• Ultime
  • Più lette
Luca Pagani

Intervista a Luca Pagani il preparatore atletico della Nazionale di calcio di Malta

27 Novembre 2019
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 26 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Intervista a Luca Pagani il preparatore atletico della Nazionale di calcio di Malta

Il nostro Carlo Campione ha intervistato Luca Pagani, preparatore atletico della Nazionale maltese di calcio.

di Carlo Campione
27 Novembre 2019
in Interviste, Sport
Tempo di lettura:2 mins read
1

Intervista a Luca Pagani, l’italianissimo preparatore atletico della Nazionale maltese di calcio, sull’isola già da dieci anni.

Incontro Luca Pagani, il preparatore atletico della Nazionale di calcio maltese, nella hall dello stadio nazionale di Ta’ Qali, che si trova fra il 24/7 fitness club dove mi alleno e la piscina MFA Swimming Pool.

Ciao Luca, ci conosciamo da quasi cinque anni ma ci vediamo molto raramente, da tempo volevo intervistarti e questa è una buona occasione per parlarci del tuo lavoro di preparatore atletico della nazionale maltese e di quali studi hai fatto per arrivare a questo traguardo.

Sono originario della Calabria e nel 2000 mi sono trasferito a Firenze per gli studi, dove mi sono laureato in Scienze Motorie. Nel 2004 ho conseguito la laurea specialistica in Preparazione fisica per gli sport; ho giocato a pallone a livello amatoriale, e il mio obbiettivo è sempre stato quello di lavorare nel mondo del calcio ad alto livello. Nel 2007 sono stato selezionato per frequentare il corso di preparatore atletico professionista per la Figc a Coverciano.

Le mie prime esperienze sono state con le squadre dei pulcini come allenatore, e come preparatore atletico di squadre amatoriali; nel 2008 la mia prima esperienza con una squadra professionistica è stata con il Montevarchi in C2.

Ho inoltre collaborato con il Laboratorio di Metodologia dell’allenamento e biomeccanica di Coverciano, e anche con la nazionale di Marcello Lippi.

Oltre a questo lavoro arrotondavo facendo il personal trainer, avendo preso il diploma F.I.F come hai fatto anche tu. Ho anche lavorato a Pistoia come direttore tecnico di un centro benessere.

Cosa ti ha portato a trasferirti con tua moglie a Malta?

Nel 2008, tramite Coverciano, ho avuto l’opportunità di venire a lavorare a Malta. Dapprima sono venuto solo a vedere un po’ l’ambiente, capire se il mio modo di lavorare combaciava con la filosofia della Malta Football Association, e con l’allenatore della Repubblica Ceca che c’era a quel tempo. Nel gennaio del 2009 mi sono trasferito a Malta insieme a mia moglie. All’inizio ho dovuto ovviamente studiare l’inglese, adesso sono sull’isola da ben dieci anni.

 

 

Parlaci del tuo ruolo nella Nazionale di calcio maltese.

Il termine anglosassone è Performance Coach, il mio obbiettivo è quello di aiutare lo staff tecnico della nazionale maltese a migliorare le performances dei giocatori. Mi occupo della prima squadra, ma sono anche il coordinatore dell’attività che viene svolta nei settori giovanili, nel quale sono assistito da tre preparatori.

Secondo te il gap della nazionale di calcio maltese rispetto alle squadre più blasonate è dal punto di vista tecnico o da quello fisico.

È una bella domanda, il gap c’è ed è evidente perché a Malta non c’è un campionato completamente professionistico, solo alcuni giocatori vivono di calcio, anche quelli della nazionale. Ormai nel calcio bisogna essere degli atleti, io credo che se le qualità fisiche vengono “programmate” sin da piccoli, il gap si può minimizzare ma… fenomeni si nasce.

Tags: Luca PaganiNazionale di calcio di MaltaNazionale maltese di calciopreparatore atleticostadio nazionale di Ta' Qali
Condividi179Tweet82InviaCondividi23
Articolo precedente

Dimissioni a raffica, un effetto domino che lascia il Governo appeso a un filo: la cronaca ora per ora

Prossimo articolo

Pozzallo: sequestrato ingente quantitativo di merce contraffatta transitata da Malta e proveniente dalla Cina

Articoli correlati

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA
Sport

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Chelsea show: 4-1 al Milan e 2-0 al Leverkusen nei test del Visit Malta Weekender
Sport

Chelsea show: 4-1 al Milan e 2-0 al Leverkusen nei test del Visit Malta Weekender

11 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.