• Ultime
  • Più lette
Finlandia e Svezia verso la Nato; Malta, Cipro e Irlanda ferme sullo scacchiere

Finlandia e Svezia verso la Nato; Malta, Cipro e Irlanda ferme sullo scacchiere

13 Maggio 2022
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Finlandia e Svezia verso la Nato; Malta, Cipro e Irlanda ferme sullo scacchiere

La pressione di Mosca cambia gli equilibri, mentre Malta osserva a distanza

di Redazione
13 Maggio 2022
in Europea
Tempo di lettura:2 mins read
1

Negli ultimi mesi la Nato e lo schema delle alleanze europee hanno assunto un peso completamente diverso all’interno dello scenario politico internazionale sconvolto dalla guerra in Ucraina dopo l’invasione russa.

Il tema dell’alleanza atlantica è stato proposto a più riprese da entrambe le “fazioni” coinvolte, impegnando l’opinione pubblica ed i media in accesi dibattiti ed attente analisi degli ultimi sviluppi.

Uno degli effetti meno pronosticabili riguarda il “passo in avanti” mosso da Finlandia e Svezia, che nelle ultime ore hanno espresso la volontà di entrare a far parte dell’Alleanza del Nord Atlantico.

Le due nazioni – in particolare la Finlandia, che con Mosca condivide gran parte del versante orientale del Paese – hanno osservato con preoccupazione gli scontri sul territorio ucraino, trovando nell’adesione alla Nato la risposta adeguata alla pressione esercitata dal Cremlino sui suoi “vicini” europei.

Una volontà simile, avanzata da due nazioni storicamente neutrali come Finlandia e Svezia, rappresenta un importante punto di svolta negli equilibri geopolitici internazionali.

A conferma del clima di preoccupazione percepito nel nord Europa, è arrivato anche l’accordo difensivo in caso di attacco stipulato tra Helsinki, Stoccolma e Londra.

«Si tratta di un’assicurazione a lungo termine per rafforzare i legami militari e la stabilità globale, e per fortificare le difese dell’Europa per le generazioni a venire» si legge in un tweet condiviso dal primo ministro britannico Boris Johnson.

The signing of new security declarations with Sweden and Finland is a symbol of the everlasting assurance between our nations.

They are a long term assurance to bolster military ties and global stability, and fortify Europe’s defences for generations to come.

🇬🇧🇸🇪🇫🇮 pic.twitter.com/XNH6oeqNLl

— Boris Johnson (@BorisJohnson) May 11, 2022

Se l’adesione al Patto Atlantico di Finlandia e Svezia dovesse diventare ufficiale, gli unici Paesi europei a rimanerne esclusi sarebbero Malta, Cipro, Austria ed Irlanda.

L’Austria, che ha fatto della neutralità una linea d’azione costante negli ultimi anni, ha già manifestato tutte le intenzioni di continuare in questa direzione, offrendo aiuti umanitari ma restando fuori dal sostegno bellico; più o meno la stessa posizione assunta da Malta, che nel recente colloquio in parlamento con il presidente ucraino Zelensky, ha espresso solidarietà al popolo colpito dalla guerra, ribadendo la volontà di rimanere neutrale ed estranea ai conflitti militari.

 

(photo credits: ANSA/EPA)
Tags: Boris Johnsonfinlandiaguerra in UcrainaMaltaNATOrussiaSanna Marinsvezia
Condividi49Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

Ta’ Qali, scovato ordigno bellico della seconda guerra mondiale

Prossimo articolo

Al debutto Challenge Malta; l’isola si prepara ad accogliere i campioni internazionali del triathlon

Articoli correlati

Malta assume la presidenza del Consiglio d’Europa: diritti umani e infanzia tra le priorità
Europea

Malta assume la presidenza del Consiglio d’Europa: diritti umani e infanzia tra le priorità

15 Maggio 2025
L’avvocato risponde – Le notifiche di atti tributari al’estero
Europea

Anche Malta sospende tutte le richieste di asilo dei cittadini siriani

10 Dicembre 2024
Ursula von der Leyen
Europea

Ursula von der Leyen rieletta presidente della Commissione Europea

18 Luglio 2024
Sette Paesi firmano la Convenzione ONU sulla vendita giudiziaria delle navi
Europea

Sette Paesi firmano la Convenzione ONU sulla vendita giudiziaria delle navi

20 Giugno 2024

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    4 anni ago

    Per fortuna a Malta prevale il buon senso: la neutralità cui Domenico Mintoff aveva ispirato tutta la strategia di politica internazionale, è una condizione imprescindibile per il mantenimento di una pace proficua.
    La Nato si sta dimostrando una struttura militare votata all’aggressione ed uno strumento in mano ad oligarchie finanziarie ormai fuori controllo. Sempre più simili a sètte religiose, esse non riescono ad accettare il fatto che la comunità internazionale procede verso un equilibrio multipolare.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.