• Ultime
  • Più lette
cover articolo

Inaugurato il Padiglione di Malta alla Biennale di Venezia 2024

21 Aprile 2024
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 20 Novembre
15 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Inaugurato il Padiglione di Malta alla Biennale di Venezia 2024

Con "I Will Follow the Ship", Malta sceglie di portare in Laguna un’esposizione ispirata al patrimonio culturale locale che si fonde con la tecnologia dell'intelligenza artificiale

di Redazione
21 Aprile 2024
in Arte, Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si chiama “I Will Follow the Ship” il padiglione di Malta alla Biennale di Venezia 2024 inaugurato nei giorni scorsi dal ministro della Cultura, Owen Bonnici, e commissionato dal Maltese Arts Council.

L’esposizione dell’artista Matthew Attard «fonde il patrimonio culturale maltese con la tecnologia dell’intelligenza artificiale». Le co-curatrici di “I Will Follow the Ship” sono Elyse Tonna e Sara Dolfi Agostini, mentre Maria Galea e la Galleria Michela Rizzo gestiscono la direzione del progetto, con Vicenzo Casali che fa da architetto consulente, mentre Joey Borg si occupa della programmazione e dello sviluppo del software del progetto.

«Matthew Attard è un chiaro esempio di un giovane artista di un piccolo Paese che è riuscito a superare i confini geografici. La sua perseveranza, la sua determinazione nel raggiungere il successo, la sua passione per le arti e il suo straordinario talento lo hanno portato fino a Venezia» ha dichiarato Albert Marshall, presidente esecutivo del Consiglio Maltese per le Arti.

Attard si è detto «onorato» di essere stato il primo artista maltese ad aver ricevuto l’incarico di realizzare un intero padiglione “in solitaria” presso l’importante palcoscenico della Biennale di Venezia, nel quale ha scelto di «esplorare l’interazione tra gli antichi graffiti delle navi, la pittura contemporanea e la tecnologia digitale», il tutto «esaminando immagini storiche attraverso uno specchio che riflette gli occhi come strumento di pittura (..) riflettendo poi sulla dipendenza contemporanea dalla tecnologia digitale».

La co-curatrice Elyse Tonna – prima donna maltese a far parte del padiglione di Malta alla Biennale di Venezia – ha spiegato che in “I Will Follow the Ship”, le immagini delle imbarcazioni «si materializzano come un simbolo eterno di speranza e possibilità, con una forte risonanza nel mondo moderno del progresso tecnologico», mentre Dolfi Agostini ha affermato che «il lavoro di Attard trasmette il linguaggio della comunità marittima, in cui si fa uso di immagini residue appartenenti a Malta, a Venezia e a tutti, come mezzo di comunicazione diffuso tra le frontiere e le culture dei mari poco conosciuti della società dell’informazione e dell’ecologia».

Durante la cerimonia di inaugurazione del padiglione, il ministro Bonnici ha sottolineato l’importanza e il prestigio che riflette la Biennale di Venezia nel panorama culturale internazionale per la presentazione e la promozione delle arti contemporanee.

Il ministro della Cultura ha poi spiegato la crescita «senza precedenti» riscontrata negli ultimi anni nel comparto lavorativo relativo ai settori culturali e creativi, con un aumento del 13% tra il 2022 e il 2023, portando come esempio l’inaugurazione del MUŻA nel 2018, il lancio della prima edizione del Biennale d’Arte di Malta e l’apertura, prevista per quest’anno, del MICAS. Bonnici ha concluso ringraziando il Maltese Arts Council per il suo ruolo cruciale nella promozione degli artisti locali, sia a Malta che all’estero.

 

(photo credits: DOI)
Tags: ArteBiennale di VeneziaI Will Follow the Shippadiglione malta
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Crollo tetto di un edificio a Sliema, le autorità: «Quello era un cantiere fantasma»

Prossimo articolo

Incidenti in moto a Luqa e Ta’ Qali, tre feriti

Articoli correlati

cover
Dall'Italia

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
daniele carbone
Attualità

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Parlare di sesso: a Malta si può?
Cronaca

Presunto stupro di gruppo a Malta: indagati cinque giovani studenti pugliesi

9 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.