• Ultime
  • Più lette

Il Presidente della Repubblica ai politici: «rispettate l’intelligenza delle persone»

14 Dicembre 2021
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 8 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Presidente della Repubblica ai politici: «rispettate l’intelligenza delle persone»

di Redazione
14 Dicembre 2021
in Nazionale
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nel tradizionale discorso annuale che celebra la Festa della Repubblica, il Presidente George Vella si è rivolto alla comunità maltese affrontando le principali tematiche che affliggono il Paese, come la “minaccia” di un’eccessiva cementificazione che sta inghiottendo l’isola, la pandemia da COVID-19, senza dimenticare l’omicidio di Daphne Caruana Galizia e la tematica dei migranti.

Inoltre, con Malta, che nei prossimi mesi sarà chiamata alle urne, «occorre che i politici presentino programmi di lavoro chiari ed inequivocabili, che siano in grado di rispettare l’intelligenza della gente» ha affermato il Presidente della Repubblica che, continuando nel suo discorso, ha evidenziato anche le forti preoccupazioni legate ai problemi sociali come la povertà e la violenza domestica, i problemi di dipendenza, i senzatetto e coloro che cadono vittime dell’usura.

«Non possiamo chiudere un occhio su queste sfide e fingere che non esistano. Non possiamo ignorare le ingiustizie e le sofferenze degli altri» ha concluso.

La pandemia da Covid-19 non è finita

Facendo riferimento alla grande sfida che tutto il mondo si è trovato ad affrontare, Vella avverte che «non è ancora finita. Sarebbe prematuro fare previsioni, sebbene le misure adottate ed il programma di vaccinazione di Malta abbiano consentito al Paese di esercitare un certo controllo sulla diffusione del COVID-19».

La pandemia ha avuto un profondo effetto sull’economia del Paese e sulla vita sociale ed anche Malta, come il resto d’Europa, sta cercando riaprire prudentemente affinché l’economia possa riprendersi, soprattutto per sollevare il settore del turismo.

Giustizia per Daphne Caruana Galizia

Un’altra questione cruciale riguarda la necessità di fare definitivamente chiarezza in merito ai colpevoli dell’uccisione della giornalista Daphne Caruana Galizia. «Rimane di fondamentale importanza assicurare alla giustizia i responsabili» ha affermato il Presidente della Repubblica, ricordando quanto sia opinione comune quella di ottenere una risoluzione legale della vicenda, nonostante le ferite siano ancora aperte.

«Le lezioni rimarranno affinchè si possa da imparare da loro. Nessuno è superiore alla legge. E lo stato di diritto e la tutela dei diritti umani devono rimanere strumenti cruciali per il funzionamento equo e democratico del nostro Paese».

Edilizia e costruzioni distruggono il paesaggio

I lavori di costruzione ed “espansione urbana” stanno continuando ad inghiottire l’arcipelago maltese; per questo «occorre trovare un equilibrio che conservi la bellezza e la sostenibilità del nostro Paese» ha aggiunto George Vella, preoccupato per la distruzione del paesaggio maltese causata da sconsiderati progetti di sviluppo.

Politiche migratorie ed “educazione al prossimo”

Anche la migrazione, ha affermato il Presidente, è in cima alla lista delle priorità da affrontare.

«C’è poco controllo sul fenomeno, e Malta ha “enormi responsabilità” per garantire i diritti alla vita, anche se non ci sono leggi che “costringono altri Paesi, a condividere con noi questo fardello».

Tra le questioni è stato fatto riferimento anche all’abuso che le persone fanno dei social media, che spesso conduce a comportamenti preoccupanti nei confronti del prossimo, quali l’incitamento all’odio e le minacce che spesso portano la vittima di tale abuso a compiere gesti estremi.

«Ritengo che dovremmo fare uno sforzo maggiore in questo campo per educare seriamente i nostri bambini e ragazzi all’uso corretto di questi mezzi di comunicazione. L’educazione non è solo accademica, ma una vera e propria educazione olistica che si basa innanzitutto su sani principi e valori, compresa l’accettazione delle opinioni altrui, sull’abilità e sull’arte di un dibattito corretto e informato, nonché sulla formazione nell’arte di persuadere e convincere gli altri, attraverso argomenti e logica, e non attraverso urla, accuse e imposizioni» ha affermato il Presidente.

Le sfide del cambiamento climatico

Vella ha affermato che il cambiamento climatico è una questione di grande rilevanza, e rappresenta una grave minaccia per il pianeta, che può essere evitata solo “raggiungendo gli obiettivi fissati dagli studi scientifici”.

«Le previsioni non sono buone, e l’allarme è gravissimo in base a fenomeni che già stanno accadendo intorno. Fa bene fare dei convegni, è bello fare promesse, ma se non agiamo tutto sarà vano» ha affermato Vella, aggiungendo che «sebbene l’impatto climatico su Malta sia stato insignificante, ciò non esonera il Paese dal fare il proprio dovere e diventare un esempio per Paesi molto più grandi del nostro».

 

(photo credits: DOI / Jeremy Wonnacott)
Tags: George VellaPresidente della RepubblicaRepublic Day
Condividi26Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Festa della Repubblica, Malta premia i “grandi” del Paese

Prossimo articolo

Rasa al suolo la storica casa museo di Gozo

Articoli correlati

msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»
Nazionale

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg
Nazionale

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

9 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.