• Ultime
  • Più lette

Proseguono i preziosi lavori di restauro di Villa Frere e dei suoi giardini

29 Luglio 2023
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
12 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Proseguono i preziosi lavori di restauro di Villa Frere e dei suoi giardini

di Redazione
29 Luglio 2023
in Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
1

Continuano senza sosta i lavori di restauro a Villa Frere, splendido gioiello del patrimonio culturale locale costruito all’inizio del XIX secolo a Pietà. Sul posto, per visionare lo stato di avanzamento dei lavori, il ministro della Cultura Owen Bonnici, accompagnato da alcuni membri del direttivo di Heritage Malta e della ONG Friends of Villa Frere.

«Questo progetto di restauro sta cambiando il modo in cui rendiamo accessibile il nostro patrimonio storico culturale modificando il suo stesso significato, poiché non sarà solo ammirato, ma anche vissuto» ha affermato Bonnici ringraziando Heritage Malta e Friends of Villa Frere per il prezioso lavoro che stanno svolgendo a Villa Frere.

Negli ultimi mesi, gli interventi si sono concentrati sul Gardeners’ Cottage e su Villa Hay, uno degli edifici presenti nei giardini del complesso, e sono inoltre in corso i lavori di restauro e rifacimento di uno dei muri di cinta che confinano con un altro immobile.

Villa Frere divenne la residenza del diplomatico, poeta, studioso e filantropo britannico John Hookham Frere che, dopo la morte della moglie avvenuta nel 1831, costruì ampi giardini a terrazze sul retro della proprietà, da cui godeva di un’ampia vista che spaziava da Mdina a Valletta e che gli permetteva anche guardare il Msida Bastion Cemetery, dove riposava la consorte.

Tra i personaggi illustri che visitarono i giardini vi furono la regina Maria d’Inghilterra nel 1912 e la regina Maria di Romania nel 1924. La bellezza e il fascino di questo luogo hanno portato alla pubblicazione nel 1930 di un lungo articolo, corredato da splendide fotografie di Villa Frere e dei suoi giardini, nella prestigiosa rivista britannica “Country Life”.

Oggi Heritage Malta è proprietaria ufficiale di Villa Frere e, in seguito alla firma di un protocollo d’intesa nel 2019, l’Agenzia ha ceduto l’amministrazione alla Ong Friends of Villa Frere, contribuendo direttamente alla protezione del luogo.

Inoltre, nel 2020 la proprietà ed i suoi giardini sono stati classificati come “Schedule 1”, ottenendo il più alto livello di protezione da parte della Planning Authority.

Questi interventi, insieme all’apertura periodica dei giardini al pubblico, hanno contribuito a far conoscere l’importanza storica e culturale di Villa Frere.

 

(photo credits: DOI / Kian Bugeja)
Tags: friends of villa frereHeritage MaltaOwen Bonnicirestaurovilla frere
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Emergenza caldo e blackout: il governo al lavoro per non ripetere l’incubo

Prossimo articolo

Controlli stradali: fioccano le multe, oltre 16.000 nei primi sei mesi di quest’anno

Articoli correlati

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    2 anni ago

    Progetto molto interessante anche dal punto di vista dell’architettura dei giardini. Malta sta attraversando un periodo storico buio fatto di speculazione selvaggia, colate di cemento ed asfalto senza nessun senso se non quello dei soldi facili.
    Iniziative come questa riaccendono l’entusiasmo e la voglia di continuare a lottare per la preservazione dell’ambiente.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.