• Ultime
  • Più lette
«Non permettete che la vostra isola venga abusata», Zelensky chiede aiuto a Malta

«Non permettete che la vostra isola venga abusata», Zelensky chiede aiuto a Malta

11 Maggio 2022
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 17 Novembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Non permettete che la vostra isola venga abusata», Zelensky chiede aiuto a Malta

Il presidente ucraino incontra il parlamento maltese: sul tavolo aiuti, passaporti e seconda guerra mondiale

di Redazione
11 Maggio 2022
in Nazionale
Tempo di lettura:4 mins read
0

Si è svolto martedì pomeriggio il tanto atteso discorso al parlamento maltese del presidente ucraino Volodymyr Zelensky che, presente in collegamento video, si è rivolto al governo maltese chiedendo di prendere saldamente una posizione in merito alla guerra in Ucraina, sostenendo la comunità internazionale nella condanna all’aggressione russa.

Per il presidente ucraino è di fondamentale importanza provvedere al congelamento dei beni e delle proprietà appartenenti a cittadini russi, nonché un’attenta supervisione dei potenziali traffici che legherebbero navi battenti bandiera maltese al trasporto di petrolio russo. 

Zelensky si è poi soffermato sulla questione che, dopo l’inizio del conflitto, ha posto Malta sotto i riflettori europei: il meccanismo dei passaporti d’oro.

«Non permettete che la vostra isola venga abusata. Eseguite i controlli necessari per impedire ai russi di nascondersi a Malta», queste le parole scelte dal leader ucraino.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Володимир Зеленський (@zelenskiy_official)

Nonostante il forte valore simbolico, l’invito di Zelensky, non suona nuovo al governo maltese, trovando un sentiero già ampiamente tracciato dal Parlamento Europeo e dalla CE. 

Il premier Abela ha assicurato al presidente ucraino che tutte le richieste di cittadinanza da parte di russi o bielorussi sono già state congelate, impegno a cui si aggiunge la cittadinanza revocata ad uno degli oligarchi sottoposti a sanzioni. 

Zelensky, all’interno del suo discorso, e seguendo uno schema ripetuto già più volte, ha paragonato gli sforzi ucraini al ruolo di Malta durante la seconda guerra mondiale: «Il vostro Paese ha fermato la tirannia del nemico e ha definito il futuro dell’Europa».

I passaporti d’oro, però, non rappresentano l’unico aspetto controverso riguardo la posizione tenuta da Malta sullo scacchiere internazionale.

Il leader ucraino ha speso un bel pò di parole sulla proposta europea che vieterebbe alle navi battenti bandiere UE di trasportare petrolio russo. Ogni centesimo ricavato dall'”oro nero” di Putin, ha ricordato Zelensky, rappresenta un sostegno all’aggressione, portando a conseguenze serie che hanno già oltrepassato i confini ucraini, come la crisi migratoria e la preoccupante crisi alimentare che si delinea all’orizzonte.

A questo proposito, però, nei dialoghi europei, l’opinione maltese è rimasta sempre molto rigida nei confronti dell’applicazione di potenziali divieti via mare, a causa degli interessi economici e marittimi presenti sull’arcipelago.

Insomma, l’intervento di Zelensky ha posto sul tavolo del parlamento maltese numerosi argomenti di discussione relativi a tematiche importanti non solo a livello locale, ma anche per gli equilibri internazionali ed europei, di cui Malta fa parte.

Dibattiti ed osservazioni di rilievo che, però, il Dipartimento per l’Informazione maltese ha scelto di non veicolare ai cittadini, ignorando completamente quasi tutti i punti “salienti” dell’incontro tra il parlamento maltese ed il presidente ucraino, preferendo invece sottolineare “come la resilienza del popolo maltese abbia definito il futuro del Mediterraneo durante la Seconda guerra mondiale”.

Il post condiviso attraverso la piattaforma social ha già scatenato l’opinione di molte persone tra cui quella di Matthew Caruana Galizia, il figlio della giornalista Daphne Caruana Galizia, che ha criticato aspramente l’operato del DOI, definendolo una palese censura pagata con i soldi dei contribuenti: «Pensate che la gente non abbia occhi, orecchie e cervello?».

 

(photo credits: frame video Parlament ta’ Malta)
Tags: guerra in UcrainaparlamentoRobert AbelarussiaVolodymyr Zelenskyy
Condividi51Tweet32InviaCondividi9
Articolo precedente

Precipita da un’altezza di quattro piani, operaio in pericolo di vita

Prossimo articolo

Un ubriaco lo travolge a Sliema, settantenne irlandese rimasto invalido ottiene risarcimento per 3 milioni di euro

Articoli correlati

msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»
Nazionale

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg
Nazionale

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

9 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.