• Ultime
  • Più lette
Notte Bianca a Valletta: i mezzi di trasporto e le linee speciali degli autobus

Notte Bianca a Valletta: i mezzi di trasporto e le linee speciali degli autobus

6 Ottobre 2017
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 30 Agosto
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Notte Bianca a Valletta: i mezzi di trasporto e le linee speciali degli autobus

di Giovanni Guarise
6 Ottobre 2017
in Cultura
Tempo di lettura:4 mins read
0

Sono migliaia i visitatori attesi a Valletta nella serata di sabato 7 ottobre per la Notte Bianca, e molti di loro raggiungeranno la città usufruendo del trasporto pubblico, onde evitare code in auto e difficoltà nel trovare parcheggio.

Per questo Malta Public Transport ha esteso il proprio servizio durante l’evento, aggiungendo numerosi autobus per rafforzare i collegamenti con la fermata capolinea Il Belt-Valletta, che si trova all’ingresso della capitale.

Leggi: Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Valletta

I clienti abituali che utilizzano la Tallinja card pagheranno il solito prezzo per le corse normalmente inserite in programma e 2,50 euro per la tariffa notturna. Chi è sprovvisto della tessera di viaggio dovrà invece pagare 3 euro direttamente al conducente e in moneta all’entrata in autobus. Per maggiori informazioni chiamare il numero di assistenza e informazioni 2122 2000.

Sarà inoltre possibile raggiungere Valletta anche via mare attraverso i traghetti, che saranno operativi con un servizio navetta da Sliema a e dalle Tre città, andata e ritorno. Il servizio sarà attivo dalle 19.00 di sabato alle 2.00 di domenica 8 ottobre. I gozitani utilizzeranno invece i traghetti della Gozo Channel, che viaggeranno con il programma estivo.

Il servizio taxi sarà fornito regolarmente dal terminal dei bus Floriana, mentre i parcheggi resteranno attivi e serviti da personale di servizio fino all’una.

L’ascensore Barakka lift funzionerà invece al costo di 1 euro in ascesa.

In tema di viabilità, dopo le 17.00 di sabato le strade che conducono verso centro e la parte costiera di Valletta saranno chiuse al traffico, tranne per i residenti.

Maggiori informazioni sul sito della Notte Bianca.


Le linee notturne degli autobus:

• S10: partenza dallo stallo A1 del bus terminus di Valletta ogni 30 minuti dalle 23 all’1.30 di notte

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Blata L-Bajda – Marsa Triq Aldo Moro – Paola Square – Ghan Dwieli – Isla Terminus – Bormla Pjazza Gavino Gulia – Bormla Xatt – Birgu Café Riche – Kapuccini – Xghajra Church – Xghajra Xatt – Kalkara Ta Bighi – Kalkara Xatt

• N13: partenza dallo stallo A11 / A12 e A13 del bus terminus di Valletta ogni 20 minuti dalle 23:30 alle 02:50

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Pieta – Msida – Gzira Rue D’Argens – Gzira Triq Testaferrata – Sliema Ferries – Sliema Tower Road – Spinola – St. Julians – Paceville – Pembroke P&R

• S20: partenza dallo stallo A2 del bus terminus di Valletta ogni 30 minuti dalle 23 alle 00 di notte

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Pieta – Msida – Gzira Rue D’Argens –Mrabat – San Gwann Church – San Gwann Ta Zwjt – Kappara – Kappara roundabaout (tal-gas) – Qroqq Skatepark – Msida

• S30: partenza dallo stallo A3 del bus terminus di Valletta ogni 15 minuti dalle 23 alle 00 di notte

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Pieta – Msida – Qroqq Skatepark – Birkirkara By-Pass – Lija Roundabaout – Iklin – Gharghur – Naxxar – Mosta Technopark – Mosta Rotunda – Targa Gap – Burmarrad – Bugibba Pionner Road – Bugibba Terminus

• S40: partenza dallo stallo A10 del bus terminus di Valletta ogni 20 minuti dalle 23 all’1 di notte, con un’ultima corsa alle 1.30

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Pieta – Msida – Valley Road B’Kara – Birkirkara Lija Roundabout – Mosta Technopark – Mosta Rotunda – Targa Gap – Mgarr – Manikata – Ghajn Tuffieha

• S41: partenza dallo stallo A4 del bus terminus di Valletta ogni 15 minuti dalle 23 alle 00 di notte, e ogni 30 minuti dalle 00 all’1.30

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Pieta – Msida – Qroqq Skatepark – Birkirkara By-Pass – Lija Roundabaout – Mosta Technopark – Mosta Rotunda – Targa Gap – Burmarrad – St. Paul’s Bay – Xemxija – Mellieha Village – Ghadira Bay – Cirkewwa

• S50: partenza dallo stallo A5 del bus terminus di Valletta ogni 20 minuti dalle 23 alle 00 di notte, e ogni 30 minuti dalle 00 all’1.30

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Hamrun – Santa Venera – Mriehel – Attard Warda Interchange – Ta Qali Interchange – Sqqajja – Rabat Interchange – Mtarfa – Rabat Vjal il-Haddiem – Dingli – Rabat Triq N. Saura

• S60: partenza dallo stallo A6 del bus terminus di Valletta ogni 20 minuti dalle 23 alle 00 di notte, e ogni 30 minuti dalle 00 all’1.30

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Hamrun – Marsa P&R – Qormi San Sebastjan – Qormi Triq San Edwardu – Qormi Polyclinic – Mdina Road Qormi – Zebbug Terminus – Siggiewi Center

• S70: partenza dallo stallo A7 del bus terminus di Valletta ogni 20 minuti dalle 23 all’1 di notte, con un’ultima corsa alle 1.30

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Blata I-Bajda – Marsa Triq Aldo Moro – St. Vincent De Paul – Luqa – Kirkop – Safi – Vjal ix-Xarolla Zurrieq – Vjal il-Blue Grotto – Zurrieq – Qrendi – Mqabba

• S80: partenza dallo stallo A8 del bus terminus di Valletta ogni 15 minuti dalle 23 alle 00.15 di notte, e ogni 30 minuti dalle 00.15 all’1.45

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Blata L-Bajda – Marsa P&R – Marsa Triq Aldo Moro – Paola Square – Tarxien – Santa Lucija – Bulebel – Zejtun Terminus – Bir-id-Deheb – Birzebbugia – Ghaxaq – Gudja

• S90: partenza dallo stallo A9 del bus terminus di Valletta ogni 15 minuti dalle 23 alle 00.15 di notte, e ogni 30 minuti dalle 00.15 all’1.45

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Blata L-Bajda – Marsa Triq Aldo Moro – Paola Square Fgura – Hompesch Gate – Zabbar Center – Marsaskala Triq Il-Qaliet – Marsaskala Terminus

Inoltre la linea Circolare 133 sarà in funzione tra i due approdi dei traghetti, a Marsamxett (da e per Sliema) e Lascaris (da e per Cottonera).

Tags: Notte Bianca
Condividi23Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Valletta: restyling da 24 milioni di euro con fondi europei

Prossimo articolo

Un primo stop alla candidatura maltese per ospitare l’Ema viene dai dipendenti

Articoli correlati

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese
Arte

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija
Cultura

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025
L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria
Cultura

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

13 Agosto 2025
La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra
Attualità

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

22 Giugno 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.