• Ultime
  • Più lette
cover

«L’ultima frode è solo un altro anello di una lunga catena di scandali e abusi» tuona Grech alla folla in protesta

3 Dicembre 2024
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 18 Ottobre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«L’ultima frode è solo un altro anello di una lunga catena di scandali e abusi» tuona Grech alla folla in protesta

Ancora manifestazioni per chiedere le dimissioni di Clint Camilleri, mentre si celebra il via libera al recupero dei 400 milioni di euro per l’accordo sulla privatizzazione degli ospedali

di Redazione
3 Dicembre 2024
in Nazionale
Tempo di lettura:3 mins read
0

Lunedì sera, una folta folla di persone è tornata a riunirsi fuori dal Parlamento a Valletta per protestare nuovamente i recenti scandali che hanno scosso l’amministrazione laburista. Si tratta della seconda manifestazione organizzata nel giro di due settimane dal Partito Nazionalista (PN), che è tornato a chiedere le dimissioni del ministro di Gozo, Clint Camilleri, accusato di violazione del codice etico, abuso di potere e di fondi pubblici insieme all’ex ministro Clayton Bartolo, già dimessosi dieci giorni fa.

Il leader del PN, Bernard Grech, ha aperto il suo discorso accusando il governo di Robert Abela di essere al centro di un sistema di appropriazione indebita di fondi pubblici, clientelismo, favoritismi e protezione dei trasgressori. «L’ultima frode è solo un altro anello di una lunga catena di undici anni di furti e abusi» ha dichiarato Grech, sottolineando come le proteste siano diventate necessarie per ottenere un cambiamento in un Paese che, a suo avviso, continua a essere teatro di scandali sulla pelle dei contribuenti. «Siamo guidati da un Primo Ministro che si preoccupa solo di salvare se stesso e i suoi alleati, cambiando direzione solo quando costretto a farlo» ha affermato il leader dell’opposizione.

Tra «l’infinito elenco di scandali», Grech ha citato il racket delle patenti di guida, i contratti assegnati sulla base di legami personali, l’appropriazione di reperti storici da parte di un ministro e la controversa gestione del caso Vitals/Steward Healthcare per la privatizzazione degli ospedali pubblici. Ha anche ricordato l’assassinio della giornalista Daphne Caruana Galizia come simbolo di un clima di impunità.

bernard grech
credits: Partito Nazionalista

Il leader dell’opposizione ha inoltre celebrato la recente sentenza del tribunale che consente al procuratore di Stato di recuperare 400 milioni di euro sottratti ai cittadini nel contratto sottoscritto dal governo per la privatizzazione degli ospedali pubblici, «una vittoria raggiunta con la continua lotta del popolo contro un governo che, invece di difendere i suoi cittadini, ha continuato a proteggere coloro che li derubano».

A questo proposito, «oggi Malta ha vinto e Robert Abela ha perso, e continuerà a farlo nei prossimi mesi» ha dichiarato Adrian Delia, ministro ombra della Salute, rivolgendosi alla folla. A questo proposito, Delia ha denunciato quello che secondo lui è stato il tentativo del governo di bloccare il recupero dei fondi presentandosi in tribunale con l’intero Gabinetto. «Invece di scusarsi, hanno cercato di manipolare l’opinione pubblica, ma il popolo conosce la verità», ha aggiunto.

adrian delia
credits: Partito Nazionalista

Tornando al discorso di Bernard Grech, il leader del PN ha sottolineato come il malcontento attraversi ormai le linee politiche, coinvolgendo anche elettori laburisti «disillusi e stufi di uno schieramento irriconoscibile». «Oggi, laburisti e nazionalisti parlano la stessa lingua: questo governo è un disastro» ha affermato, invitando i parlamentari del PL che operano con integrità a prendere posizione.

«Il vostro silenzio equivale a dire a Robert Abela: “Continua, fai ciò che vuoi”. Ma questa nazione merita di meglio» ha affermato Grech, aggiungendo che è tempo di cambiare e costruire un governo basato sulla trasparenza e sull’onestà. Per avere un paese migliore, ha concluso Grech «Abbiamo bisogno di un governo pulito, e affinché ciò accada, Clint Camilleri deve andarsene».

Tra i relatori, Stef Formosa, docente dell’MCAST, ha denunciato il disinteresse del governo verso l’istruzione e il benessere degli studenti affermando che, «mentre i nostri ragazzi lottano per un’istruzione adeguata, i ministri si concentrano su accordi di comodo e lussi personali».

Formosa ha evidenziato come l’istruzione tecnica e professionale sia stata trascurata, lasciando studenti e insegnanti a fronteggiare risorse inadeguate e crescenti problemi di salute mentale.

Ha poi esortato il Primo Ministro e il ministro dell’Istruzione a intervenire immediatamente per affrontare le difficoltà dell’MCAST che si trascinano da tre anni, «invece di nascondere le frodi e difendere i corruttori». «Vogliamo vivere in un Paese normale in cui il bene è chiamato bene e lo sbagliato è chiamato sbagliato» ha affermato Formosa.

stef formosa
credits: Partito Nazionalista

 

(photo credits: Partito Nazionalista)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Clayton BartoloClint CamillerifrodePartito LaburistaPartito NazionalistaprotestaRobert AbelaValletta
Condividi10Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Fermato dopo quattro mesi di ricerche l’uomo sospettato di aver accoltellato due persone a Paceville

Prossimo articolo

Lotta al traffico di droga: quattro giovani uomini arrestati nel fine settimana

Articoli correlati

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg
Nazionale

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

9 Ottobre 2025
Rosianne Cutajar “smemorata”, dimentica di dichiarare i redditi del lavoro extra-parlamentare
Nazionale

Rosianne Cutajar torna alla commissione Sanità due anni dopo lo scandalo dei “messaggini” con Fenech

24 Settembre 2025
Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»
Nazionale

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025
«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista
Nazionale

«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista

7 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.