• Ultime
  • Più lette

Valletta avrà un Museo della Letteratura: sorgerà all’interno di un antico palazzo nel cuore della capitale

17 Agosto 2023
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidente in mare a Ta’ Xbiex: trentottenne in gravi condizioni

28 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Pietà, centauro perde la vita dopo lo schianto fatale contro il marciapiede

Pietà, centauro perde la vita dopo lo schianto fatale contro il marciapiede

28 Luglio 2025
Valletta, tragedia sul lungomare: donna muore schiacciata tra due auto. Grave un uomo

Valletta, tragedia sul lungomare: donna muore schiacciata tra due auto. Grave un uomo

28 Luglio 2025
Operaio in cantiere

Operaio mutilato, stipendi non pagati e false dichiarazioni: multati appaltatori «senza scrupoli»

28 Luglio 2025
st. george's bay, st. julian's

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025
Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

27 Luglio 2025
cover articolo

Latte maltese spacciato per italiano: scoperta maxi frode nel Ragusano

27 Luglio 2025

Sorpresa in hotel dopo il coprifuoco: ex agente immobiliare torna in carcere

27 Luglio 2025
luigi capuano

Rapina orologio di lusso a Sliema: estradato a Malta il secondo sospettato italiano

27 Luglio 2025
Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

26 Luglio 2025
Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

26 Luglio 2025
Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita

Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita

26 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 28 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Valletta avrà un Museo della Letteratura: sorgerà all’interno di un antico palazzo nel cuore della capitale

di MariaChiara Petrassi
17 Agosto 2023
in Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nella centralissima Old Bakery Street, all’interno di un antico palazzo del XVI secolo situato nel cuore di Valletta, sorgerà presto il nuovo Museo della Letteratura.

Commissionato dal National Book Council, il progetto multifunzionale nasce dall’esigenza di ridare vita all’architettura dello storico edificio ed al contempo creare «uno spazio per riconnettersi e ricaricarsi attraverso libri e letteratura».

L’edificio si sviluppa su quattro piani ad uso misto, tra cui un livello seminterrato e una zona panoramica sul tetto. Progettato da AP Valletta, il piano seminterrato è stato concepito come uno spazio dedicato alla presentazione di libri ed eventi, dotato anche di una zona cucina.

render del progetto, credits: AP Valletta

Al piano terra, oltre ad un bookshop, una piccola reception e una zona pranzo, ci sarà un’area dedicata all’accoglienza, in un ambiente rilassante ed informale, in simbiosi con la strada ed il cortile interno. Salendo, ad attendere i visitatori, uno spazio espositivo interattivo e dinamico, con uffici dedicati all’amministrazione del museo. Infine, dal tetto, si potrà godere di una speciale visuale sulla capitale.

A risaltare la bellezza originaria del palazzo verrà apposta una struttura in vetro semitrasparente nella facciata interna dell’edificio, che dal piano terra si estenderà fino al tetto, a rappresentare il “cuore” dell’intero progetto.

render del progetto, credits: AP Valletta

L’esigenza di spazi flessibili ha portato alla progettazione di mobili modulari e modificabili in base alle varie necessità. Una gamma cromatica di colori naturali unita all’uso di materiali organici, consentirà a tutti gli elementi di design di fondersi naturalmente con l’ambiente, lasciando che l’arte e l’architettura parlino da soli.

La realizzazione del Museo della Letteratura nasce dall’esigenza di offrire ai residenti e, più in generale, ai visitatori, uno spazio dove riconnettersi e ricaricarsi attraverso i libri immergendosi anche nella storia della letteratura locale, in un’oasi in grado di stimolare l’intelletto ed il benessere spirituale.

Secondo quanto riportato da Times of Malta, il Museo dovrebbe essere pronto ad accogliere il pubblico nel 2025.

 

(photo credits: AP Valletta)
Tags: libriMuseo della LetteraturaValletta
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

La storia si fa digitale: 15.000 antiche planimetrie del sistema idrico locale da esplorare con un click

Prossimo articolo

Inchiesta pubblica morte Jean Paul Sofia, presidente OHSA: «Al bando i “cowboy” del settore edilizio»

Articoli correlati

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra
Attualità

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

22 Giugno 2025
Malta celebra il 46° anniversario del Freedom Day con una cerimonia ufficiale a Birgu
Attualità

Malta celebra il 46° anniversario del Freedom Day con una cerimonia ufficiale a Birgu

31 Marzo 2025
Al via i lavori di restauro della Cappella di Santa Marija tal-Hlas a Zejtun
Attualità

Al via i lavori di restauro della Cappella di Santa Marija tal-Hlas a Zejtun

25 Marzo 2025
maria callas
Attualità

Un “viaggio” tra musica e parole: l’omaggio a Maria Callas all’Istituto Italiano di Cultura La Valletta

7 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.