• Ultime
  • Più lette
La Lifeline verso Malta: cosa è successo e cosa succederà adesso

La Lifeline verso Malta: cosa è successo e cosa succederà adesso

27 Giugno 2018

Corsi di lingua inglese: cresce il numero di stranieri che scelgono di studiare a Malta. Boom di arrivi dall’Italia

24 Maggio 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Eurodeputati in visita a Malta, sotto la lente situazione sullo stato di diritto, corruzione e sicurezza giornalisti

24 Maggio 2022
Allarme atti vandalici, oltre 800 denunce per auto danneggiate in un anno

Allarme atti vandalici, oltre 800 denunce per auto danneggiate in un anno

23 Maggio 2022
Malta, che rumore. Il Paese in cima alle classifiche europee per l’inquinamento acustico

Malta, che rumore. Il Paese in cima alle classifiche europee per l’inquinamento acustico

23 Maggio 2022
Volante di polizia

Aggressione in un bar di Hamrun, uomo gravemente ferito

23 Maggio 2022
Il ministro degli Esteri invita l’Europa a difendere i diritti umani

Il ministro degli Esteri invita l’Europa a difendere i diritti umani

23 Maggio 2022
Orrore a Zebbug, rinvenuto cane dato alle fiamme

Orrore a Zebbug, rinvenuto cane dato alle fiamme

23 Maggio 2022
Il Milan è campione d’Italia; anche a Malta impazza la festa nella sede del fan club

Il Milan è campione d’Italia; anche a Malta impazza la festa nella sede del fan club

23 Maggio 2022
Ingresso gratuito per alcuni musei e siti archeologici di Heritage Malta

Bassi e consanguinei, studi sul DNA rivelano le caratteristiche genetiche degli antichi maltesi

22 Maggio 2022
Rinvenuta carcassa di Caretta caretta in mare: è morta soffocata dalla plastica di un palloncino

Rinvenuta carcassa di Caretta caretta in mare: è morta soffocata dalla plastica di un palloncino

22 Maggio 2022
Compagnia aerea si rifiuta di inviargli i bagagli, vacanze rovinate per un turista inglese

Compagnia aerea si rifiuta di inviargli i bagagli, vacanze rovinate per un turista inglese

22 Maggio 2022
Scontro tra tre auto a Floriana, due feriti in gravi condizioni

Scontro tra tre auto a Floriana, due feriti in gravi condizioni

22 Maggio 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 24 Maggio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La Lifeline verso Malta: cosa è successo e cosa succederà adesso

di Giovanni Guarise
27 Giugno 2018
in Editoriali
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si attende solo l’ultimo via libera da Valletta, ma alla fine Lifeline dovrebbe approdare a Malta.

Si sta concludendo così quella che sembra essere soltanto la seconda puntata di una vicenda lunga e complessa. Tutto è cominciato con la nave Aquarius, accolta dalla Spagna nel porto di Valencia, dopo essere rimasta alcuni giorni in mezzo al Mediterraneo con 629 persone a bordo.

L’altolà del neo ministro italiano Matteo Salvini ha determinato un cambio di rotta delle navi in arrivo dalla Libia, e rispetto alla posizione del Governo italiano sull’accoglienza dei migranti, chiudendo i porti italiani alle Ong impegnate nei salvataggi in mare aperto e aprendo nuovi scenari, destinati a rimettere in discussione trattati e regolamenti a livello europeo, formalmente ancora vigenti ma nei fatti “svuotati” di ogni loro valore ed efficacia: perché nessuno è intervenuto dall’alto per imporne il rispetto o applicare sanzioni.

Alla debolezza di Bruxelles si sono così contrapposte con maggiore efficacia l’intransigenza di Salvini e quella, seppur meno urlata e aspra nei toni, del Governo maltese. Di fronte alla tensione tra questi due Paesi, “colpevoli” della loro posizione geografica, gli altri Paesi europei sono dovuti intervenire con prese di posizione e scambi di accuse, almeno per salvare la faccia dall’indifferenza.

A sbloccare la situazione è stata la Spagna, ma solo per Aquarius. Sul fronte dei rapporti europei la situazione è rimasta irrisolta, ed è apparso evidente che sarebbe bastata una seconda nave per far ripartire il muro contro muro. La nuova imbarcazione da respingersi a vicenda è stata, appunto, Lifeline, con 243 persone. La nuova via d’uscita dovrebbe essere l’entrata nel porto di Valletta, non per un’iniziativa volontaria e unilaterale del governo Muscat ma come risultato di una prima vera tregua tra i Paesi europei.

La novità, infatti, è che i vari capi di Stato nei giorni si sono riuniti ad un tavolo e hanno parlato a lungo. Di certo le trattative sono state e restano difficili, ma il fatto che i migranti in arrivo a Malta dovrebbero essere poi spartiti tra diversi Stati rappresenta il primo passo per trasformare la delicata vicenda dei migranti in una questione europea a pieno titolo, e non solo l’oggetto di una “guerra tra poveri europei”, ovvero quella che abbiamo assistito tra Italia e Malta. I nostri due amati Paesi, si spera, smetteranno di litigare e di respingersi a vicenda ogni responsabilità. Perchè la vera sfida da vincere, magari unendosi in una sola voce, è quella contro l’indifferenza altrui. E qualcosa forse ha iniziato a smuoversi.

Tags: LifelinemigrantiTema Caldo
Condividi168Tweet105InviaCondividi29
Articolo precedente

Anziana 78enne investita e uccisa a Xewkija, Gozo

Prossimo articolo

Stephen McCarthy è il nuovo CEO di Malta Digital Innovation Authority

Articoli correlati

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine
Editoriali

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

9 Aprile 2022
No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social
Editoriali

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

9 Aprile 2022
La lobby dei costruttori si oppone alla regolamentazione del mercato degli affitti
Editoriali

La cementificazione selvaggia che sfregia l’anima di Malta

20 Giugno 2021
Addio a Filippo, con la sua “Lilibet” visse per due anni nella residenza di Villa Guardamangia
Attualità

Addio a Filippo, con la sua “Lilibet” visse per due anni nella residenza di Villa Guardamangia

9 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro
Interviste

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro

di Umberto Cerami
18 Aprile 2022
0

Una pedalata solidale a tappe, lungo scenari mozzafiato, percorrendo 1.000 chilometri attorno alla Sicilia. Saranno sei giorni intensi, quelli dal...

Leggi di più
Stangata alla tedesca N26. Banca d’Italia impone lo stop per “significative carenze sulla normativa antiriciclaggio”

Stangata alla tedesca N26. Banca d’Italia impone lo stop per “significative carenze sulla normativa antiriciclaggio”

6 Aprile 2022
Rifiuti urbani e raccolta differenziata: la soluzione dei cassonetti “smart”

Rifiuti urbani e raccolta differenziata: la soluzione dei cassonetti “smart”

6 Aprile 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.