• Ultime
  • Più lette
cover articolo

Inaugurato il Padiglione di Malta alla Biennale di Venezia 2024

21 Aprile 2024
benjamin chetcuti

Donna travolta e uccisa a Valletta: positivo all’alcoltest il giovane soldato alla guida dell’auto

29 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rissa in un hotel a Mellieha: gruppo di maltesi ubriachi semina il panico, turista britannico sotto accusa

29 Luglio 2025
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidente in mare a Ta’ Xbiex: trentottenne in gravi condizioni

28 Luglio 2025
Pietà, centauro perde la vita dopo lo schianto fatale contro il marciapiede

Pietà, centauro perde la vita dopo lo schianto fatale contro il marciapiede

28 Luglio 2025
Valletta, tragedia sul lungomare: donna muore schiacciata tra due auto. Grave un uomo

Valletta, tragedia sul lungomare: donna muore schiacciata tra due auto. Grave un uomo

28 Luglio 2025
Operaio in cantiere

Operaio mutilato, stipendi non pagati e false dichiarazioni: multati appaltatori «senza scrupoli»

28 Luglio 2025
st. george's bay, st. julian's

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025
Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

27 Luglio 2025
cover articolo

Latte maltese spacciato per italiano: scoperta maxi frode nel Ragusano

27 Luglio 2025

Sorpresa in hotel dopo il coprifuoco: ex agente immobiliare torna in carcere

27 Luglio 2025
luigi capuano

Rapina orologio di lusso a Sliema: estradato a Malta il secondo sospettato italiano

27 Luglio 2025
Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

26 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 29 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Inaugurato il Padiglione di Malta alla Biennale di Venezia 2024

Con "I Will Follow the Ship", Malta sceglie di portare in Laguna un’esposizione ispirata al patrimonio culturale locale che si fonde con la tecnologia dell'intelligenza artificiale

di Redazione
21 Aprile 2024
in Arte, Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si chiama “I Will Follow the Ship” il padiglione di Malta alla Biennale di Venezia 2024 inaugurato nei giorni scorsi dal ministro della Cultura, Owen Bonnici, e commissionato dal Maltese Arts Council.

L’esposizione dell’artista Matthew Attard «fonde il patrimonio culturale maltese con la tecnologia dell’intelligenza artificiale». Le co-curatrici di “I Will Follow the Ship” sono Elyse Tonna e Sara Dolfi Agostini, mentre Maria Galea e la Galleria Michela Rizzo gestiscono la direzione del progetto, con Vicenzo Casali che fa da architetto consulente, mentre Joey Borg si occupa della programmazione e dello sviluppo del software del progetto.

«Matthew Attard è un chiaro esempio di un giovane artista di un piccolo Paese che è riuscito a superare i confini geografici. La sua perseveranza, la sua determinazione nel raggiungere il successo, la sua passione per le arti e il suo straordinario talento lo hanno portato fino a Venezia» ha dichiarato Albert Marshall, presidente esecutivo del Consiglio Maltese per le Arti.

Attard si è detto «onorato» di essere stato il primo artista maltese ad aver ricevuto l’incarico di realizzare un intero padiglione “in solitaria” presso l’importante palcoscenico della Biennale di Venezia, nel quale ha scelto di «esplorare l’interazione tra gli antichi graffiti delle navi, la pittura contemporanea e la tecnologia digitale», il tutto «esaminando immagini storiche attraverso uno specchio che riflette gli occhi come strumento di pittura (..) riflettendo poi sulla dipendenza contemporanea dalla tecnologia digitale».

La co-curatrice Elyse Tonna – prima donna maltese a far parte del padiglione di Malta alla Biennale di Venezia – ha spiegato che in “I Will Follow the Ship”, le immagini delle imbarcazioni «si materializzano come un simbolo eterno di speranza e possibilità, con una forte risonanza nel mondo moderno del progresso tecnologico», mentre Dolfi Agostini ha affermato che «il lavoro di Attard trasmette il linguaggio della comunità marittima, in cui si fa uso di immagini residue appartenenti a Malta, a Venezia e a tutti, come mezzo di comunicazione diffuso tra le frontiere e le culture dei mari poco conosciuti della società dell’informazione e dell’ecologia».

Durante la cerimonia di inaugurazione del padiglione, il ministro Bonnici ha sottolineato l’importanza e il prestigio che riflette la Biennale di Venezia nel panorama culturale internazionale per la presentazione e la promozione delle arti contemporanee.

Il ministro della Cultura ha poi spiegato la crescita «senza precedenti» riscontrata negli ultimi anni nel comparto lavorativo relativo ai settori culturali e creativi, con un aumento del 13% tra il 2022 e il 2023, portando come esempio l’inaugurazione del MUŻA nel 2018, il lancio della prima edizione del Biennale d’Arte di Malta e l’apertura, prevista per quest’anno, del MICAS. Bonnici ha concluso ringraziando il Maltese Arts Council per il suo ruolo cruciale nella promozione degli artisti locali, sia a Malta che all’estero.

 

(photo credits: DOI)
Tags: ArteBiennale di VeneziaI Will Follow the Shippadiglione malta
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Crollo tetto di un edificio a Sliema, le autorità: «Quello era un cantiere fantasma»

Prossimo articolo

Incidenti in moto a Luqa e Ta’ Qali, tre feriti

Articoli correlati

cover articolo
Cronaca

Latte maltese spacciato per italiano: scoperta maxi frode nel Ragusano

27 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress
Dall'Italia

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo
Dall'Italia

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?
Cronaca

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.