla che possa dare l’impressione di voler scendere a compromessi con la mafia. Per i criminali, l’unico pubblico che possono avere sono i tribunali, non i partiti. Peggio ancora, si dà l’impressione che la necessità dei partiti di riscuotere il denaro dai “soggetti interessati” dia un certo accesso preferenziale ai ricchi criminali. Queste vicende hanno confermato la vulnerabilità della politica all’interferenza criminale» si legge in un passaggio della dichiarazione rilasciata da Azzopardi attraverso la popolare piattaforma social.

 

(immagine di repertorio, credits: frame video Twitter)
Tags: Bernard GrechIn evidenzaJason AzzopardiPartito Nazionalistapolitica
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Sacchi colmi di rifiuti sanitari Covid-19 scaricati nei campi di Lija

Prossimo articolo

Malta “vola” verso la normalità. Dai viaggi alle mascherine, ecco cosa cambia con l’allentamento delle restrizioni

Articoli correlati

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg
Nazionale

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

9 Ottobre 2025
Rosianne Cutajar “smemorata”, dimentica di dichiarare i redditi del lavoro extra-parlamentare
Nazionale

Rosianne Cutajar torna alla commissione Sanità due anni dopo lo scandalo dei “messaggini” con Fenech

24 Settembre 2025
cover robert abela stato di palestina
Politica

Anche Malta riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

23 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.