• Ultime
  • Più lette
Editoriale | Coronavirus, quando media e isteria di massa vanno a braccetto

Editoriale | Coronavirus, quando media e isteria di massa vanno a braccetto

23 Febbraio 2020
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 4 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Editoriale | Coronavirus, quando media e isteria di massa vanno a braccetto

di Carlo Campione
23 Febbraio 2020
in Editoriali
Tempo di lettura:3 mins read
1

Coronavirus: dietro alla freddezza dei numeri un allarmismo davvero ingiustificato. Psicosi di massa e media che soffiano sul fuoco. Carlo Campione ci invita a tornare con i piedi per terra.

Non amo cavalcare l’onda quando le notizie sono golose per i lettori, la massima visibilità dovrebbe essere appannaggio dei presentatori tv che rincorrono lo share, oppure dei produttori cinematografici a caccia del boom al botteghino, ma vedere frotte di giornalisti scrivere articoli dai toni apocalittici per accaparrarsi il maggior numero di lettori è davvero eticamente deprecabile.

Il caso Coronavirus

Il caso della “moda” del Coronavirus è emblematico, titoli in pompa magna sui giornali, speciali televisivi ad ogni ora del giorno, e post su internet che descrivono la peggiore delle piaghe d’Egitto stanno terrorizzando milioni di persone.

Il compito dei media nei casi di emergenze mediche come quella del Coronavirus dovrebbe essere quello di educare le persone, spiegare quali sintomi provoca il virus, come viene trasmesso, e come comportarsi per limitarne l’eventuale contagio.

Inoltre bisogna basarsi su dati reali, che nel caso di malattie sono numeri, e la matematica, come tutti sanno, non è un’opinione.

I numeri del Coronavirus

Secondo i dati aggiornati al 22 febbraio 2020 il Coronavirus conta 2.360 decessi nel mondo, i contagiati sarebbero 77.662, ed i pazienti già guariti 21.029.

Al momento i decessi in Cina sono in diminuzione, e i nuovi contagiati sono 397, quando quelli del giorno precedente erano 900.

Il primo studio sul nuovo virus indica che ha una bassa mortalità, il 95% dei malati non ha gravi complicazioni, sono colpiti sopratutto gli anziani e poco i bambini.

I morti in Italia sono 2, una donna di 77 anni le cui cause della morte sono ancora da chiarire, ed un uomo di 71.

Il presunto paziente 0 è risultato invece negativo al test del Coronavirus.

Il paziente 1 sarebbe un uomo di 38 anni di Codogno, ricoverato in ospedale il tampone ha dato risultato negativo, potrebbe aver preso una forma leggera del virus.

A Malta ci sono 3 pazienti in quarantena preventiva, null’altro, non c’è nessun motivo per preoccuparsi.

Gli altri virus nel mondo

Snocciolati i dati del Coronavirus riguardanti l’Italia, la Cina, Malta e il pianeta Terra, i numeri ci dicono che la famigerata Sars del 2003 aveva fatto 774 morti su soli 8.096 contagiati.

Questo dimostra che il Coronavirus si trasmette più facilmente, ma il che il suo tasso di mortalità è nettamente inferiore, inoltre dopo 17 anni il mondo è più globalizzato, e le persone circolano più facilmente per il mondo.

Il virus Ebola, una cui epidemia è ancora in corso in Congo, ha invece un tasso di mortalità altissimo, stimato intorno al 50%.

Vediamo i numeri dell’influenza stagionale, un virus che cambia ogni anno e per il quale vengono prodotti milioni di dosi di vaccino.

Nella sola Italia ogni anno si ammalano di influenza dai 3,5 ai 7 milioni di persone, i morti possono essere più di 400 ogni anno, quelli che muoiono per complicanze causate dal virus influenzale stagionale possono invece superare le 8.000 unità

In Europa ci sono ogni anno circa 50 milioni di malati con sintomi d’influenza, e fino ad 1 miliardo nel mondo (dati Oms).

Conclusioni

Alla luce dei fatti, pardon dei numeri, la comune influenza stagionale è più pericolosa del Coronavirus (COVID-19), che però risulta più contagioso, un pericolo che al momento è solo potenziale.

Quando vedrete su Facebook un vostro amico commentare il Coronavirus come se fosse il Virus T prodotto dalla Umbrella Corporation, del videogame e film Resident Evil, copiate e incollate questo articolo, da me scritto alle 2 di notte, per tranquillità mia e vostra.

Tags: ammalatiCinacontagiocoronavirusCOVID-19decessi in CinaEbolaepidemiainfluenzainfluenza stagionalemorti coronavirusOMSpandemiapazientiSarsvirus
Condividi418Tweet102InviaCondividi28
Articolo precedente

Campionato: debutto vincente per Giovanni Tedesco sulla panchina del Valletta

Prossimo articolo

Satira | Go back to…

Articoli correlati

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?
Ambiente

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine
Editoriali

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

9 Aprile 2022
No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social
Editoriali

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

9 Aprile 2022
La lobby dei costruttori si oppone alla regolamentazione del mercato degli affitti
Editoriali

La cementificazione selvaggia che sfregia l’anima di Malta

20 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Giubileo 2025 a Roma: alle origini dell’Anno Santo

Giubileo 2025 a Roma: alle origini dell’Anno Santo

16 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.