• Ultime
  • Più lette
Al via la terza edizione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo

Al via la terza edizione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo

19 Novembre 2018

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Al via la terza edizione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo

Anche a Malta si celebra la terza edizione della settimana della cucina italiana nel mondo, da lunedì 19 a domenica 25 novembre 2018.

di Daniela
19 Novembre 2018
in Eventi
Tempo di lettura:3 mins read
0

La manifestazione è un appuntamento annuale che promuove le tradizioni culinarie ed enogastronomiche italiane di qualità, quali segni distintivi del “Marchio Italia”.

A ciò si aggiunge l’opera di valorizzazione, anche a fini turistici, dei territori, degli itinerari dell’arte culinaria italiana, nonché della dieta mediterranea.

Per il programma di questo anno, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura hanno collaborato con l’Accademia Italiana della Cucina | Delegazione di Malta, Club Malta | Associazione Italiana Sommelier e Ellequadro Documenti | Archivio Internazionale Arte Contemporanea.

 

MERCOLEDÌ 21 NOVEMBRE

• Ore 18:00 | Istituto Italiano di Cultura La Valletta | Ingresso gratuito con RSVP: [email protected]

ARTOUR-O il MUST il MUSeo Temporaneo è nato a Firenze nel 2005 come piattaforma per promuovere l’identità di istituzioni e aziende grazie all’arte e al design. Si tratta di una guida ideale per esplorare le molteplici sfaccettature dell’arte contemporanea. A Malta, ARTOUR-O il MUST propone un programma speciale in occasione della terza settimana della cucina italiana nel mondo:

  • Inaugurazione di ARTOUR-O il MUST il MUSeo Temporaneo
  • Mostra “Saper Vedere” con opere di Annamaria Terracini, Giuliana Geronazzo, Giacomo Filippini, Alba Folcio, Matt Marga, Pao, Franco Repetto e Silvano Zanchi
  • Focus “Il bello fa bene alla salute” con interventi della Dott.ssa Anna Micheletti e del Prof. Flavio Lirussi

• Ore 21:00 | Castille Hotel | La Valletta | Ingresso su invito 

Inaugurazione delle mostre “Interior, “Saper Vedere”, “a Tavola”.

ARTOUR-O completa l’arredo esistente dell’hotel arricchendolo con opere di arte contemporanea.

ARTOUR-O “a Tavola”: in esposizione opere che esprimono il rapporto esistente tra gli artisti e il cibo.

 

GIOVEDÌ 22 NOVEMBRE

• Ore 11:00 | National Library | Ingresso libero  

Mostre “Ecce R1”,” Interior”, “Saper Vedere” e diverse installazioni

• Ore 12:00 | National Library | Ingresso libero

Focus/tavola rotonda: “Arte e Committenza” con Margherita Franzoni, Lorraine Lewis (BPW Malta), Simon Mercieca (Università di Malta)

• Ore 18:30 | Istituto Italiano di Cultura La Valletta | Ingresso gratuito con RSVP: [email protected], [email protected]

I TERRITORI DEL SANGIOVESE – STORIE DI VINO E CIOCCOLATO. Evento enogastronomico organizzato da Club Italia | Associazione Italiana Sommelier e Accademia Italiana della Cucina | Delegazione di Malta. Interverranno il Vicepresidente Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier, Roberto Bellini ed il delegato dell’Accademia Italiana della Cucina a Parma, Gioacchino Giovanni Iapichino. Nel corso della serata si parlerà di Sangiovese, vitigno a bacca nera presente in circa il 10% della superficie viticola nazionale e del Theobroma cacao, con particolare attenzione all’arte dell’abbinamento con i giusti vini. In mostra opere di “Saper Vedere”.

• Ore 21:00 | Castille Hotel | La Valletta | Ingresso su invito

ARTOUR-O “a Tavola” e Focus: “Bellezza e bontà – mangiar sano è un’arte” con l’intervento del Dott. Sergio Orefice

 

VENERDÌ 23 NOVEMBRE

• Ore 11:00 | Castille Hotel | La Valletta | Ingresso libero

Percorso ARTOUR-O dalla Hall al Roof dell’Hotel con mostre “Interior”, “Saper Vedere” e “a Tavola” con gli artisti

• Ore 18:30 | Istituto Italiano di Cultura La Valletta | Ingresso gratuito con RSVP: [email protected]

LA PITTURA DELL’OTTOCENTO E LA CUCINA BORGHESE: DUE MONDI, UNO STILE. La mostra “Da Hayez a Boldini, anime e volti della pittura italiana dell’Ottocento” è una prestigiosa selezione di dipinti che racconta la straordinaria stagione artistica che l’Italia visse nel corso dell’Ottocento. Interverranno Davide Dotti, curatore della mostra, e Giuseppe Masserdotti, delegato dell’Accademia Italiana della Cucina a Brescia.

• Ore 20:45 | Casino di Malta | Ingresso su invito

Serata di Gala a cura dell’Accademia Italiana della Cucina | Delegazione di Malta.

ARTOUR-O “a Tavola” con opere di Giuliana Geronazzo.

 

SABATO 24 NOVEMBRE

• Ore 11:00 | Istituto Italiano di Cultura La Valletta | Ingresso libero

Mostra: “Saper Vedere”

• Ore 11:00 | Castille Hotel | La Valletta | Ingresso libero

Mostre “Interior”, “Saper Vedere” e ARTOUR-O “a Tavola”

 

DOMENICA 25 NOVEMBRE

• Ore 11:00 | Castille Hotel | La Valletta | Ingresso libero

Incontro con gli Artisti e i Kids di Casa “D” Lu’

Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale dell’Istituto Italiano di Cultura.

Tags: Ambasciata d'ItaliaArteARTOUR-O il MUSTcucinaeventoIstituto Italiano di CulturaItaliamostresettimana della cucina italiana nel mondo
Condividi77Tweet24InviaCondividi7
Articolo precedente

Grave incidente stradale sul bypass Marsa-Hamrun, 7 persone ferite, 2 gravi

Prossimo articolo

Incidenti stradali: nell’ultimo trimestre 3 morti e 82 feriti gravi (in lieve calo)

Articoli correlati

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta
Cultura

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija
Cultura

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025
Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana
Eventi

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

6 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.