• Ultime
  • Più lette
Capolavori di scultura, arti decorative e marmi policromi: i Musei del Bargello

Capolavori di scultura, arti decorative e marmi policromi: i Musei del Bargello

1 Marzo 2020
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 17 Ottobre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Capolavori di scultura, arti decorative e marmi policromi: i Musei del Bargello

L’evento si terrà giovedì 5 marzo, alle ore 18:30, presso Mdina Metropolitan Cathedral Museum a Mdina

di Daniela
1 Marzo 2020
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Conferenza (in inglese) a cura di Paola D’Agostino, Direttrice dei Musei del Bargello

IMusei del Bargello, diretti da Paola D’Agostino, si presentano a Malta nel corso di un incontro che si terrà il prossimo 5 marzo presso il Mdina Cathedral Museum. L’evento fa parte di un’iniziativa dedicata ai principali Musei italiani concepita dall’Istituto Italiano di Cultura.

Paola D’Agostino, Direttrice dei Musei del Bargello, presenta il gruppo museale, istituito nel 2014 a seguito della riforma dei Musei autonomi, attraverso i celeberrimi capolavori di scultura del Rinascimento: da Ghiberti a Donatello, da Michelangelo a Giambologna; le sofisticate arti decorative – ugualmente preziose ma meno note al grande pubblico – e la profusione di marmi colorati che illustrano l’eccellenza d’invenzione della manifattura medicea nella ricerca e diffusione di marmi colorati, che tanta fortuna ebbe anche a Malta.

Nel 2015 Paola D’Agostino è stata nominata Direttrice del Museo Nazionale del Bargello, un consorzio museale recentemente fondato che comprende cinque delle maggiori istituzioni fiorentine: Il Museo Nazionale del Bargello, sede principale, la Cappella Medicea, la Chiesa ed il Museo di Orsanmichele, Palazzo Davanzati e Casa Martelli.

Esperta di scultura rinascimentale e barocca, la Dott.ssa D’Agostino è stata Assistente Curatrice nella Galleria d’Arte dell’Università di Yale tra il 2013 ed il 2015. Precedentemente ha lavorato come Maggiore Ricercatrice Associata presso il Dipartimento di Scultura Europea ed Arti Decorative al Metropolitan Museum of Art. Ha studiato presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” dove ha ottenuto un dottorato di ricerca, al Courtauld Institute of Art di Londra (M.A.) ed all’University College London (MPhil program).

Ha collaborato all’esibizione Terra e Fuoco. La scultura di terracotta italiana da Donatello a Canova al Victoria and Albert Museum di Londra e all’Houston Museum of Fine Arts (2001-2002).

Ha pubblicato alcuni articoli sugli scultori barocchi e le relazioni artistiche tra l’arte spagnola e italiana tra il XVII ed il XVIII secolo e nel 2011 è stato pubblicato il suo libro Cosimo Fanzago scultore, il principale scultore della Napoli barocca.

Da quando la Dott.ssa D’Agostino è stata nominata Direttrice dei Musei del Bargello, ha promosso alcuni tra i più importanti progetti di reinstallazione e rinnovazione dei cinque musei; ha inoltre valorizzato il loro accesso ai visitatori, stipulato collaborazioni internazionali con prestigiosi musei italiani e stranieri ed incoraggiato relazioni accademiche con diverse Università italiane ed americane. Ha anche organizzato esibizioni all’avanguardia al Museo Nazionale del Bargello, come Verrocchio, il maestro di Leonardo, in collaborazione con la Fondazione di Palazzo Strozzi e la National Gallery of Art di Washington.

Foto per gentile concessione dei Musei del Bargello.

Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura | La Valletta, in collaborazione con Mdina Metropolitan Chapter Museum.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Per informazioni: Sigg.re Rossella Bartolo e Stephanie Formosa | Tel  +356 21 221462 | Email: [email protected] | www.iicvalletta.esteri.it

credits: Musei del Bargello
Tags: eventoIstituto Italiano di CulturaMdina Metropolitan Chapter MuseumMusei del BargelloPaola D’Agostino
Condividi162Tweet35InviaCondividi10
Articolo precedente

Satira | «Ceci n’est pas une satire»

Prossimo articolo

Food | Malta conquista le stelle (Michelin)!!!

Articoli correlati

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival
Eventi

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Un borgo illuminato solo dalla luce di migliaia di candele, torna la magia di Birgu Fest
Eventi

Birgu torna ad illuminarsi della luce di migliaia di candele: è tempo della “magia” di Birgufest

9 Ottobre 2025
COVER
Attualità

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025
Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”
Eventi

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

21 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.