• Ultime
  • Più lette

Bugibba, tra sporcizia e degrado. «Sembra di stare in Bangladesh» tuona un residente italiano sui social

2 Agosto 2023
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bugibba, tra sporcizia e degrado. «Sembra di stare in Bangladesh» tuona un residente italiano sui social

di Umberto Cerami
2 Agosto 2023
in Temi Caldi, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

La località balneare di Bugibba non smette di essere al centro di polemiche. Polemiche che vanno avanti da anni, nate dalle numerose segnalazioni dei residenti stanchi del degrado che attanaglia diverse aree della cittadina.

«Non ho più parole per lo schifo che stiamo vivendo. Siamo una discarica a cielo aperto», così si apre il messaggio-sfogo affidato ai social da un residente italiano, Paolo Filangeri, che, sul proprio profilo Facebook, ha riversato tutto il malcontento per la situazione che sta subendo da anni.

«C’è spazzatura e puzza ad ogni traversa, sacchi neri abbandonati per giorni sul marciapiede senza che nessuno se ne preoccupi» racconta Filangeri che, spazientito, tuona: «sembra di stare in Bangladesh», facendo poi riferimento al costo degli appartamenti a Malta, ben diversi da quelli del Paese asiatico.

E poi la rabbia rivolta alle autorità che «Stanno distruggendo un posto così meraviglioso per farci vivere come in un campo nomadi». «Quest’area è diventa un dormitorio per extracomunitari di Malta, siamo stati completamente abbandonati» conclude il ristoratore italiano che sull’arcipelago ci vive da circa nove anni, sottolineando che «Presto di gente come noi ne rimarrà davvero poca e i turisti non metteranno più piede in un posto così degradato».

Contattato dal Corriere di Malta, Filangeri ha voluto rimarcare quanto dichiarato, evidenziando ulteriormente l’urgenza di intervenire per cambiare le cose, perché «Noi possiamo fare ben poco, oltre a gridare il nostro disagio».

Ha ricordato inoltre i «Troppi filmati e foto che scorrono sui social che testimoniano il degrado in cui si vive in questo lembo di terra a nord est di Malta», ma «Ciò non viene mai preso in considerazione dalle autorità locali e dal governo» ha aggiunto Filangeri, per poi concludere con amarezza: «tanto la verità è che ci stanno facendo scappare tutti con questo “sistema” che sta continuando a tenere banco».

Lo sfogo di Filangeri calza perfettamente con il pensiero dei diversi utenti social, uno dei quali ha dichiarato che «Il sistema di raccolta dei rifiuti è terribile. È ridicolo come il governo non riesca a renderlo più ordinato e pulito, con la collocazione di cassonetti sotterranei come nella maggior parte dell’Europa, o semplicemente cassonetti in cui è possibile gettare i propri rifiuti ogni volta che se ne ha bisogno, invece di aspettare giorni, specialmente in estate, e raccogliere i rifiuti sul proprio balcone».

 

(photo credits: Paolo Filangeri)
Tags: BugibbaIn evidenzaItaliani a Maltaraccolta differenziataspazzatura
Condividi161Tweet101InviaCondividi28
Articolo precedente

Cancellati altri sei voli Air Malta diretti all’aeroporto di Catania colpito dall’incendio

Prossimo articolo

Air Malta va a rotoli, ma il suo Presidente porta a casa più di 21mila euro al mese

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta
Attualità

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.