• Ultime
  • Più lette
Alla scoperta degli antichi misteri celati nel sottosuolo della capitale con “Underground Valletta”

Alla scoperta degli antichi misteri celati nel sottosuolo della capitale con “Underground Valletta”

6 Novembre 2021
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alla scoperta degli antichi misteri celati nel sottosuolo della capitale con “Underground Valletta”

di Redazione
6 Novembre 2021
in Cultura, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

“Underground Valletta”, ovvero “Valletta sotterranea” è l’ultima attrazione proposta da Heritage Malta, promossa per regalare una suggestiva visita per immergersi nella storia della capitale maltese patrimonio dell’Unesco.

Il nuovo sito ha aperto ufficialmente al pubblico dopo il taglio dei nastri da parte del ministro per il Patrimonio culturale nazionale José Herrera ed i vertici di Heritage Malta.

L’obiettivo del progetto è rendere accessibile a tutti i cunicoli sotterranei della città e consentire ai visitatori di scoprire le fondamenta della capitale costruite dai celebri Cavalieri di Malta, ripercorrendo i periodi storici in cui i sotterranei rappresentavano dei riferimenti essenziali per la sopravvivenza degli abitanti, in particolare durante l’assedio francese e la seconda guerra mondiale.

Un tempo gli spazi sotterranei, oggi aperti anche al pubblico, venivano utilizzati principalmente per immagazzinare l’acqua in pozzi e cisterne. Ma i Cavalieri di Malta utilizzavano i cunicoli anche per scopi militari e per lo stoccaggio del grano.

Nel corso della storia, le riserve idriche di Valletta sono state utilizzate solamente durante l’assedio francese, quando i maltesi bloccarono gli stranieri all’interno della città, senza però poter impedire che questi utilizzassero l’acqua immagazzinata nelle cisterne sotterranee.

Molti anni dopo, durante la seconda guerra mondiale, i sotterranei diedero rifugio agli abitanti maltesi per proteggersi dai bombardamenti nemici.

Il ministro Herrera ha affermato che «Valletta, Patrimonio dell’Umanità, non può essere pienamente apprezzata senza scoprire ciò che custodisce sotto di essa. Grazie a Heritage Malta, il pubblico ha ora l’opportunità di vivere la capitale in modo più completo e apprezzare alcune delle sue sfaccettature che in precedenza potrebbero essere state trascurate».

Il presidente di Heritage Malta, Anthony Scicluna, ha affermato che attraverso Underground Valletta, l’Ente di tutela del Patrimonio culturale potrà ora proporre una visita che abbraccia due periodi distinti: il Governo dei Cavalieri e la seconda guerra mondiale durante il dominio britannico: «l’obiettivo è quello di raccogliere quante più conoscenze possibili in modo da renderle accessibili in vari modi al pubblico».

Mario Cutajar, direttore esecutivo di Heritage Malta, ha spiegato che per le generazioni odierne i sotterranei di Valletta sono sempre stati qualcosa di sconosciuto: «con questo progetto sarà possibile dare un nuovo significato all’accessibilità scavando dietro le quinte della nostra storia per renderla disponibile a tutti. Coloro che hanno costruito la nostra capitale non hanno sprecato risorse, ma hanno creato cisterne e passaggi che sono diventati le fondamenta di una città destinata a diventare un sito del Patrimonio mondiale».
L’ingresso per accedere ad “Underground Valletta” è in St. John Square. Le visite guidate inizieranno a partire da domenica 7 novembre.

(photo credits: DOI / Jason Borg)
Tags: Anthony SciclunaHeritage MaltaJose HerreraMario CutajarUnderground VallettaValletta
Condividi66Tweet42InviaCondividi12
Articolo precedente

Malta uno dei due Paesi europei più “sicuri” dal Covid-19

Prossimo articolo

COVID-19: zero decessi, i casi attivi sfondano quota trecento

Articoli correlati

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti
Economia

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta
Cultura

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”
Arte

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.