• Ultime
  • Più lette
Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

14 Novembre 2022
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 10 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

La denuncia arriva da Christopher Dimech, in una lettera inviata al Comune e condivisa con il Corriere di Malta

di Federico Valletta
14 Novembre 2022
in Lettere, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ci sono grossi problemi a Zabbar. Almeno, è quanto denunciato pubblicamente da Christopher Dimech, che dipinge un quadro non certo lusinghiero del centro abitato, tra strade poco sicure per i pedoni, rifiuti ammassati ai lati della carreggiata, sporcizia, siringhe usate e gruppi di giovani molesti. Ragioni che lo scorso mese di settembre hanno spinto l’uomo a scrivere una lettera di segnalazione al Consiglio Locale della cittadina a sud dell’isola, senza però ricevere nessuna risposta, motivo per il quale ha scelto ora di rivolgersi anche al Corriere di Malta, nella speranza per lo meno di dare risonanza alla situazione.

LEGGI: Lettera di Dimech inviata al Comune di Zabbar

Dimech afferma che recandosi a Zabbar, «ci si accorge immediatamente come le infinite opere infrastrutturali abbiano reso le strade insicure per i pedoni», costretti a circolare a stretto contatto con i veicoli.

Come spiega ancora il cittadino, un altro grosso problema della località risiede nella ormai nota spinosa gestione della raccolta rifiuti, testimoniata dalle fotografie giunte alla nostra redazione. I continui ritardi nel conferimento della spazzatura porterebbero un’altra problematica: la presenza di parassiti e insetti, in particolare quella delle vespe, che avrebbero già punto alcune persone.

«Una nozione praticamente dimenticata – continua Dimech – è che i rifiuti sono prima di tutto un problema di salute pubblica. La situazione è terribilmente peggiorata con l’introduzione di mini-stazioni di trasferimento, che utilizzano sacchi fragili, ancora depositati sui marciapiedi e nelle strade. La situazione peggiorerà ulteriormente con le possibili inondazioni nei prossimi mesi».

Nella lettera inviata al Comune vengono evidenziate altre gravi criticità, come l’uso in pubblico di droghe e la presenza di siringhe usate accanto all’Orfanotrofio San Giuseppe, nell’area di fronte alla stazione di servizio Lourdes e nelle aree vicine a Triq Villabate, oltre alla presenza di gruppi di ragazzi che troppo spesso infastidiscono i passanti nella zona delle autofficine, vicino a “Goodfellas Barber and Tattoo”.

Al momento dal Comune di Zabbar non sarebbe arrivata alcuna risposta o presa di posizione. Al contrario di Sandra Gauci, vicesegretario generale di Alternattiva Demokratika+Partit Demokratiku (AD+PD), nato nel 2020 dalla fusione dei due partiti secondari maltesi, che secondo Dimech si sarebbe già mobilitata per visitare la zona.

Non ci resta altro da fare, quindi, che attendere ulteriori sviluppi sulla vicenda, sperando che chi è nella posizione di intervenire possa fare quanto prima qualcosa per migliorare la situazione.

 

(photo credits: Christopher Dimech)
Tags: ADPDChristopher Dimechraccolta rifiutiSicurezza stradalespazzaturaZabbar
Condividi65Tweet41InviaCondividi11
Articolo precedente

Black Friday: Malta lancia la prima piattaforma online per la promozione delle offerte locali

Prossimo articolo

Camion con gru si ribalta a Msida, nessun ferito

Articoli correlati

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.