• Ultime
  • Più lette
A Malta, la Marina Militare Italiana celebra il 161esimo anniversario

A Malta, la Marina Militare Italiana celebra il 161esimo anniversario

11 Giugno 2022
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Malta, la Marina Militare Italiana celebra il 161esimo anniversario

di Redazione
11 Giugno 2022
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nella ricorrenza del 161° anniversario della Festa della Marina Militare Italiana, si è svolta a Sliema una Conferenza organizzata dall’Istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano, dal titolo: “Le attività congiunte della Marina dell’Ordine di San Giovanni e di quella di Santo Stefano” , che ha avuto luogo venerdì 10 giugno 2022, appunto Festa della Marina Militare Italiana, presso la Sala Congressi del Waterfront Hotel In Sliema, e patrocinata dall’Istituto Italiano di Cultura e dell’Ambasciata Italiana a Malta.

Oltre alle massime cariche della prestigiosa Istituzione, rappresentata dal Presidente, Cav. Gr. Cr. Dr. Umberto M. Ascani, erano presenti anche S.E. Dr. Fabrizio Romano, Ambasciatore d’Italia a Malta e la Dott.ssa Serena Alessi, Direttrice dell’Istituto Italiano di cultura. Ha assistito alla conferenza anche il Dr. Vincenzo Palazzo Bloise, Delegato a Malta del Real Circolo Francesco II di Borbone.

Il relatore, Prof. Marco Gemignani, Vice Presidente dell’Accademia di Marina dei Cavalieri di Santo Stefano e docente di “Storia e di strategia navale” presso l’Accademia Navale della Marina Militare Italiana di Livorno, ha brillantemente e in modo esaustivo raccontato quando in età rinascimentale nel Mediterraneo operavano le Marine di due Ordini cavallereschi, quello di San Giovanni che aveva sede dal 1530 a Malta e quello di Santo Stefano, creato nel 1562 e ubicato a Pisa in Italia.

Sebbene queste Marine non contassero molte navi, erano però assai attive e incrociavano in tutto il Mediterraneo operando talvolta singolarmente, altre volte insieme e in certi casi unitamente ad altre flotte, come nella famosa Battaglia di Lepanto del 1571.

Nel 1584, per regolare la collaborazione fra la Marina giovannita e quella stefaniana fu addirittura siglata un’apposita convenzione che rimase in vigore anche successivamente.

L’Istituzione, Ente Morale, con sede a Pisa, ha lo scopo di perpetuare il ricordo e le tradizioni del Sacro Militare Ordine di Santo Stefano Papa e Martire e le tradizioni marinare d’Italia, nonché di provvedere all’assistenza dei figli di appartenenti alle Marina Militare e Mercantile della Repubblica anche mediante borse di studio. Inoltre, promuove anche una fiorente attività di pubblicazione e ricerca storica che mettano in luce le glorie e le tradizioni dello storico Ordine della marineria italiana nel passato e nel presente.

L’Istituzione è sottoposta alla vigilanza del Ministero della Pubblica Istruzione e il Consiglio di Amministrazione è costituito da un rappresentante dello stesso Ministero, uno del Ministero della Difesa, uno del Ministero della Marina Mercantile, uno dell’Amministrazione provinciale di Pisa, uno del Comune di Pisa, uno della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Pisa ed uno della cassa di risparmio di Pisa. Sono presenti due Legazioni, una a Portoferraio e una nel Golfo di Gaeta. Di recente è stata istituita anche una delegazione a Malta, diretta dal delegato Dr. Massimiliano Pulvano Guelfi.

L’attività dell’Istituzione è affiancata dall’Accademia di Marina dei Cavalieri di S. Stefano.

Tags: Ambasciata d'ItaliaCavalieri di San GiovanniCavalieri di Santo StefanoIstituto Italiano di CulturaItaliaMaltamarina militare italiana
Condividi61Tweet38InviaCondividi11
Articolo precedente

Al grido di «Insorgiamo contro l’avidità», Moviment Graffitti “libera” Comino da sdraio e ombrelloni abusivi

Prossimo articolo

Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

Articoli correlati

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta
Cultura

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija
Cultura

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025
Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana
Eventi

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

6 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.