• Ultime
  • Più lette
Abela promette un Paese “prospero e inclusivo”: «non lasceremo indietro nessuno»

Abela promette un Paese “prospero e inclusivo”: «non lasceremo indietro nessuno»

20 Ottobre 2021
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Abela promette un Paese “prospero e inclusivo”: «non lasceremo indietro nessuno»

di Redazione
20 Ottobre 2021
in Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si è tenuto martedì sera in Parlamento l’intervento del Primo Ministro Robert Abela a commento dei progetti preventivati dal Governo per il Bilancio del 2022 presentato la scorsa settimana, in risposta alle critiche mosse dal leader del Partito Nazionalista Bernard Grech nei giorni scorsi.

«Sono le persone che decideranno se le proposte incluse nel “Budget 2022” verranno attuate», ha affermato Abela, aggiungendo che «le grandi sfide che dovrà affrontate il Paese non potranno essere affidate alle mani sbagliate».

Secondo il Primo Ministro, i progetti presentati getteranno le basi per il futuro di Malta, deciso ad investire nel settore della sanità ed istruzione, ambiente ed infrastrutture, promettendo di creare «una nuova prosperità del Paese» che tenga conto delle esigenze di ogni cittadino.

Covid ed economia

Nella gestione della pandemia da Covid-19, quella che Abela ha definito come la «più grande sfida affrontata dal Paese dalla seconda guerra mondiale», il Primo Ministro ha affermato che il Governo ha gestito la situazione secondo un preciso modello che ha permesso di offrire integrazioni salariali e supporti alle aziende, tutelando i posti di lavoro, riducendo a livelli storici il tasso di disoccupazione ed incrementando la base economica di Malta nonostante la pandemia.

Abela ha inoltre sottolineato il successo del programma vaccinale nel Paese che ha raggiunto traguardi importanti nonostante le perplessità dell’opposizione.

Ambiente

Secondo il Primo Ministro si tratta di una questione di priorità. Infatti se fino ad otto anni fa l’urgenza era quella di risollevare il Paese dalla stagnazione economica ora, per guardare avanti, è necessario investire sul presente con uno sguardo al futuro, e l’Ambiente rappresenta di certo un settore principale sul quale è doveroso puntare.

Tra i vari progetti inclusi nel bilancio 2022, sarà prevista la creazione di una nuova area boschiva delle dimensioni di Buskett oltre alla piantumazione di circa cinquantamila alberi.

In relazione a Gozo che, secondo l’opposizione, è stata “dimenticata” nei piani del Budget 2022, Abela ha ribadito che anche l’isola gemella sarà protagonista di molti cambiamenti legati a diversi settori tra cui infrastrutture ed ambiente.

Costo della vita

Il Governo ha riconosciuto gli sforzi compiuti dalle persone per affrontare le conseguenze della pandemia e, per questo, ha scelto di non aumentare le tasse né di incrementare il costo delle bollette dell’energia, «a differenza di quello che aveva fatto il Partito Nazionalista quando era al comando del Paese ed in controtendenza anche rispetto a ciò che sta avvenendo in altri Stati».

La stessa cosa vale per quanto riguarda il costo del carburante che a Malta non ha subito rincari, ed ulteriori agevolazioni sono state apportate grazie alla scelta di rendere gratuito il trasporto pubblico.

«Finché ci saranno persone ad aver bisogno di aiuto, noi continueremo a combattere. Abbiamo commesso errori, come tutti, ma non abbiamo mai lasciato solo nessuno», ha affermato il Primo Ministro, puntando ad una Malta più «giusta ed equa, dove ognuno abbia la possibilità di crearsi la propria strada».

Greylist

La posizione del Primo Ministro è chiara: «non vogliamo promettere che usciremo dalla grey list entro novanta giorni, ma sicuramente il Governo realizzerà integralmente quanto indicato nel piano di Financial Action Task Force di Malta (FATF)».

«Continueremo a sostenere la moralità fiscale e a combattere il riciclaggio di denaro» ha concluso Abela, sottolineando che, nonostante l’allarmismo dell’opposizione, dodici società di iGaming e quindici società finanziarie questa estate hanno fatto domanda alle Autorità per ottenere la licenza.

 

(photo credits: video Partit Laburista)
Tags: Bernard Grechbudget 2022parlamentoPartito LaburistaRobert Abela
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

COVID-19: contagi in risalita, aumentano i ricoveri

Prossimo articolo

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Articoli correlati

Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona
Nazionale

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
Bernard Grech - Partito Nazionalista
Nazionale

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
Minacce alla sorella, condannato consigliere laburista ed ex portiere della nazionale
Attualità

Justin Haber si dimette dalla carica di consigliere comunale dopo la condanna per minacce alla sorella

2 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.