• Ultime
  • Più lette
19 marzo, San Giuseppe: origini della festa e cosa fare durante questo giorno

19 marzo, San Giuseppe: origini della festa e cosa fare durante questo giorno

19 Marzo 2018
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 21 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

19 marzo, San Giuseppe: origini della festa e cosa fare durante questo giorno

di Maria Grazia Strano
19 Marzo 2018
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Oggi, 19 marzo si celebra a Malta, cosi come in Italia, Spagna, Portogallo, Polonia e Canada, la festa di San Giuseppe. E’ un giorno speciale festeggiato soprattutto dai cattolici romani, ma anche luterani e anglicani celebrano il Santo in questa data.

La festa di San Giuseppe ha origini molto antiche, che risalgono alla tradizione pagana. Il 19 Marzo è a tutti gli effetti la vigilia dell’equinozio di primavera, quando si svolgevano i baccanali, i riti dionisiaci volti alla propiziazione della fertilità.

Secondo la tradizione cristiana San Giuseppe è il padre di Gesù: se ne hanno pochissime notizie ricavate dai Vangeli ma intorno a lui ci furono fin dai primissimi secoli dopo Cristo molte leggende e tradizioni. Il culto religioso di san Giuseppe nacque già nell’Alto Medioevo: intorno a quel periodo, alcuni ordini religiosi cominciarono ad osservare la sua festa il 19 marzo, il giorno della sua morte, secondo la tradizione. Sempre secondo la tradizione, San Giuseppe, oltre ad essere il patrono dei falegnami e degli artigiani, è anche il protettore dei poveri, perchè a Giuseppe e Maria fu negato riparo durante la loro fuga. Da ciò l’usanza presente in alcune regioni del Sud Italia,, di invitare i poveri il 19 Marzo al banchetto di San Giuseppe. Anche a Malta si imbasticono tavolate festose, ma per la famiglia: essendo questo giorno collocato quasi sempre durante la quaresima, le pietanze preparate per il banchetto sono senza carne, molto spesso a base di pesce, ma non sono così “povere” basti pensare alle famossime Sfineg Ta’ San Guzepp (le zeppole di San Giuseppe)  che saranno disponibili oggi nelle pasticcerie più famose dell’arcipelago.

A Malta, le celebrazioni principali si svolgono a Rabat, e come per le altre 14 feste pubbliche maltesi, la maggior parte delle imprese e tutte le scuola e gli uffici chiudono per la festa di San Giuseppe.

Tra le cose da non perdere, se ci si trova a Malta per la festa di San Giuseppe, le messe “speciali” di Rabat che si svolgono presso il Santuario Nazionale di San Giuseppe e presso la Chiesa di Santa Maria di Gesù e le coloratissime processioni accompagnate dalle bande musicali che marceranno per le strade di Rabat. La processione principale si svolge la sera in cui la statua di San Giuseppe viene trasportata dal Santuario Nazionale di San Giuseppe alla Chiesa di Santa Maria di Gesù, ma le reliquie di San Giuseppe vengono trasportate in una processione separata il giorno precedente. Per ultimo, ma non per importanza, i famosi fuochi d’artificio in perfetto stile maltese: sarà possibile ammirlarli sia prima, che durante che dopo le processioni,

Da notare inoltre che mentre per noi italiani la festa di San Giuseppe è anche la festa del papà, nei Paesi anglossassoni e anche a Malta, la festa del papà viene celebrata la terza domenica di Giugno e non assume caratteri religiosi.

Tags: RabatSan Giuseppe
Condividi99Tweet55InviaCondividi15
Articolo precedente

Incidente a Naxxar, muore un motociclista

Prossimo articolo

Fontanella non si ferma: doppietta al Naxxar

Articoli correlati

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis
Eventi

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.