• Ultime
  • Più lette
robert abela

«Autoritarie e fasciste»: Repubblika contro le dichiarazioni del Primo Ministro Abela

7 Maggio 2024
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Autoritarie e fasciste»: Repubblika contro le dichiarazioni del Primo Ministro Abela

«È inaccettabile che un leader politico metta a rischio l'indipendenza del potere giudiziario e cerchi di influenzare indagini penali in corso» tuonano gli attivisti

di Redazione
7 Maggio 2024
in Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

Prosegue l’ondata di polemiche attorno al Primo Ministro, Robert Abela, finito al centro delle critiche per le sue recenti dichiarazioni sull’operato della magistratura e, nello specifico, su quello del magistrato che ha condotto l’indagine penale sull’accordo-truffa legato alla privatizzazione dei tre ospedali pubblici.

Le osservazioni del capo del governo descritte da Repubblika come «autoritarie e fasciste», sono state sostenute anche da alcuni membri del Partito Laburista e da ministri tra cui quello della Giustizia Jonathan Attard e quello degli Affari Interni Byron Camilleri, scatenando una reazione di preoccupazione all’interno della comunità politica e della società civile.

Le accuse – sostiene la Ong – sembrano mirare a minare l’indipendenza del potere giudiziario e a condizionare le indagini penali che coinvolgono ex funzionari del Partito Laburista, inclusi l’ex primo ministro Joseph Muscat, il suo ex capo di gabinetto Keith Schembri e l’ex ministro della salute Konrad Mizzi, ma il bersaglio si estende a qualsiasi funzionario pubblico del settore giudiziario, della polizia e del servizio di procura che agisce legalmente in linea con le conclusioni di quella indagine.

Inoltre, prosegue Repubblika, ancor prima che emergessero notizie sulla conclusione dell’indagine, Abela aveva già preso di mira il magistrato inquirente, accusandolo di essere parte “dell’establishment” e di condurre un’indagine tendenziosa contro Joseph Muscat e il Partito Laburista. Queste dichiarazioni avrebbero innescato una reazione a catena, con una campagna pubblica di vittimizzazione del magistrato da parte di funzionari governativi e dei media legati al Partito Laburista, che l’hanno «presa di mira fomentando odio e intimidazione ed esponendola a un credibile rischio di violenza».

«Ancora una volta assistiamo a uno sforzo coordinato condotto dall’Ufficio del Primo Ministro e guidato dall’incaricato in quel ruolo, per minare la credibilità di chi porta le prove di corruzione e tangenti alla loro logica e legale conclusione, per minacciarli, intimidirli e assicurarsi che le persone ragionevolmente sospettate di crimine e corruzione e qualsiasi associato politico con loro continui a godere di impunità» tuona la Ong, sottolineando il parallelismo con l’inchiesta su Daphne Caruana Galizia in cui emerse il «medesimo atteggiamento che causò la morte della giornalista, per il quale fu ritenuto responsabile lo Stato maltese».

Gli attivisti della società civile hanno poi ripreso le dichiarazioni pubbliche di Robert Abela che, in qualità di leader del potere esecutivo definì il suo ruolo come di «controllo e bilanciamento sul potere giudiziario» nell’interesse della stabilità politica e della sicurezza nazionale per sottolineare che il potere costituzionale non deve essere applicato in maniera «oltraggiosa (..) per proteggere individui politicamente potenti dall’affrontare un’accusa penale».

«Il comportamento del Primo Ministro equivale a un grave attacco all’indipendenza giudiziaria e allo stato di diritto» rimarca Repubblika, promettendo di continuare ad operare al fianco di «funzionari dello Stato con coscienza» per annientare ulteriori azioni che minino l’indipendenza giudiziaria e l’uguaglianza davanti alla legge.

La situazione sta sollevando parecchi interrogativi sulla reale separazione dei poteri e sull’equilibrio tra i diversi rami del governo.

 

(photo credits: DOI / Omar Camilleri)
Tags: gabriella vellaindaginimagistraturaRepubblikaRobert Abela
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Allerta botulino: autorità sanitarie richiamano zuppa a rischio contaminazione

Prossimo articolo

Accordo-truffa ospedali pubblici, Grech: «Abela mente. Ha scelto i “colleghi” piuttosto che i maltesi»

Articoli correlati

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»
Nazionale

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025
«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista
Nazionale

«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista

7 Settembre 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona
Nazionale

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.