• Ultime
  • Più lette

L’impegno di Malta al MED9: «Maggiore cooperazione e Mediterraneo in cima all’agenda europea»

14 Settembre 2023
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
Matthew Bartolo

Nessun colpevole per la morte di un operaio di 17 anni: ora la famiglia accusa lo Stato

20 Ottobre 2025
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Ottobre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’impegno di Malta al MED9: «Maggiore cooperazione e Mediterraneo in cima all’agenda europea»

di Redazione
14 Settembre 2023
in Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

«L’impegno di Malta resta quello di continuare a far sì che il Mediterraneo rimanga in cima all’agenda europea». Lo ha affermato il ministro degli Affari Esteri, Ian Borg, nel corso della conferenza stampa che ha chiuso la riunione dei Ministri e dei Sottosegretari per gli Affari dell’Unione Europea del Gruppo MED9 (composto da Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Cipro, Slovenia, Croazia e ovviamente Malta), svoltasi in preparazione del vertice dei Capi di Stato e di Governo del medesimo Gruppo, che sarà convocato a Malta il prossimo 29 settembre.

(photo credits: DOI / Omar Camilleri)

Borg ha aperto il suo intervento esprimendo solidarietà e vicinanza alla Libia e al Marocco duramente colpiti dagli effetti devastanti della tempesta “Daniel”, ribadendo l’impegno di Malta ad assistere e sostenere i Paesi “vicini” nel Mediterraneo come dimostrato con l’invio dei 73 ufficiali delle Forze Armate e del Dipartimento della Protezione Civile partiti nelle scorse ore alla volta della Libia.

Durante la conferenza, il ministro Borg ha sottolineato l’importanza di incrementare la cooperazione tra i membri del Gruppo poichè, sebbene la regione mediterranea sia ricca di storia e cultura, presenta a sua volta numerose sfide che richiedono sforzi collettivi, ma anche opportunità, delle quali possono beneficiare gli stessi Paesi che si affacciano sul Mediterraneo e il resto dell’Unione Europea se si lavora in sinergia.

(photo credits: DOI / Omar Camilleri)

«Siamo tutti d’accordo sulla necessità di instaurare un dialogo più “strutturato” con i Paesi a sud del Mediterraneo e sul fatto che ci siano molti benefici che possono essere raggiunti intessendo partnership strategiche con questi Paesi» ha dichiarato Borg, secondo il comunicato diffuso dal Ministero degli Esteri.

In questo contesto, ha inoltre sottolineato l’impegno di Malta nel continuare a esplorare le varie opportunità nel campo dell’energia rinnovabile e nel promuovere la diversificazione economica e la crescita sostenibile.

Nel corso del convegno è stato affrontato anche lo spinoso tema dell’immigrazione irregolare, al centro delle discussioni UE. In questo senso, il ministro Borg ha sottolineato l’importanza di un finanziamento adeguato da parte dell’Unione Europea per sostenere gli sforzi da affrontare, soprattutto in vista della revisione del Bilancio dell’Unione Europea 2021-2027.

 

(photo credits: DOI / Omar Camilleri)
Tags: Affari estericooperazione internazionaleIan Borgimmigrazione clandestinaMaltaMED9Mediterraneorelazioni diplomatiche
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

St. Julian’s, revocato il divieto di balneazione nel tratto di costa a Balluta Bay

Prossimo articolo

Comunità più sicure: presto operativo il nuovo e moderno Centro delle Forze Armate

Articoli correlati

Malta assume la presidenza del Consiglio d’Europa: diritti umani e infanzia tra le priorità
Europea

Malta assume la presidenza del Consiglio d’Europa: diritti umani e infanzia tra le priorità

15 Maggio 2025
L’avvocato risponde – Le notifiche di atti tributari al’estero
Europea

Anche Malta sospende tutte le richieste di asilo dei cittadini siriani

10 Dicembre 2024
Ursula von der Leyen
Europea

Ursula von der Leyen rieletta presidente della Commissione Europea

18 Luglio 2024
Sette Paesi firmano la Convenzione ONU sulla vendita giudiziaria delle navi
Europea

Sette Paesi firmano la Convenzione ONU sulla vendita giudiziaria delle navi

20 Giugno 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.