• Ultime
  • Più lette
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 19 Ottobre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

di Erika Diliberto
24 Agosto 2023
in Interviste
Tempo di lettura:3 mins read
0

Si è esibito ieri sera allo Zion di St. Thomas Bay, in un concerto totalmente gratuito, il noto cantante nonché cantautore e polistrumentista italiano Giorgio Poi.

L’evento, organizzato per l’occasione, dall’Istituto Italiano di Cultura La Valletta, nella persona della sua direttrice, la dottoressa Serena Alessi, in collaborazione con Bomba Dischi, Italia Music Export e DNA Concerti, ha coinvolto un numero considerevole di presenti che hanno ballato e seguito la performance di Poi con vero e autentico trasporto, per tutto il corso dell’intera serata.

Personaggio di spicco della scena indie-pop italiana, al cui attivo vanta già tre album di successo ed un numero considerevole di collaborazioni con artisti di spicco del panorama musicale internazionale, Giorgio Poi ha intrattenuto i presenti con i suoi maggiori successi dando prova, interamente dal vivo, di grande bravura e di un innato talento per la musica.

Il pubblico ha accompagnato con grande entusiasmo l’artista nella sua esibizione musicale, intonando ogni singola canzone, senza perdersi neppure una singola nota.

Terminata l’esibizione del cantautore italiano, è stata la volta del DJ Set di Lady Irene che ha intrattenuto i presenti con una selezione di brani di successo, dai grandi classici degli anni ‘70/‘80 sino ad arrivare a Rosa Chemical, Diaframma, Decibel, Battiato e Annalisa.

In una intervista rilasciata post concerto, abbiamo chiesto a Giorgio Poi qualche impressione a caldo della sua esperienza sull’arcipelago: «È la prima volta che visito Malta e vorrei davvero poter nuovamente tornare per trascorrere qualche giorno in più. Mi piacerebbe vivere e conoscere il territorio in maniera più approfondita. Tornerò sicuramente».

Il cantautore ha inoltre apprezzato la “calda” accoglienza che è stata riservata a lui e ai suoi accompagnatori: «Sono stato accolto, devo dire, con grande attenzione e dedizione. Serena Alessi è stata veramente una padrona di casa premurosa. Ci ha portato a mangiare delle cose buonissime qui a Malta. Abbiamo assaporato pietanze tipiche dell’isola, tutte gustose e prelibate come il coniglio».

La Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura La Valletta Serena Alessi

È stata poi la volta di svelarci i suoi sogni nel cassetto ed i progetti futuri: «Il mio sogno più grande è firmare una collaborazione con Paul McCartney. Proverò a scrivergli prossimamente, non si può mai sapere» ci ha dichiarato l’artista, e «Per quanto riguarda i miei progetti futuri, al momento sto lavorando alla stesura di alcune canzoni ma nulla di definito ancora. È tutto un work in progress».

Per finire abbiamo chiesto a Poi come è nata la sua passione per la musica e ci ha così risposto: «Credo di essere sempre stato attratto dalla musica, soprattutto vedendo quei film dove i protagonisti suonavano degli strumenti. La scena del film “Ritorno al Futuro”, ad esempio, quando Michael J. Fox imbracciò la chitarra e si esibì davanti a tutti, ha rappresentato per me un vero e proprio momento “eccitante” che ha solleticato quelle che erano le mie aspirazioni. E anche quando ero bambino, mio fratello cominciò ad insegnarmi qualche accordo…da lì ho smesso di giocare con i “classici” giochi dedicandomi agli strumenti».

Il concerto di Giorgio Poi a Malta rientra in quello che è un mini tour esclusivo che toccherà inoltre Parigi, Palermo e Putignano.

Tags: concertogiorgio poiIn evidenzaistituto italiano di cultura la vallettaSerena Alessi
Condividi26Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Sliema, revocato il divieto di balneazione nella Pet Friendly Beach di Tigné Point

Prossimo articolo

Cifre da capogiro alle produzioni cinematografiche, Bartolo difende gli accordi di “rebate”: «attacchi pericolosi»

Articoli correlati

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
cover articolo
Interviste

Alpinista maltese progetta la scalata sull’Everest. L’impresa è prevista in primavera

28 Luglio 2024
cover articolo Fabrizio Romano
Attualità

Intervista esclusiva all’Ambasciatore d’Italia a Malta, S.E. Fabrizio Romano

1 Giugno 2024
“Ciao Malta, io resto in Puglia”: la storia di Vanessa, una cittadina maltese che ha scelto di vivere in Italia
Interviste

“Ciao Malta, io resto in Puglia”: la storia di Vanessa, una cittadina maltese che ha scelto di vivere in Italia

20 Maggio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.