• Ultime
  • Più lette
A Napoli si è chiusa la due giorni della Conferenza degli Istituti italiani di Cultura

A Napoli si è chiusa la due giorni della Conferenza degli Istituti italiani di Cultura

29 Luglio 2022

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 17 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Napoli si è chiusa la due giorni della Conferenza degli Istituti italiani di Cultura

di Vincenzo Palazzo Bloise
29 Luglio 2022
in Cultura, Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Al Teatro San Carlo di Napoli, si parla di cultura. Infatti da poche ore si è conclusa la Conferenza dei Direttori e Direttrici degli Istituti Italiani di Cultura, alla quale ha partecipato anche la Dottoressa Serena Alessi, Direttrice dell’Istituto di Cultura Italiano a Malta: «Voglio portare la cultura italiana su tutto l’arcipelago maltese», ha dichiarato in un’intervista rilasciata a Italianotizie24.

Alla Dott.ssa Alessi va il merito di aver rilanciato l’attività dell’Istituto con innumerevoli iniziative, dopo il periodo di pausa a causa della pandemia.

«Il mio intento è fare eventi con delle controparti che credono davvero nel progetto a cui partecipano e che vogliono venire a Malta a realizzarlo insieme a noi – ha affermato la Direttrice nell’intervista, aggiungendo – Un’altra cosa che vorrei riprendere sono i corsi di lingua italiana: abbiamo fatto ricerche e il mercato c’è, quindi l’Istituto ricomincerà a offrire questi corsi in futuro».

È stato un momento importante, quello della Conferenza a Napoli, che ha assunto un ruolo molto significativo di dialogo sulla promozione culturale italiana nel mondo scandito da dibattiti, seminari e gruppi di lavoro. Quest’anno in particolar modo, visto che si è celebrato anche il centesimo anniversario della nascita del primo Istituto, 1922 a Praga.

Ci sono stati interventi del Ministro degli esteri italiano, Luigi Di Maio, del sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova, inoltre il ministro della Cultura Dario Franceschini, nonché ospiti di alto profilo pubblico e istituzionale che sarebbe lungo elencare e circa 100 funzionari dell’Area della Promozione Culturale in servizio alla Farnesina. La scelta di una sede esterna alla Farnesina ha rappresentato la prima tappa di un nuovo percorso avviato dal MAECI che mira a favorire, anche in campo creativo e culturale, la proiezione internazionale delle più vivaci realtà dei diversi territori, rafforzandone l’interazione con la Farnesina e con la sua rete degli IIC.

«La Conferenza vuole rendere omaggio al lavoro delle donne e degli uomini che dirigono gli Istituti Italiani di Cultura riaffermandone la centralità nel quadro della nostra politica estera», ha spiegato l’Ambasciatore Pasquale Quito Terracciano, direttore generale della nuova Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAE, istituita lo scorso 1 gennaio.

Possiamo sostenere che la Farnesina, dunque, ha scelto la via della Diplomazia Culturale come strumento strategico al servizio dell’interesse nazionale.

 

(photo credits: esteri.it)
Tags: Benedetto Della VedovaDario FranceschiniFarnesinaIstituto Italiano di CulturaIstituto Italiano di Cultura a VallettaItaliaLuigi Di MaioMaltaNapoliPasquale Quito TerraccianoSerena Alessi
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Omicidio di Marsa, la Broadcasting Authority indaga sui filmati trasmessi da TVM

Prossimo articolo

«Un luogo di lavoro vergognoso»: il sindacato denuncia le condizioni della stazione di polizia di Msida

Articoli correlati

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta
Cultura

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Parlare di sesso: a Malta si può?
Cronaca

Presunto stupro di gruppo a Malta: indagati cinque giovani studenti pugliesi

9 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion
Dall'Italia

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”
Arte

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.