• Ultime
  • Più lette
Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

14 Novembre 2022
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

La denuncia arriva da Christopher Dimech, in una lettera inviata al Comune e condivisa con il Corriere di Malta

di Federico Valletta
14 Novembre 2022
in Lettere, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ci sono grossi problemi a Zabbar. Almeno, è quanto denunciato pubblicamente da Christopher Dimech, che dipinge un quadro non certo lusinghiero del centro abitato, tra strade poco sicure per i pedoni, rifiuti ammassati ai lati della carreggiata, sporcizia, siringhe usate e gruppi di giovani molesti. Ragioni che lo scorso mese di settembre hanno spinto l’uomo a scrivere una lettera di segnalazione al Consiglio Locale della cittadina a sud dell’isola, senza però ricevere nessuna risposta, motivo per il quale ha scelto ora di rivolgersi anche al Corriere di Malta, nella speranza per lo meno di dare risonanza alla situazione.

LEGGI: Lettera di Dimech inviata al Comune di Zabbar

Dimech afferma che recandosi a Zabbar, «ci si accorge immediatamente come le infinite opere infrastrutturali abbiano reso le strade insicure per i pedoni», costretti a circolare a stretto contatto con i veicoli.

Come spiega ancora il cittadino, un altro grosso problema della località risiede nella ormai nota spinosa gestione della raccolta rifiuti, testimoniata dalle fotografie giunte alla nostra redazione. I continui ritardi nel conferimento della spazzatura porterebbero un’altra problematica: la presenza di parassiti e insetti, in particolare quella delle vespe, che avrebbero già punto alcune persone.

«Una nozione praticamente dimenticata – continua Dimech – è che i rifiuti sono prima di tutto un problema di salute pubblica. La situazione è terribilmente peggiorata con l’introduzione di mini-stazioni di trasferimento, che utilizzano sacchi fragili, ancora depositati sui marciapiedi e nelle strade. La situazione peggiorerà ulteriormente con le possibili inondazioni nei prossimi mesi».

Nella lettera inviata al Comune vengono evidenziate altre gravi criticità, come l’uso in pubblico di droghe e la presenza di siringhe usate accanto all’Orfanotrofio San Giuseppe, nell’area di fronte alla stazione di servizio Lourdes e nelle aree vicine a Triq Villabate, oltre alla presenza di gruppi di ragazzi che troppo spesso infastidiscono i passanti nella zona delle autofficine, vicino a “Goodfellas Barber and Tattoo”.

Al momento dal Comune di Zabbar non sarebbe arrivata alcuna risposta o presa di posizione. Al contrario di Sandra Gauci, vicesegretario generale di Alternattiva Demokratika+Partit Demokratiku (AD+PD), nato nel 2020 dalla fusione dei due partiti secondari maltesi, che secondo Dimech si sarebbe già mobilitata per visitare la zona.

Non ci resta altro da fare, quindi, che attendere ulteriori sviluppi sulla vicenda, sperando che chi è nella posizione di intervenire possa fare quanto prima qualcosa per migliorare la situazione.

 

(photo credits: Christopher Dimech)
Tags: ADPDChristopher Dimechraccolta rifiutiSicurezza stradalespazzaturaZabbar
Condividi65Tweet41InviaCondividi11
Articolo precedente

Black Friday: Malta lancia la prima piattaforma online per la promozione delle offerte locali

Prossimo articolo

Camion con gru si ribalta a Msida, nessun ferito

Articoli correlati

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis
Eventi

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.