• Ultime
  • Più lette
Biennale d’Arte di Malta: al MUZA di Valletta inaugurato il Padiglione nazionale maltese

Biennale d’Arte di Malta: al MUZA di Valletta inaugurato il Padiglione nazionale maltese

17 Marzo 2024
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
15 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Biennale d’Arte di Malta: al MUZA di Valletta inaugurato il Padiglione nazionale maltese

Il tema del Padiglione è incentrato sulla narrazione delle storie ispirate all'identità del territorio

di Redazione
17 Marzo 2024
in Arte, Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

In occasione della prima Biennale d’Arte di Malta è stato inaugurato presso il museo nazionale d’arte (MUZA) di Valletta il Padiglione nazionale maltese, pronto ad accogliere i visitatori fino a venerdì 31 maggio.

Nel corso dell’evento, il ministro della Cultura Owen Bonnici ha spiegato che, attraverso il tema “Fantasie e Scoperte”, il Padiglione Malta si pone come obiettivo quello di offrire una «visione unica» dell’arcipelago, basata sulle diverse narrazioni plasmate in un territorio connesso profondamente al mar Mediterraneo che lo circonda, e ispirate al tema della pace.

Noel Zammit, Ceo di Heritage Malta, ha affermato che la Biennale d’Arte di Malta segna un importante nuovo capitolo nella storia dell’agenzia, e si è detto speranzoso che potrà continuare ad essere organizzata ogni biennio.

L’occasione rappresenta inoltre un’ottima opportunità per Heritage Malta di incrementare l’accesso ai musei e ai luoghi ricchi di storia e cultura del Paese, grazie al vasto pubblico internazionale che si recherà a Malta nei prossimi due mesi.

Intervenendo nel corso della serata, la curatrice del MUZA, Katya Micallef, ha cercato di definire il concetto di arte contemporanea paragonando le opere create dagli artisti agli interrogativi che ognuno si pone di fronte a ciò che lo circonda, la storia, gli stili di vita e così via.

«Attraverso concetti diversi, gli artisti Norbert Francis Attard (1951), Alexandra Aquilina (1987), Trevor Borg (1976) e Patrick J. Fenech (1957) presentano un senso di scoperta nei confronti della nostra storia esponendo narrazioni visibili nella Malta contemporanea» ha aggiunto Micallef, elencando gli artisti protagonisti del Padiglione Malta: Kurt Arrigo (1969), Kris Micallef (1988), Debbie Caruana Dingli (1962), Jesmond Vassallo (1976), Andrew Diacono (1958), Ryan Falzon (1988), Alex Attard (1955), Nigel Baldacchino ( 1989), Teresa Sciberras (1979), Robert Zahra (1977), Margerite Pulè (1976), Charlie Cauchi (1980), Kane Calì (1983), Nico Conti (1992), Pierre Portelli (1961), Ruth Bianco (1955) , Paolo Scerri (1959) e Carlo is-City Gatt (1944-2022).

Il Padiglione nazionale maltese sarà aperto al pubblico dalle ore 10:00 alle 18:00; i biglietti possono essere acquistati sul sito web ma anche nei musei e nei vari siti della rete di Heritage Malta.

 

(photo credits: DOI / Ministero della Cultura)
Tags: biennale arteHeritage MaltaMalta Biennale ArtMuzapadiglione maltaValletta
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Mai più morti: strade europee più sicure; l’Italia lancia l’ADAS obbligatorio per gli autobus

Prossimo articolo

Incidenti stradali a Mellieha e Mosta: due giovani ricoverati in ospedale

Articoli correlati

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis
Eventi

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.