• Ultime
  • Più lette
cover articolo

A Valletta concluse le opere di restauro dell’Oratorio degli Onorati presso la Chiesa dei Gesuiti

14 Gennaio 2024
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Valletta concluse le opere di restauro dell’Oratorio degli Onorati presso la Chiesa dei Gesuiti

di Redazione
14 Gennaio 2024
in Arte, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono giunti a termine i lavori di restauro dell’Oratorio degli Onorati nella Chiesa dei Gesuiti a Valletta guidati dal Restoration Directorate che, nel marzo dello scorso anno, aveva già portato a conclusione quelli della cappella dell’Immacolata Concezione, sempre nello stesso edificio.

Gli interventi sono stati resi possibili grazie ad un investimento di 1,7 milioni di euro di fondi nazionali che hanno compreso anche il rifacimento della sagrestia. Entrambi gli Oratori potranno tornare ora ad essere utilizzati dalla Fondazione Chiesa dei Gesuiti per scopi culturali e religiosi.

Il Ministro della Cultura, Owen Bonnici, presente all’inaugurazione, ha rimarcato l’importanza di preservare questi importanti luoghi del patrimonio culturale nel cuore della capitale, per rafforzare l’identità nazionale, ma anche per attrarre quel segmento di turisti affascinato dai luoghi ricchi d’arte, storia e cultura.

«È nostro dovere far sì che il patrimonio del nostro Paese passi nel migliore dei modi dalle generazioni presenti a quelle future, ed è ciò che stiamo facendo con questo grande investimento dei fondi nazionali che toccherà i 5 milioni di euro complessivi ad opere concluse che interesseranno anche altre aree interne ed esterne della Chiesa» ha affermato Bonnici.

«Questo restauro ci consente di restituire alla comunità locale alcuni degli spazi barocchi più belli di Valletta» ha affermato il reverendo Nicholas Doublet, presidente della Fondazione della Chiesa dei Gesuiti.

Oltre ai lavori nell’Oratorio degli Onorati, è stato inaugurato anche il restauro di alcuni dipinti con un investimento di 217.120 euro provenienti dai fondi europei. Mentre i dipinti all’interno dell’Oratorio dell’Immacolata Concezione sono nati della collaborazione tra gli artisti barocchi Stefano Erardi e Filippino Dingli, eseguiti nel 1650, quelli nell’Oratorio degli Onorati sono frutto del lavoro congiunto tra l’Erardi ed il figlio Alessio.

Sottolineando il significato storico e artistico delle opere fresche di rinnovo, proporzionali all’architettura e alle sculture degli Oratori, il Segretario Amministrativo dell’Arcidiocesi di Malta Michael Pace Ross ha spiegato come nei dipinti si intrecci la storia sociale e religiosa delle Confraternite che li commissionarono in un luogo di preghiera e devozione, ovvero quello degli Oratori, costruiti 365 anni fa.

L’architetto Mark Azzopardi del Restoration Directorate, responsabile dei lavori, ha raccontato i dettagli dei delicati interventi che hanno richiesto una serie di indagini preliminari e di test per preservare e rispettare la storia, mentre si procedeva alla rimozione di polvere e all’esecuzione di studi per comprendere la composizione dei colori originari. ​

 

(photo credits: DOI / Alan Saliba)
Tags: Chiesa dei GesuitiJesuits’ ChurchOwen Bonnicirestaurorestoration directorateValletta
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Stufa a gas esplode a Msida, nessun ferito

Prossimo articolo

Schianto tra due auto a Luqa, due uomini gravemente feriti

Articoli correlati

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.